tutor

ATTENTI AL SUPER-TUTOR: IL NUOVO RADAR FOTOGRAFA TUTTO IL VEICOLO E SA SE HAI PAGATO BOLLO, ASSICURAZIONE O SE IL VEICOLO È RUBATO… - ENTRATI IN FUNZIONE I NUOVI SISTEMI PER RILEVARE LA VELOCITÀ, ORA I CAMIONISTI CHE SUPERAVANO IL LIMITE (CHE PER I MEZZI PESANTI) SARANNO BECCATI E SANZIONATI - I COMUNI STANNO INTRODUCENDO LA TELECAMERA CHE CONOSCE I DATI DELLA MOTORIZZAZIONE

 

Savina Confaloni per www.corriere.it

 

 

tutor

Il bollino nero da traffico che funesta la viabilità non è l’unico incubo degli automobilisti alle prese con le fatiche del grande viaggio. Si sono pure intensificati i controlli della Polizia Stradale e, soprattutto, sono entrati in funzione i temutissimi nuovi tutor, dopo la sospensione dei vecchi apparecchi — per problemi di brevetti — su disposizione della Corte d’Appello di Roma alla fine dello scorso maggio. Per un motivo o per l’altro, insomma, vietato rilassarsi (qui, la mappa dei nuovi tutor: ecco dove sono).

 

 

Becca tutta l’auto, non solo la targa

Il nuovo Tutor SICVe-PM, sviluppato da Autostrade Tech e attivo sulle ventidue tratte autostradali più a rischio — ma la rete è destinata ad aumentare —, è più dettagliato nell’analisi delle immagini: fotografando l’intero veicolo in transito, non solo la targa, identifica con maggiore precisione il soggetto. «La precisione sulla velocità dell’auto è la stessa di prima — spiega al Corriere Enrico Tassi, comandante della Polstrada di Modena —, ma il nuovo sistema consente di leggere e riconoscere meglio alcune tipologie di veicoli, come i furgoni e gli autoarticolati, che hanno limiti di velocità differenti a seconda delle caratteristiche tecniche».

mappa tutor

 

Le prime contestazioni

Ciò significa che se prima un pullman con il limite di 100 km/h raggiungendo i 120 aveva qualche possibilità di farla franca, ora, con i nuovi tutor, viene sicuramente beccato. E sanzionato. Il vecchio sistema si basava solo sulla lettura della targa, quello nuovo rileva più elementi in contemporanea e li mette a confronto, in modo da ricreare un profilo più preciso. Vengono presi in esami dettagli come la pubblicità sul retro, gli adesivi delle aziende di trasporto o le luci posteriori. A quanto pare l’entrata in servizio del nuovo sistema è tutt’altro che pacifica: l’azienda proprietaria del software bloccato suo tempo avrebbe qualcosa da ridire sul nuovo sistema operativo, che a suo parere ricopierebbe il proprio.

 

«È un alleato prezioso dell’automobilista»

A difesa dei nuovi sistemi si schiera il presidente dell’Aci Angelo Sticchi Damiani: «Dati alla mano, il tutor ha ridotto drasticamente il numero di incidenti in autostrada — spiega —. I nuovi dispositivi alzeranno ancora di più il livello di sicurezza, perché riducono i margini di incertezza, colgono più dettagli, danno maggiore precisione. Sono alleati preziosi degli automobilisti».

 

La telecamera che controlla bollo e revisione

tutor

Ma il tutor non è l’unico spauracchio dell’automobilista poco ligio alle regole. Anche fuori dell’autostrada c’è una sorpresa per gli automobilisti. Il ministero dell’Interno ha infatti in dotazione un sistema OCR di telecamere specifiche per la cattura e la registrazione delle targhe che va ad interrogare direttamente le banche dati e gli archivi della Motorizzazione.

 

Il dispositivo, utilizzato dalla Polizia Stradale e dai Comuni, di solito all’ingresso dei centri cittadini, è in grado di controllare immediatamente se sul veicolo pendono eventuali irregolarità: furto, mancata revisione, assenza del bollo... Un controllo incrociato sui dati dell’auto, che tuttavia ha necessità di un riscontro su strada, perché non sempre gli archivi sono aggiornati. «Ci sono una decina di telecamere di questo tipo all’ingresso della nostra città — conferma il comandante della Polstrada di Modena, Enrico Tassi —, ma per ora in autostrada il dispositivo OCR non viene utilizzato per il controllo incrociato dei dati dei veicoli».

tutor-autostrada

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...