uomini piu ricchi

PAPERONI-ONI-ONI - “TIME” STILA LA CLASSIFICA DEGLI UOMINI PIÙ RICCHI DI TUTTI I TEMPI - AL PRIMO POSTO MANSA MUSA, IMPERATORE DEL MALI E RE DI TIMBUCTÙ - SECONDO L’IMPERATORE AUGUSTO, TERZO L’IMPERATORE CINESE SHEN ZONG - QUINTO STALIN, NONO BILL GATES

mansa musamansa musa

Da www.corriere.it

 

1 - MANSA MUSA

imperatore augustoimperatore augusto

Una ricchezza indescrivibile, dice il settimanale «Time», quella di Mansa Musa (1280-1337), imperatore del Mali e re di Timbuctù. Come ha spiegato il professor Richard Smith del Ferrum College (in Virginia, Usa), l’impero vantava la più vasta produzione di oro del mondo. Epocali i racconti del suo pellegrinaggio alla Mecca con migliaia di uomini, schiavi, cavalli e cammelli, durante il quale l’imperatore distribuì così tanto oro in Egitto da provocare un’inflazione che durò anni nell’economia del Paese.

 

2 - IMPERATORE AUGUSTO

La stima della ricchezza dell’imperatore di Roma Augusto (63 a.C.-14 d.C.) sarebbe l’equivalente di 4,6 migliaia di miliardi di dollari nel 2014. Non solo l’impero produceva il 25-30% della ricchezza mondiale ma, secondo il professore di storia Ian Morris dell’Università di Stanford, Augusto possedeva da solo un quinto del valore economico dell’impero.

 

3 - IMPERATORE SHEN ZONG

Anche quello della dinastia cinese dei Song è stato uno degli imperi più ricchi di tutti i tempi. Come ha dichiarato lo studioso Ronald A. Edwards dell’Università Tamkang di Taipei, durante il suo massimo splendore produceva tra il 25% e il 30% del Gdp mondiale. La ricchezza proveniva dall’innovazione tecnologica e dall’abilità nel riscuotere le tasse. Il potere inoltre era estremamente centralizzato e concentrato nelle mani dell’imperatore che controllava tutta l’economia. Shen Zong visse tra il 1048 e il 1085.

 

akbar primoakbar primo

4 - AKBAR I

Visse tra il 1542 e il 1605 e fu imperatore dell’India, il più grande della dinastia Mughal. La ricchezza del suo impero produceva un quarto del prodotto lordo mondiale. Diversi studiosi sostengono che il prodotto lordo procapite dell’India di quel tempo era comparabile a quello dell’Inghilterra dell’Età elisabettiana, ma con «una classe dirigente la cui stravaganza superava quelle della società europea».

 

5 - STALIN

NOSTALGICI DI STALINNOSTALGICI DI STALIN

Inutile dire che Stalin (1878-1953) aveva il pieno controllo dell’Unione sovietica, un dittatore assoluto a capo di una delle più grandi economie mondiali. Dunque, una figura non comune nella storia moderna. Tre anni prima della sua morte, la ricchezza dell’Urss rappresentava il 9,5% della produzione mondiale e, nonostante non si concentrasse tutta nelle mani di Stalin, il dittatore aveva la capacità di influenzarla. «Aveva un potere enorme e dunque, attraverso il potere, poteva avere tutto quello che voleva» spiega George O. Liber, professore di storia all’Università dell’Alabama a Birmingham.

 

andrew carnegieandrew carnegie

6 - ANDREW CARNEGIE

Immigrato scozzese (1835-1919), potrebbe essere l’americano più ricco di tutti i tempi con un patrimonio stimato in quelli che oggi sarebbero 372 miliardi di dollari, denaro che ricavò perlopiù dalla vendita, nel 1901, della sua compagnia, la U.S. Steel, alla J.P. Morgan per 480 milioni di dollari.

 

7 - JOHN D. ROCKEFELLER

john rockefellerjohn rockefeller

Il patrimonio di una delle famiglie più ricche degli Stati Uniti iniziò a crescere con gli investimenti nell’industria petrolifera nel 1863. Nel 1880 la compagnia controllava il 90% di tutta la produzione americana. La ricchezza di John D. Rockefeller (1839-1937) è stata stimata nell’equivalente di 341 miliardi di dollari nel 2014.

 

8 - ALAN IL ROSSO

Era il nipote di Guglielmo il Conquistatore (a cui si unì nella conquista normanna dell’Inghilterra) e, secondo Philip Beresford e Bill Rubinstein autori di The Richest of the Rich, quando morì, nel 1093, il suo patrimonio era di 11.000 sterline (194 miliardi di dollari nel 2014).

BILL GATES MICROSOFTBILL GATES MICROSOFT

 

9 - BILL GATES

Nato nel 1955, Bill Gates è la persona vivente più ricca di tutti i tempi. «Forbes» ha stimato il suo patrimonio in 78,9 miliardi di dollari (circa 71 miliardi di euro). Successivo al fondatore di Microsoft, il co-fondatore di Zara Amancio Ortega, attualmente la seconda persona più ricca del mondo.

 

10 - GENGIS KHAN

alan il rossoalan il rosso

Vissuto tra il 1162 e il 1227 è conosciuto come uno dei più celebri condottieri, non solo dell’impero mongolo, ma di tutto il mondo. Ebbe molto potere, ma non era eccessivamente ricco, anzi, la generosità era una delle chiavi della sua influenza. «Spesso infatti l’imperatore spartiva il bottino con i suoi soldati», ha raccontato Morris Rossabi, professore di storia al Queens College di New York. «Non costruì mai un palazzo o una tomba né per sé né per i suoi famigliari - ha aggiunto Jack Weatherford autore di Genghis Khan and the Making of the Modern World - È nato in una yurta ed è morto in una yurta».

gengis khangengis khan

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…