marchionne altavilla

“NON ERO A CONOSCENZA DELLA MALATTIA DI SERGIO MARCHIONNE” - ALFREDO ALTAVILLA SMENTISCE LE RICOSTRUZIONI SECONDO CUI SAREBBE STATO INFORMATO DELLA MALATTIA DELL’EX AD DI FCA: “DUE SONO STATI GLI EVENTI CHE HANNO SEGNATO IL CORSO DELLA NOSTRA STORIA: IL GIORNO DI SAN VALENTINO DEL 2005, QUANDO ABBIAMO CHIUSO IL LEGAME CON GENERAL MOTORS, E IL 9 GIUGNO 2009, QUANDO, A WASHINGTON…”

1 - MARCHIONNE, ALTAVILLA SMENTISCE LE VOCI: «NON SAPEVO DELLA MALATTIA»

Bianca Carretto per www.corriere.it

 

marchionne altavilla

«Non ero a conoscenza della malattia di Sergio Marchionne. L'avessi saputo, avrei informato i competenti organi societari in materia di compliance». Dopo le false voci messe in giro da vari siti, Alfredo Altavilla ha deciso di smentire di essere stato il solo a sapere all'interno di

 

Dopo l'intervista rilasciata al Corriere Torino dal padre della compagna di Marchionne, Manuela Battezzato, in cui riferiva che Sergio era ammalato da un anno, seguita dalle dichiarazione dell'ospedale di Zurigo che, dopo giorni in cui aveva sempre negato la presenza di Marchionne, confermavano che il manager era in cura molto tempo per una grave malattia, non meglio identificata, sono rincorse mille illazioni su chi poteva, all'interno di Fca, sapere la verità. La Battezzato ha smentito che una mail che l'azienda ne fosse a conoscenza,ora anche Altavilla ha preso una posizione determinata a tutela della sua reputazione professionale.

alfredo altavilla

 

2 - ALTAVILLA: «L' ABBRACCIO QUANDO OBAMA ANNUNCIÒ LA FUSIONE TRA FIAT E CHRYSLER»

Bianca Carretto per il “Corriere della Sera”

 

«Ero al Townsend Hotel di Birmingham, nei dintorni di Detroit, aspettavo Sergio Marchionne - ricorda Alfredo Altavilla, il manager responsabile dell' area Emea di Fiat Chrysler Automobiles sino al 31 agosto - per partecipare ad una riunione in General Motors con cui avevamo, allora, un' alleanza. Arrivò infuriato, gli avevano perso il bagaglio e non poteva cambiarsi prima dell' incontro».

 

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

Questo successe nel 2004, fu il loro primo impegno insieme, possiamo immaginare la soggezione di Altavilla - allora aveva 40 anni - alla prima trasferta con il suo amministratore delegato. Iniziò un rapporto di stima e fiducia durato 14 anni, «entrò subito in sintonia non solo con me - racconta Alfredo -, eravamo un gruppo di giovani tra cui Luca De Meo , oggi presidente della Seat, e Antonio Baravalle che copre la carica di amministratore delegato della società Lavazza. Eravamo giovani, pieni di entusiasmo, ci diede la possibilità di esprimere le nostre opinioni e la nostra creatività».

 

SERGIO MARCHIONNE

Marchionne ha voluto, sin dal suo ingresso in Fiat, formare una generazione di futuri dirigenti , pronti ad accettare le sfide in ambito internazionale. La voce di Altavilla si interrompe, è difficile gestire l' emozione del momento, ha saputo da poco che Marchionne è spirato. «Due sono stati indubbiamente gli eventi che hanno segnato il corso della nostra storia: il giorno di San Valentino del 2005, quando abbiamo chiuso, a nostro vantaggio, il legame con General Motors, e il 9 giugno 2009, quando, a Washington, nell' ufficio della Fiat, dopo una trattativa con il ministero del Tesoro americano e la task force del presidente Barack Obama, abbiamo firmato l' accordo per assorbire la Chrysler. Subito dopo siamo partiti per New York, Marchionne aveva un impegno nella sede della Ubs, la banca svizzera di cui era allora membro del consiglio di amministrazione.

sergio marchionne alfredo altavilla angelino alfano roberta pinotti

 

Uscì dalla riunione per vedere in televisione la conferenza di Obama che annunciava agli Stati Uniti la fusione tra Chrysler e Fiat Auto, sottolineando che il Lingotto era l' azienda più rispettabile d' Italia e che l' attuale management aveva realizzato un notevole rilancio. Ci siamo abbracciati, davanti a tutti gli ospiti americani, con le lacrime agli occhi».

 

Altavilla riprende a seguire le immagini che in questi giorni riaffiorano nella sua mente. «Quando Sergio ci ha annunciato il primo trimestre positivo della Fiat Auto, con un utile minimo ma che arrivava dopo anni in cui i bilanci segnavano solamente cifre negative, in rosso fisso: Marchionne sorprese tutta la squadra, fece portare una grande torta e lo spumante per festeggiare. Sapeva condividere i successi con noi, trasmettendoci energia e positività».

alfredo altavilla

 

Allora Marchionne non era così duro come è stato regolarmente descritto?

«No, aveva chiara la sua funzione di capo e il legame che riguardava il rapporto con i collaboratori. Poteva essere critico ed esigente ma finita questa relazione era capace di slanci affettuosi e sinceri, esisteva un doppio legame, dava prova di sensibilità se ci vedeva demoralizzati, chiedeva notizie della nostra famiglia, partecipava alla nostra vita».

Si percepisce ancora più intensamente la presenza di Marchionne, la perdita inizia a lasciare una traccia profonda, «mancherà a tutti noi un uomo dalla straordinaria intelligenza con cui si poteva discutere su ogni cosa, per ore, anche animosamente.

SERGIO MARCHIONNE

Mancherà una mente incredibilmente illuminata».

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...