ANTO', FA CALDO! – LA SUDORAZIONE ECCESSIVA È UNA DELLE PIAGHE DELL’ESTATE, MA CI SONO DEI RIMEDI PER EVITARE IL FASTIDIOSO EFFETTO DELL’ASCELLA PEZZATA – LA VITAMINA B, IL MAGNESIO E LA SALVIA SONO DI GRANDE AIUTO, MENTRE IL CONSIGLIO È DI MANGIARE POCHI GRASSI ANIMALI E SOSTITUIRLI CON FRUTTA E VERDURA – “IL SUDORE È URINA DILUITA CHE AIUTA A MANTENERE LA GIUSTA TEMPERATURA DEL CORPO, MA SE LA SITUAZIONE È GRAVE SI DEVE…”
DAGONEWS
L’estate sarà pure la stagione migliore per godersi il tanto agognato riposo, ma con le temperature che salgono è un’eterna lotta con il sudore.
A dare qualche consiglio su come combatterlo è il nutrizionista Rick Hay, che indica una serie di metodi per combattere le tanto odiate “ascelle pezzate”.
Sì alla vitamina B
«Le vitamine del gruppo B aiutano a regolare gli ormoni e mantengono sotto controllo i livelli di stress - afferma il nutrizionista - Spesso, quando sudiamo, diventiamo più nervosi e aumenta il livello di ansia e stress.
Questo ciclo di sudorazione intensivo indotto dallo stress è una delle principali cause di iperidrosi o sudorazione eccessiva. Le vitamine del gruppo B giocano un ruolo chiave perché collegano il sistema endocrino e nervoso e aiutano a tenere a bada lo stress».
Magnesio - Il minerale essenziale per battere la sudorazione in eccesso
«Il sudore non è niente di più, e niente di meno, che urina molto diluita. Quindi quando sudiamo stiamo essenzialmente facendo pipì attraverso i nostri pori e stiamo perdendo anche molti elettroliti.
I minerali sono componenti integranti del nostro sistema nervoso e quindi, se gli elettroliti come sodio, calcio e soprattutto magnesio non vengono reintegrati, si aggiunge un’ulteriore complicazione, visto che i nervi perdono la capacità di controllare efficacemente l'apertura e la chiusura dei pori».
Assumete schisandra
«La schisandra, una magnolia rampicante, può avere un effetto calmante sul sistema nervoso e aiuta a regolare la sudorazione da stress.
il deodorante va messo la sera
È molto usato dalle donne in menopausa e ha anche un effetto anti-neuroinfiammatorio che protegge i nervi dai danni ossidativi».
Fate scorta di frutta
«I pasti pesanti e pieni di proteine di origine animale aggravano ancora di più la sudorazione, specialmente se siete particolarmente inclini a farlo.
La teoria è che questi grassi mettono sotto pressione la digestione, che provoca un surriscaldamento del corpo. Ecco perché d’estate si suggeriscono pasti leggeri, il più possibile a base di vegetali.
gli adolescentisudoano piu per i flussi ormonali
Anche i pasti ricchi di carboidrati possono essere deleteri, visto che aumentano la temperatura corporea: il glucosio in eccesso, infatti, deve essere bruciato e questo porta al rilascio di energia e calore.
Evitate, ovviamente, le spezie e per gli spuntini mirate a cibi freddi come anguria, uva, melone, sedano, cetrioli e ravanelli: il loro alto contenuto di acqua e di elettroliti contribuirà a reintegrare ciò che si perde con la sudorazione.
Anche la caffeina dovrebbe essere consumata con moderazione, se si ha la tendenza a sudare, visto che agisce sul sistema nervoso. Idem con l'alcol: non è necessario eliminarlo completamente ma è consigliato limitarlo».
il sudore puo dipendere dallo stress
Non sottovalutate i poteri della salvia
La salvia è usata tradizionalmente per aiutare a combattere la sudorazione eccessiva e quella notturna. Inoltre è una fonte naturale di flavonoidi e polifenoli che la rendono un ottimo antiossidante e antibatterico.
State ancora sudando? Ricorrete al botox o alla chirurgia
Nei casi gravi di iperidrosi o sudorazione eccessiva, potrebbe essere necessario ricorrere ad azioni più forti. Il Botox può essere iniettato nei nervi collegati alle ghiandole sudoripare, fermando così i piccoli muscoli che aiutano a liberare il sudore.
In alternativa si può ricorrere alla chirurgia con la ionoforesi o, nei casi più gravi, alla rimozione delle ghiandole sudoripare.