riccardo luna intelligenza artificiale

AI-POCALYPSE NOW - HA SENSO SMETTERE DI INVESTIRE NELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? NO, PERCHE' QUALCUN ALTRO CONTINUEREBBE A FARLO - LO SPIEGA RICCARDO LUNA: "COSA DOVREMMO FARE? SPEGNERE TUTTO O LASCIAR CORRERE? SONO DUE STRADE SBAGLIATE E INUTILI. ORA CHE SI È CAPITO COME FUNZIONANO E SI ADDESTRANO QUESTE RETI NEURALI DEI COMPUTER, CI SARÀ SEMPRE QUALCUNO CHE CONTINUERÀ A SVILUPPARLE DA QUALCHE ALTRA PARTE. PER ESEMPIO IN CINA..."

Estratto dell'articolo di Riccardo Luna per “la Stampa”

riccardo luna

 

È tornata la fine del mondo. […] come se non bastasse la minaccia - reale, scientifica, concreta - delle conseguenze del cambiamento climatico indotto dai nostri stili di vita. […] E così da qualche mese siamo tutti occupati a discettare delle minacce di estinzione di massa causata dalla nuova intelligenza artificiale. […] l'intelligenza artificiale che fa paura è quella generativa, cioè quella in grado di generare artefatti come se fosse "umana": parliamo di testi, immagini e suoni, ma sono essenzialmente i testi ad averci lasciato a bocca aperta.

 

intelligenza artificiale 5

«Siamo davanti alla prima tecnologia della storia in grado di creare storie», ha detto in proposito lo storico e filosofo Yuval Harari, uno fra coloro che pensano che la specie umana potrebbe non sopravvivere a questa ennesima rivoluzione. Non sono molti a pensarla così ma il problema è che sono tutti nelle file di quelli che in questi anni hanno contribuito a sviluppare l'intelligenza artificiale generativa. […]

intelligenza artificiale 4

 

Ma cosa hanno visto esattamente quelli che temono la fine del mondo? Uno di quelli che in questa vicenda ha un ruolo chiave, Sundar Pichai, amministratore delegato di Alphabet (Google), ben cinque anni fa, […] disse che l'intelligenza artificiale avrebbe avuto «un impatto più profondo della scoperta del fuoco e dell'invenzione dell'elettricità». […] E quindi vale la pena di andare a controllare cosa accadde in quelle due circostanze.

 

intelligenza artificiale 2

Cosa accadde quando fu inventata l'elettricità? Fu per caso accolta trionfalmente e senza problemi? No, ci fu una sfida durissima che vide contrapposti da una parte Thomas Edison, noto anche come il padre della lampadina, che sosteneva la corrente diretta (DC); e dall'altra George Westinghouse che aveva comperato i brevetti di Nikolas Tesla e sosteneva invece la corrente alternata (AC). E su cosa si giocava questa sfida? Sui rischi, sui pericoli. Per l'umanità ovviamente.

 

intelligenza artificiale 1

[…] E quando venne scoperto il fuoco che accadde? Non lo sappiamo precisamente. […] possiamo immaginare che ci fu chi disse: è una meraviglia, lasciamo che vada ovunque senza regole! E ci fu chi rispose: no, distruggerà tutto, spegniamolo subito. Per fortuna ebbero entrambi torto. […]

 

Non sappiamo come si svolse la discussione ma sappiamo con certezza che prevalse una terza via: prevalsero quelli che il fuoco decisero di studiarlo, che impararono a contenerlo e ad usarlo per il bene dell'umanità. Fu una gran fortuna che si è ripetuta ogni volta che una nuova tecnologia ha attraversato le nostre vite.

 

intelligenza artificiale 3

Ora siamo di nuovo lì. Da una parte ci sono le aziende che hanno investito milioni di dollari in ricerca; […] E dall'altra c'è un piccolo ma autorevolissimo gruppo di scienziati e filosofi che dicono «fermiamoci, prima che sia troppo tardi» […]

 

Cosa rischiamo? Il giornalista Cade Metz, che questi temi li segue da anni e li ha raccontati in un libro di successo, ha elencato tre rischi, in ordine crescente: il primo è il dilagare della disinformazione, ovvero di contenuti fasulli creati da intelligenze artificiali sui social; il secondo è la perdita di lavoro per molte persone, sostituite da efficienti algoritmi; il terzo, il più terrificante lo definirei, la perdita dell'equilibrio che fa funzionare le cose e vede intelligenze artificiali che si collegano ai nostri data center e iniziano a impartire comandi distruttivi. La fine del mondo.

 

intelligenza artificiale 2

Cosa dovremmo fare? Spegnere tutto o lasciar correre? Sono due strade sbagliate, ormai lo sappiamo; e soprattutto, inutili. Ora che si è capito come funzionano e si addestrano queste reti neurali dei computer, ci sarà sempre qualcuno che continuerà a svilupparle da qualche altra parte. Per esempio in Cina. C'è la terza strada però. Fare quello che fece l'Homo Erectus con il fuoco: studiare, capire, regolamentare. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...