incidente andria

BIGLIETTO PREGO - INCREDIBILE RICHIESTA DELL’ASSICURAZIONE ALLE VITTIME DELL’INCIDENTE FERROVIARIO DI ANDRIA CHE PROVOCO’ 23 MORTI E 50 FERITI: PER OTTENERE L’EVENTUALE RISARCIMENTO E’ NECESSARIO ESIBIRE (ANCHE) IL BIGLIETTO DI QUEL MALEDETTO TRENO (CHE IN TANTI, OVVIAMENTE, NON HANNO PIU’)

Antonello Cassano e Gabriella de Matteis per “La Repubblica

scontro tra due treni in puglia 10scontro tra due treni in puglia 10

 

Il primo a ricevere le lettera dell’agenzia di assicurazioni con la richiesta di esibire, per un eventuale risarcimento, il biglietto del treno è stato Raffaele Di Ciommo. Il 21enne di Corato è arrivato all’ospedale di Andria dopo lo scontro dei treni del 12 luglio scorso senza muovere né le gambe né le braccia. «Sono rimasto allibito. Avevo chiesto un anticipo per sostenere le spese della riabilitazione» dice il giovane, «disgustato» come altri superstiti e familiari delle vittime che hanno sollevato il caso.

 

A quasi due mesi dall’incidente sulla linea della Ferrotramviaria Andria-Corato che causò la morte di 23 persone e il ferimento di altre 50, fa discutere il lungo protocollo di documenti che bisogna presentare all’agenzia di assicurazioni Spada spa per ottenere il risarcimento danni. Tra questi, oltre a verbale di accesso e uscita dal pronto soccorso, cartella clinica dell’infortunato, stato di famiglia e occupazionale, eventuale copia di intervento di polizia o carabinieri e altre carte, c’è persino la richiesta di presentare il titolo di viaggio di quella maledetta corsa del 12 luglio sul binario unico.

scontro tra due treni in puglia 9scontro tra due treni in puglia 9

 

«È assurdo, figuriamoci se in quei momenti drammatici uno pensa al biglietto. Io sono certo che quando c’è stato lo scontro lo avevo in mano. Valentina (un’altra superstite, ndr) invece ricorda che lo teneva sul tavolino» dice Raffaele. Con lui, cantante neomelodico, ora solidarizzano in tanti.

 

«Dopo un ricovero di due settimane, al momento delle dimissioni, il direttore sanitario dell’ospedale — racconta — è stato molto bravo, perché mi ha subito fissato un appuntamento con un centro. Ma le sedute hanno un costo a causa del ticket. Io vivo con mia nonna, e la situazione economica non è floridissima. Così il mio avvocato Renato Bucci ha chiesto all’agenzia di assicurazioni un anticipo del risarcimento. Una piccola somma perché potessi sostenere le spese della riabilitazione».

 

scontro tra due treni in puglia 8scontro tra due treni in puglia 8

Raffaele ci tiene a precisare: «Guardi io non voglio soldi, ma solo, fatture alla mano, un rimborso delle spese mediche sostenute. E la risposta che ho ricevuto è stata la richiesta del biglietto». Richiesta arrivata anche ad altri sopravvissuti allo scontro, il più grave mai avvenuto in Puglia. L’agenzia di assicurazioni, alla quale la Ferrotramviaria ha dato l’incarico di gestire le pratiche di risarcimento, tende a ridimensionare la polemica. «La presentazione del titolo di viaggio — precisa Michele Spada — non è e non può assolutamente essere considerata come conditio sine qua non per accedere al risarcimento.

 

I passeggeri che non hanno conservato il biglietto oppure lo hanno (comprensibilmente) smarrito in seguito all’incidente, non vedranno rifiutata la loro richiesta di risarcimento per tale motivo». Spada spiega che il criterio seguito dall’agenzia nel suo lavoro è la tutela di chi era effettivamente sui convogli ferroviari, «evitando possibili abusi». Chi non possiede il biglietto, invece, potrà presentare gli altri documenti «certificato di ricovero, primo soccorso, assistenza medica».

scontro tra due treni in puglia 7scontro tra due treni in puglia 7

 

scontro tra due treni in puglia  4scontro tra due treni in puglia 4scontro tra due treni in pugliascontro tra due treni in puglia

Un modo per stoppare sul nascere episodi di sciacallaggio. Non a caso, Giuseppe Castellano, che nell’incidente ha perso il padre Franco, definisce la richiesta del biglietto «se non squallida, di certo cinica», e conferma: «Nei giorni successivi all’incidente alcune persone che non erano sul treno si sono recate in ospedale per farsi refertare ferite, dichiarando che se le erano procurate sui treni della Andria-Corato».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…