armi ipersoniche xi jinping missile missili cina

LA MINACCIA DELLA CINA È PIÙ VICINA – LE ARMI IPERSONICHE DI PECHINO SEMINANO IL PANICO TRA LE AGENZIE DI INTELLIGENCE AMERICANE: SECONDO IL “FINANCIAL TIMES”, CHE AVEVA GIÀ RIVELATO IL COLLAUDO DI UNA TECNOLOGIA IN GRADO DI SGANCIARE UN MISSILE A UNA VELOCITÀ 5 VOLTE SUPERIORE A QUELLA DEL SUONO, C’È STATO UN ALTRO LANCIO DI UN RAZZO CHE SI È INABISSATO NEL MAR CINESE MERIDIONALE – LA PAURA È CHE POSSANO TRASPORTARE ARMI NUCLEARI…

Erminia Voccia per il "Messaggero"

 

xi jinping 3

Gli ultimi dettagli sullo stato di avanzamento del programma cinese relativo alle armi ipersoniche hanno seminato allarme tra le agenzie di intelligence a stelle e strisce. Il test cinese su un'arma ipersonica effettuato lo scorso luglio presuppone la padronanza di una tecnologia tale da rendere Pechino in grado di poter sganciare un missile da un velivolo già in volo a una velocità 5 volte superiore a quella del suono. Il nuovo rapporto pubblicato dal Financial Times il 21 novembre è un'altra doccia fredda per le difese missilistiche statunitensi.

 

armi ipersoniche cina 4

Nessun Paese era ancora riuscito in questa impresa prima della Repubblica Popolare. Il collaudo del mese di luglio era già stato svelato dal quotidiano britannico ad ottobre, ma secondo quanto emerge ora, ha incluso il lancio di un altro missile, separato, non diretto contro un obiettivo specifico, inabissatosi poi nelle acque del Mar Cinese Meridionale. Gli esperti di armamenti statunitensi non si spiegano come Pechino sia riuscita a raggiungere questo risultato. Non è fantascienza, ma i cinesi sono arrivati primi.

xi jinping joe biden

 

LA NOTIZIA Il 17 ottobre il Financial Times aveva diffuso la notizia del test cinese, avvenuto ad agosto, di un missile ipersonico, lanciato nello spazio da un vettore classico, che ha fatto il giro del mondo più di una volta, cambiando anche traiettoria. Il missile sarebbe stato costruito per trasportare testate nucleari. I test cinesi risalgono alla scorsa estate ma solo nei mesi successivi Washington ha compreso la portata delle implicazioni strategiche e geopolitiche di tali collaudi. Gli scienziati del Pentagono sono stati così colti di sorpresa nel constatare che la Cina è molto più avanti degli Stati Uniti nel campo delle armi ipersoniche.

armi ipersoniche cina 5

 

Sia Mosca che Washington hanno da tempo dei propri programmi per lo sviluppo di armamenti di questo tipo, ma le ultime notizie dimostrano chiaramente che tanto il Cremlino quanto il Pentagono non sono arrivati ancora al livello dei successi cinesi. Il vantaggio per la Cina è poter condurre, teoricamente, un attacco passando per il Polo Sud, evadendo in questo modo i sistemi difensivi missilistici statunitensi, orientati a proteggere principalmente la rotta artica

armi ipersoniche cina 3

 

. I missili ipersonici non sono veloci quanto quelli balistici, ma volano a un'altitudine più bassa e sono più agili e facili da manovrare. Possono cambiare obiettivo durante il volo e per questo più difficilmente vengono intercettati dai sistemi antibalistici. Se un missile balistico intercontinentale cinese fosse lanciato contro un obiettivo statunitense, passerebbero almeno 25 minuti tra il rilevamento e l'impatto. Alcuni analisti hanno stimato, invece, che nel caso dell'impiego di un missile ipersonico il tempo si ridurrebbe a 6 minuti.

armi ipersoniche cina 2

 

GLI INVESTIMENTI Il missile ipersonico cinese crea un senso di urgenza per gli Stati Uniti. Se non è un momento Sputnik, poco ci manca. Il lancio del primo satellite sovietico in orbita nello spazio, nel 1957, permise agli Stati Uniti di rendersi conto del loro ritardo rispetto alla superpotenza rivale della guerra fredda.

 

xi jinping 1

Il rapido quanto sorprendente sviluppo cinese potrebbe indurre gli americani a investimenti maggiori in questa tecnologia, sottraendo risorse importanti ad altri settori. A detta di alcuni analisti, le armi ipersoniche non cambieranno davvero il modo di fare la guerra. Uno studio di Rand del 2017 aveva invece stimato che i missili ipersonici non sarebbero stati militarmente rilevanti per Pechino prima del 2027.

armi ipersoniche cina 1xi jinping 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…