chiara poggi alberto stasi

ALBERTO STASI PUÒ USCIRE DAL CARCERE – L’ASSASSINO DI CHIARA POGGI HA SCONTATO CINQUE ANNI E MEZZO DEI 16 A CUI È STATO CONDANNATO E GLI AVVOCATI VOGLIONO FARE RICHIESTA PER PERMETTERGLI DI LAVORARE NELLE ORE DIURNE – CHISSÀ COME HA PRESO LA NOTIZIA LA FAMIGLIA DI CHIARA, NEL GIORNO DEL QUATTORDICESIMO ANNIVERSARIO DELLA SUA MORTE – LE RICHIESTE DI REVISIONE DEL PROCESSO E LE DUE ASSOLUZIONI

Cristina Bassi per “il Giornale”

 

CHIARA POGGI ALBERTO STASI

Un lavoro fuori dal carcere nelle ore diurne. È il desiderio di Alberto Stasi, per la giustizia l'assassino della fidanzata Chiara Poggi, che ha scontato cinque anni e mezzo di detenzione dei 16 che gli sono stati inflitti in via definitiva.

 

Il delitto della giovane di Garlasco risale a quattordici anni fa, il 13 agosto 2007. Stasi, che oggi ha 38 anni, è detenuto nel carcere di Bollate, poco fuori Milano, dal 12 dicembre 2015. È arrivato il momento per lui di ricominciare a vivere una porzione di vita normale lontano dalla cella.

 

alberto stasi

«I tempi sono maturi per la richiesta di lavoro all'esterno - spiega all'Agi il difensore, l'avvocato Laura Panciroli - è nei termini di legge per essere ammesso, ovviamente dopo la necessaria valutazione del Tribunale della sorveglianza. Ci stiamo attivando su questo». La procedura quindi è avviata.

 

Certo, ammette il legale, non sarà semplice trovare le condizioni adatte: «Non è facile trovare una soluzione con le caratteristiche giuste. Ci vuole un datore di lavoro motivato vista l'attenzione mediatica su questa vicenda. Una soluzione che sia rispettosa per lui e anche per chi lavorerebbe con lui».

CHIARA POGGI GARLASCO

 

Stasi sta scontando una pena arrivata alla fine di un lungo complesso iter giudiziario, che ha visto anche due sentenze di assoluzione. In carcere tiene un atteggiamento che l'avvocato definisce «equilibrato e razionale». Vale a dire: «Un modo di affrontare le cose che lo aiuta, basato su oggi faccio questo, domani quest' altro, senza pensare agli anni che mancano per la libertà».

 

L'avvocato Panciroli aveva firmato l'ultima richiesta di revisione del processo, poi bocciata dalla Cassazione nel marzo scorso. Il 38enne si era laureato in Economia a pieni voti un anno dopo il delitto. L'estate del delitto era intento a scrivere la tesi. Negli anni della detenzione ha acquisito inoltre una grande competenza giuridica.

 

ALBERTO STASI

Fin dall'inizio dell'indagine passava ore con i propri legali a studiare le carte e le strategie di difesa. «Ora - continua Panciroli, che ha assunto la difesa di Stasi di recente, subentrando al professor Angelo Giarda - utilizza queste sue conoscenze prodigandosi per essere utile a chi in carcere ha meno strumenti di lui, dando consigli o aiutandoli a scrivere le istanze».

GENITORI DI CHIARA POGGI

 

Al momento, dopo il no della Suprema corte alla riapertura del caso, la legale spiega che non sono previsti altri passaggi, come potrebbe essere ad esempio il ricorso alla Corte europea. Per la famiglia di Chiara Poggi il 13 agosto è stato l'ennesimo anniversario doloroso.

 

Quello della morte violenta di una figlia di 26 anni, da poco laureata in Economia, una «ragazza senza nuvole», come la chiamò uno dei primi testimoni ascoltati nell'inchiesta. I Poggi non hanno dubbi che l'assassino di Chiara sia Alberto, il ragazzo cui era legata da quattro anni.

 

ALBERTO STASI

«Lo dico come mamma di Chiara. So che il colpevole è già stato trovato dal Tribunale», aveva detto Rita Preda alla Provincia Pavese nel commentare la richiesta di revisione della sentenza avanzata da Alberto Stasi. «C'è una sentenza definitiva della Cassazione e per me vale quella. Dopo tutto quello che c'è stato, dopo indagini così accurate non credo ci sia più niente da scoprire».

 

Poi confessava: «Non sono cose piacevoli, anche se sono passati quasi 13 anni dalla morte di mia figlia. Ci vorrebbe un po' di tranquillità e questa non arriva mai». Al lavoro esterno al carcere, beneficio previsto dall'Ordinamento penitenziario, possono accedere (con alcune eccezioni) i detenuti che abbiano scontato almeno un terzo della pena.

LA LETTERA DI ALBERTO STASI A LE IENE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…