ceuta

CHI C’E, CEUTA! ASSALTO DEI MIGRANTI NELL’ENCLAVE IBERICA IN MAROCCO: LA SPAGNA, IN DIFFICOLTÀ, CHIEDE AIUTO ALL’EUROPA - AL COLLASSO IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA: DALL' INIZIO DELL' ANNO SONO ARRIVATI IN SPAGNA IN 22.711, DI CUI 19.586 VIA MARE, IL TRIPLO RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DEL 2017 - VIDEO

 

Simona Verrazzo per il Messaggero

ceuta

 

La Spagna sotto pressione per l' emergenza migranti, via terra e via mare. In circa 800, in arrivo dall' Africa sub-sahariana, hanno forzato ieri la barriera attorno a Ceuta, l' enclave spagnola in territorio marocchino, scavalcando la doppia recinzione di sette metri di altezza e ingaggiando una battaglia con la polizia del paese nordafricano e la Guardia Civil spagnola che ha provocato decine di feriti. Lo riferiscono le autorità iberiche, sottolineando che oltre 600 migranti sono comunque riusciti a entrare a Ceuta, che con l' altra enclave in Marocco, Melilla, è la porta d' Europa per la rotta occidentale dei flussi migratori dall' Africa sub-sahariana.

ceuta

 

LO SCONFINAMENTO Quello di ieri è il più grande sconfinamento dal febbraio 2017, quando oltre 850 migranti riuscirono a entrare nell' arco di quattro giorni. La Guardia Civil ha riferito che circa 800 migranti hanno dato l' assalto alla barriera protettiva che separa l' enclave dal Marocco e che in 602 sono riusciti a scavalcarla. I varchi sono stati aperti lanciando contro le forze di sicurezza pietre, feci e calce viva. Secondo la polizia 16 migranti e 5 agenti sono rimasti feriti e sono stati ricoverati in ospedale.

 

ceuta

La Croce Rossa spagnola ha invece affermato, attraverso Twitter, che i feriti tra i migranti sono 132. L' Associazione spagnola delle guardie civili (AEGC) ha detto che i migranti, armati di cesoie e bastoni, hanno lanciato contro gli agenti «oggetti appuntiti, calce, sostanze corrosive, escrementi e urina» e ventidue feriti sono stati trattati per «ustioni chimiche, occhi infiammati, lividi e disturbi respiratori».

 

Dopo essere entrati in Spagna, i migranti si sono riversati in strada e hanno raggiunto un vicino centro di accoglienza, in cui attualmente si trovano 1.200 persone, più del doppio di quante ne possa ospitare, per presentare richiesta d' asilo in Europa.

 

L' emergenza non riguarda soltanto Ceuta, ma anche l' Andalusia, la regione più meridionale, davanti al Marocco. Il sistema di accoglienza nella provincia di Cadice, che si affaccia sullo Stretto di Gibilterra, è al collasso dopo lo sbarco di circa 1.300 persone tra lunedì e mercoledì, in particolare nella città di Algeciras, che le autorità iberiche temono si trasformi in una «nuova Lampedusa».

ceuta migranti

 

Ieri altre 329 persone che si trovavano a bordo di 18 imbarcazioni intercettate sono state soccorse dalla Guardia costiera spagnola a largo dell' isola di Alborán e nello Stretto di Gibilterra. Come per Ceuta si tratta di migranti provenienti dall' Africa sub-sahariana, con la differenza che nell' enclave arrivano ragazzi e uomini, mentre via mare anche donne e bambini. A Malaga, che non ha centri di accoglienza, un migliaio di persone giunte negli ultimi sei mesi sono ancora senza alloggio e le autorità locali stanno cercando di sistemarle in strutture sportive.

 

MIGRANTI A CEUTA E MELILLA

LA PREOCCUPAZIONE «Dobbiamo definire azioni per le persone che arrivano sulle nostre coste per non diventare la nuova Lampedusa del Mediterraneo occidentale», ha dichiarato parlando con il quotidiano El Mundo il sindaco di Algeciras, senatore del conservatore Partito Popolare (all' opposizione), José Ignacio Landaluce. «Non è un problema del sindaco di Algeciras o del ministro dell' Interno spagnolo, è una questione europea», ha proseguito.

 

La situazione più difficile si registra proprio nella baia di Algeciras, ma si sta complicando anche in altri comuni andalusi, dove l' affluenza dei migranti via mare ha già superato le capacità della macchina organizzativa dell' accoglienza. Dall' inizio dell' anno sono arrivati in Spagna in 22.711, di cui 19.586 via mare, il triplo rispetto allo stesso periodo del 2017.

 

PEDRO SANCHEZ PUGNO CHIUSOpedro sanchezIL MURO INTORNO CEUTA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…