riccardo luna intelligenza artificiale

AI-POCALYPSE NOW - HA SENSO SMETTERE DI INVESTIRE NELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE? NO, PERCHE' QUALCUN ALTRO CONTINUEREBBE A FARLO - LO SPIEGA RICCARDO LUNA: "COSA DOVREMMO FARE? SPEGNERE TUTTO O LASCIAR CORRERE? SONO DUE STRADE SBAGLIATE E INUTILI. ORA CHE SI È CAPITO COME FUNZIONANO E SI ADDESTRANO QUESTE RETI NEURALI DEI COMPUTER, CI SARÀ SEMPRE QUALCUNO CHE CONTINUERÀ A SVILUPPARLE DA QUALCHE ALTRA PARTE. PER ESEMPIO IN CINA..."

Estratto dell'articolo di Riccardo Luna per “la Stampa”

riccardo luna

 

È tornata la fine del mondo. […] come se non bastasse la minaccia - reale, scientifica, concreta - delle conseguenze del cambiamento climatico indotto dai nostri stili di vita. […] E così da qualche mese siamo tutti occupati a discettare delle minacce di estinzione di massa causata dalla nuova intelligenza artificiale. […] l'intelligenza artificiale che fa paura è quella generativa, cioè quella in grado di generare artefatti come se fosse "umana": parliamo di testi, immagini e suoni, ma sono essenzialmente i testi ad averci lasciato a bocca aperta.

 

intelligenza artificiale 5

«Siamo davanti alla prima tecnologia della storia in grado di creare storie», ha detto in proposito lo storico e filosofo Yuval Harari, uno fra coloro che pensano che la specie umana potrebbe non sopravvivere a questa ennesima rivoluzione. Non sono molti a pensarla così ma il problema è che sono tutti nelle file di quelli che in questi anni hanno contribuito a sviluppare l'intelligenza artificiale generativa. […]

intelligenza artificiale 4

 

Ma cosa hanno visto esattamente quelli che temono la fine del mondo? Uno di quelli che in questa vicenda ha un ruolo chiave, Sundar Pichai, amministratore delegato di Alphabet (Google), ben cinque anni fa, […] disse che l'intelligenza artificiale avrebbe avuto «un impatto più profondo della scoperta del fuoco e dell'invenzione dell'elettricità». […] E quindi vale la pena di andare a controllare cosa accadde in quelle due circostanze.

 

intelligenza artificiale 2

Cosa accadde quando fu inventata l'elettricità? Fu per caso accolta trionfalmente e senza problemi? No, ci fu una sfida durissima che vide contrapposti da una parte Thomas Edison, noto anche come il padre della lampadina, che sosteneva la corrente diretta (DC); e dall'altra George Westinghouse che aveva comperato i brevetti di Nikolas Tesla e sosteneva invece la corrente alternata (AC). E su cosa si giocava questa sfida? Sui rischi, sui pericoli. Per l'umanità ovviamente.

 

intelligenza artificiale 1

[…] E quando venne scoperto il fuoco che accadde? Non lo sappiamo precisamente. […] possiamo immaginare che ci fu chi disse: è una meraviglia, lasciamo che vada ovunque senza regole! E ci fu chi rispose: no, distruggerà tutto, spegniamolo subito. Per fortuna ebbero entrambi torto. […]

 

Non sappiamo come si svolse la discussione ma sappiamo con certezza che prevalse una terza via: prevalsero quelli che il fuoco decisero di studiarlo, che impararono a contenerlo e ad usarlo per il bene dell'umanità. Fu una gran fortuna che si è ripetuta ogni volta che una nuova tecnologia ha attraversato le nostre vite.

 

intelligenza artificiale 3

Ora siamo di nuovo lì. Da una parte ci sono le aziende che hanno investito milioni di dollari in ricerca; […] E dall'altra c'è un piccolo ma autorevolissimo gruppo di scienziati e filosofi che dicono «fermiamoci, prima che sia troppo tardi» […]

 

Cosa rischiamo? Il giornalista Cade Metz, che questi temi li segue da anni e li ha raccontati in un libro di successo, ha elencato tre rischi, in ordine crescente: il primo è il dilagare della disinformazione, ovvero di contenuti fasulli creati da intelligenze artificiali sui social; il secondo è la perdita di lavoro per molte persone, sostituite da efficienti algoritmi; il terzo, il più terrificante lo definirei, la perdita dell'equilibrio che fa funzionare le cose e vede intelligenze artificiali che si collegano ai nostri data center e iniziano a impartire comandi distruttivi. La fine del mondo.

 

intelligenza artificiale 2

Cosa dovremmo fare? Spegnere tutto o lasciar correre? Sono due strade sbagliate, ormai lo sappiamo; e soprattutto, inutili. Ora che si è capito come funzionano e si addestrano queste reti neurali dei computer, ci sarà sempre qualcuno che continuerà a svilupparle da qualche altra parte. Per esempio in Cina. C'è la terza strada però. Fare quello che fece l'Homo Erectus con il fuoco: studiare, capire, regolamentare. […]

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA