bielorussia alexander lukashenko

DALLA BIELORUSSIA CON AMORE - UN ANNO FA ALEKSANDER LUKASHENKO SI AUTOPROCLAMAVA PRESIDENTE DELLA BIELORUSSIA – TRA ELEZIONI FARLOCCHE, ARRESTI DI OPPOSITORI E GIORNALISTI, AEREI DIROTTATI E ATLETI OLIMPICI CHE SI RIFIUTANO DI RITORNARE A MINSK, IN BIELORUSSIA NELL’ULTIMO ANNO È SUCCESSO DI TUTTO – MA ORA, CON LE SANZIONI DELL’UE E GLI STATI UNITI E LE PROTESTE DEGLI OPPOSITORI IN LITUANIA E POLONIA, IL PUGNO DURO DI LUKASHENKO SEMBRA ALLENTARSI… 

Luigi Guelpa per "il Giornale"

 

lukashenko

Un anno fa come oggi Aleksander Lukashenko si autoproclamava presidente della Bielorussia, malgrado il mancato riconoscimento delle istituzioni internazionali e le proteste. Il 9 agosto del 2020 festeggiava un trionfo costruito su evidenti e grossolani brogli elettorali. Quel giorno apparve in tv per chiosare di aver ottenuto l'80% delle preferenze, mentre gli osservatori internazionali presenti a Minsk riuscirono a provare che la leader dell'opposizione, Svetlana Tikhanovskaya aveva conquistato addirittura 85 dei 126 seggi, con oltre il 70% delle preferenze. 

 

fiori sul filo spinato in bielorussia

Nell'ultimo anno in Bielorussia è accaduto davvero di tutto, tra arresti di oppositori e giornalisti, aerei dirottati, rappresentanti delle opposizioni costretti all'esilio o addirittura «suicidati», e organizzazioni umanitarie smantellate. Lukashenko ha usato il pugno di ferro, vantando l'appoggio di Mosca che non sembra essere più solido come un tempo. La repressione contro l'opposizione e la libertà di stampa va avanti a ritmo serrato, in risposta alle enormi proteste contro l'autoritarismo e i brogli elettorali. 

polizia bielorussia

 

Secondo le Nazioni Unite, da agosto 2020 a oggi in Bielorussia sono state arrestate per ragioni futili legate alle proteste più di 35 mila persone. Molte delle quali potrebbero essere finite nel campo di prigionia per dissidenti politici di recente costruzione, a circa un'ora di macchina da Minsk, vicino all'insediamento di Novokolosovo, immortalato dalle immagini della Cnn. Senza contare che la nuova ondata di detenzioni cominciata a luglio è particolarmente grave perché ha riguardato una sessantina di Ong note e rispettate. 

 

svetlana tikhanovskaya 1

C'era molta attesa in una nuova mossa della Tikhanovskaya, ma è ormai da quasi un anno in esilio all'estero, e la sua capacità di esercitare influenza sul Paese si sta affievolendo. Nelle ultime settimane la leader dell'opposizione, che ora vive in Lituania, è stata negli Usa, dove ha incontrato membri del Congresso e il segretario di Stato Blinken. Ha ottenuto numerose dichiarazioni di sostegno e appoggio, ma nessuna misura concreta. Sperava di convincere Biden (che non l'ha ricevuta) a imporre contro Lukashenko sanzioni ancora più dure di quelle già imposte, e fare in modo che il Fondo monetario internazionale posticipasse un pagamento previsto alla Bielorussia di un miliardo di dollari. 

 

LA BIELORUSSA Krystsina Tsimanouskaya

Per ora nessuno di questi obiettivi è riuscito. Anche Vitaly Shyshou, a capo della Ong Belarusian House in Ukraine, aveva tentato di allestire una nuova macchina che organizzasse proteste di piazza in occasione dell'anniversario delle elezioni-farsa, ma il 2 agosto è morto impiccato. Gli osservatori internazionali non hanno dubbi e ritengono che Shyshou sia stato eliminato dai sicari del regime. Gli stessi che avrebbero voluto sbattere in cella o in un ospedale psichiatrico la sprinter Krystsina Tsimanouskaya, che da Tokyo ha ottenuto un visto umanitario dalla Polonia per lasciare il suo Paese e continuare la carriera senza il rischio di subire ritorsioni. 

 

alexander lukashenko1

Lukashenko del resto non si ferma di fronte a nulla. Lo si è compreso perfettamente a maggio, quando ha ordinato ai caccia di intercettare un aereo della Ryanair che volava da Atene a Vilnius, per costringerlo a un atterraggio di emergenza all'aeroporto di Minsk e arrestare l'attivista dell'opposizione Roman Protasevich che si trovava a bordo. Ufficialmente non sono previste per oggi manifestazioni di piazza. Domenica si sono mossi con striscioni e cortei solo i dissidenti che vivono a Vilnius e a Varsavia. 

 

bielorussia, proteste per la rielezione di lukashenko 14

Radio Svaboda, l'ultima voce libera del Paese, annuncia però che qualcosa potrebbe accadere sul confine con la Lituania, dalle parti di Rudninkai. Da alcune settimana infatti Lukashenko risponde alle sanzioni volute da Bruxelles usando i migranti come arma impropria. Il governo bielorusso si sta impegnando attivamente per portare migranti, via aria, direttamente sul suolo nazionale, indirizzandoli poi verso la Lituania. Rudninkai, ormai trasformata in una Calais dell'est, potrebbe diventare l'epicentro delle odierne proteste anti-regime.

scontri in bielorussia elezioni in bielorussiasvetlana tikhanovskaya arresti a minsk bielorussia lukashenkoalexander e nikolaj lukashenkodonna sfila contro lukashenko polizia bielorussia proteste contro lukashenko in bielorussia putin e lukashenkoproteste in bielorussia lukashenkopolizia in strada a minsk proteste in strada a minsk 2Lukashenko

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?