VATTI A FIDARE DEL SUPERPOLIZIOTTO - ARRESTATO ETTORE FILIPPI, L’EX AGENTE CHE CATTURÒ IL BRIGATISTA MARIO MORETTI - È ACCUSATO DI AVER INTASCATO MAZZETTE IN CAMBIO DI SANATORIE EDILIZIE

Paolo Berizzi per "la Repubblica"

Bei tempi quando, attratto dalla gloria più che dai dané, e non ancora impastoiato negli ingranaggi della politica, declinava il suo spirito di servizio nell'impegno civile da poliziotto: una carriera che a Ettore Filippi oggi accusato di essere un «pubblico ufficiale percettore di tangenti», uno dei corrotti-chiave nell'inchiesta "Punta Est" - valse il suo vero colpo. L'arresto dell'ex "primula rossa" delle Brigate Rosse, Mario Moretti.

A rileggerla adesso la storia - adesso che il Filippi politico è stato arrestato con l'accusa di avere intascato mazzette per 200mila euro in cambio di condoni e concessioni edilizie quando era vicesindaco di Pavia, e anche dopo - fa sobbalzare. È il 4 aprile 1981: in via Cavalcanti a Milano, grazie alla "dritta" del confidente Renato Longo, Filippi piomba addosso al superbrigatista Moretti.

Era latitante e super ricercato da dieci anni: per "venderlo" Longo chiede 60 milioni di vecchie lire, il ministero dà l'ok, e Filippi fa bingo. Ma il tonfo dagli altari alla polvere è dietro l'angolo, riabilitazione compresa. È un po' il leitmotiv della parabola dello sbirro che divenne politico. Promosso a Palermo dal prefetto Dalla Chiesa, l'ex capo della Squadra mobile di Pavia inciampa e si rialza due volte: prima lo arrestano per un eccesso di "protezione" dell'informatore Longo; poi un pentito lo accusa di aver ricevuto favori dal boss Angelo Epaminonda. Risultato: carcere e assoluzione. Bis.

Il 1988 è l'anno dell'onore restituito («sono stato vittima di ritorsioni, rifarei tutto ma proteggendomi prima le spalle»). Il tribunale lo assolve e lui, in età pensionabile, lascia la polizia e abbraccia la politica. Un abbraccio troppo stretto, stando alle indagini dei carabinieri e della Guardia di finanza.

Ieri, 26 anni dopo e a 72 anni compiuti, Filippi finisce in manette assieme all'imprenditore Ciro Manna. Corruzione. Dal 2005 al 2013, secondo l'accusa, e cioè sia quando è vicesindaco della giunta di centrosinistra guidata da Piera Campitelli (2005-2009), sia dopo esserne uscito, Filippi fluidifica il traffico per gli amici imprenditori. Apre corsie preferenziali; permette di sanare costruzioni irregolari ottenendo concessioni edilizie per utilità pubblica.

La partita si chiama "Punta Est", è una lottizzazione abusiva da 3 milioni di euro alla periferia di Pavia. Cantiere sequestrato due anni fa: il piano urbanistico prevedeva residenze per universitari e un centro di ricerca, invece sono spuntate abitazioni messe sul mercato. I primi arrestati: Angelo Bugatti, direttore del dipartimento di Ingegneria dell'Ateneo, e Angelo Moro, già dirigente del Comune.

Tra i maneggioni c'era anche lui, Filippi. Un politico «capace di esercitare le sue pressioni trasversalmente, in modo improprio e occulto». È in effetti la trasversalità uno dei suoi talenti. A Palazzo Mezzabarba lo chiamano l' "acrobata della politica". Un tipo a suo agio coi potenti. Sagrado lentino, classe '42, esordio col Psi e poi Margherita, è anche noto a Pavia come l'uomo del ribaltone.

Nel 2009 Filippi passa al centro destra e con la lista civica "Rinnovare Pavia" appoggia il sindaco "formattatore" Alessandro Cattaneo, pupillo di Forza Italia. Che vince. Ettore finisce di nuovo alla ribalta. Lo chiamano a testimoniare al processo "Infinito" (‘ndrangheta al Nord). Gli chiedono conto dei suoi contatti col boss Pino Neri al quale Filippi avrebbe chiesto un appoggio elettorale per il candidato Francesco Del Prete di "Rinnovare Pavia".

I due, Filippi e Neri, si conoscono da tempo. Il 6 luglio 2010 il boss dichiara: «Mi chiedo perché Filippi faccia tanta fatica a dire di essere venuto da me a chiedere il mio aiuto... Ha fatto la lista per sé, per avere l'incarico al Policlinico San Matteo...». È questo l'altro affare per il quale Filippi è chiacchierato in città. L'altro era "Punta Est", lì sono arrivati prima i magistrati.

 

ETTORE FILIPPI ETTORE FILIPPI ETTORE FILIPPI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?