attilio fontana giuseppe sala

“LA SCALA E’ SACRA, CONTRARIO ALL’INGRESSO DEI SAUDITI” - IL GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA, ATTILIO FONTANA: “NON SAPEVO NULLA DI QUESTA TRATTATIVA, LA VERITÀ SU QUESTA VICENDA BISOGNA CHIEDERLA AL SINDACO SALA E AL MINISTRO BONISOLI” - LA REPLICA DI GIUSEPPE SALA: “FONTANA SI ISCRIVE AL GIOCO “IO NON C’ERO E SE C’ERO DORMIVO”. E’ TUTTO VERBALIZZATO: IL CDA DELL’11 FEBBRAIO HA DISCUSSO LA QUESTIONE. COME FACEVA A NON SAPERE?”

sala fontana

1 - SCALA: SALA, FONTANA FA GIOCO 'IO NON C'ERO'

(ANSA) - A proposito della possibilità che l'Arabia Saudita entri nel consiglio di amministrazione del teatro alla Scala e delle relative polemiche che ne sono seguite "noto solo che più di uno non resiste alla tentazione di partecipare al gioco del 'io non c'ero e se c'ero dormivo'. Oggi si iscrive a questo club il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana". Lo ha scritto sulla sua pagina Facebook il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, che del Cda del teatro è anche presidente.

 

loggione del teatro alla scala

Il presidente Fontana "dice che non ne sapeva nulla", ha aggiunto Sala che poi si è rivolto nel post direttamente al governatore lombardo. "Presidente, ci spieghi una cosa. Visto che, è tutto verbalizzato, il CdA della Scala dell'11 febbraio ha discusso della questione e che la Regione ha una rappresentante nel CdA, come faceva a non essere al corrente di una questione così delicata?". "Delle due l'una - ha continuato - O il suo rappresentante in CdA non ha compreso una comunicazione così importante e rilevante per Milano e la Lombardia e non la avverte, e allora lo revochi immediatamente, oppure lei fa il furbo". Infine Sala ha ribadito che nel Cda del 18 marzo "esamineremo le carte, è inutile arrivare a conclusioni prima".

 

2 - SCALA ALTOLÀ DI FONTANA

Giampiero Rossi per il “Corriere della Sera”

 

BEPPE SALA E ATTILIO FONTANA

La Lega che agisce come cavallo di Troia per portare i Sauditi nel cuore della cultura ambrosiana? «Quanto di più falso si possa pensare, affermare, scrivere e leggere», replica il presidente della Regione Attilio Fontana. E dopo una pausa aggiunge: «Ho le prove di quello che dico e per smentire quello che dicono altri». Insomma, sulle misteriose trattative che potrebbero portare capitale (e quindi potere) targato Arabia Saudita nel consiglio d' amministrazione del Teatro alla Scala il governatore leghista della Lombardia allontana i sospetti e punta lo sguardo sul sindaco di Milano Giuseppe Sala e sul ministro della Cultura Alberto Bonisoli.

Teatro Alla Scala

 

Presidente Fontana, lei dunque sapeva o no che fosse in corso una trattativa per l'eventuale ingresso dei Sauditi nel cda della Scala?

«Assolutamente no».

 

Però il sovrintendente Alexander Pereira dice che Max Ferrari, collaboratore della Regione, sapeva da mesi di quest' operazione?

«È falso anche questo. La verità, molto più semplicemente, è che Ferrari mi ha informato di una trattativa in corso per portare La Traviata e altri spettacoli della Scala in Arabia Saudita. E io ho detto che mi sembrava una bella idea, perché trovo importante e utile che la nostra cultura sia conosciuta ovunque. Ma questa è l' unica cosa di cui sono venuto a conoscenza. Ho le prove di quello che dico: conservo uno scambio di email con Pereira che non lascia spazio a dubbi».

 

BEPPE SALA E ATTILIO FONTANA

Ma lei e la Lega in generale siete favorevoli o no ad aprire il cda della Scala ai Sauditi e ai loro soldi?

«Le ripeto: questa cosa l' ho letta sui giornali e so per certo che la Lega non ha collaborato alla trattativa per un ingresso nel cda. Dopodiché aggiungo che La Scala è un simbolo importante e prezioso della milanesità, della nostra cultura, è il volto più bello della nostra tradizione, ha un valore quasi sacrale. Quindi se qualcuno mi avesse chiesto un parere su un' operazione di questo tipo avrei espresso la mia contrarietà, a prescindere dai soldi, che certamente servono».

 

TEATRO ALLA SCALA

Qual è, allora, la verità su questa vicenda, secondo lei?

«Lo chieda al sindaco e al ministro. Loro la conoscono bene. Da parte mia, posso dire quello che ho detto a Pereira quando l' ho incontrato, due giorni fa: se altri non avessero cercato di addossare a me e alla Lega la paternità di un' iniziativa di cui non sappiamo niente avrei taciuto, come faccio sempre su queste cose, fino al consiglio d' amministrazione del 18 marzo. E la mia idea è che il sindaco Sala e il ministro Bonisoli avessero intenzione di proseguire le trattative fino a quel giorno».

maria elisabetta alberti casellati con alexander pereira

 

E adesso che succede?

«Succede che il cda, nella sua piena libertà, deciderà cosa fare e cosa non fare. La Regione Lombardia è rappresentata dal consigliere Philippe Daverio, persona preparata che non ha certo bisogno dei miei consigli, anzi ne sa molto più di me e gode della mia piena fiducia e stima. Sa che può decidere e agire secondo la sua coscienza. E io accetterò qualsiasi decisione del consiglio di amministrazione, a prescindere dal mio punto di vista. Non avrei aperto bocca neanche adesso se non avessero tentato di coinvolgermi».

il ministro alberto bonisoli al suo arrivo al teatro brancaccio

 

Adesso Pereira rischia il posto?

«Non mi interessa fare speculazioni sul futuro del sovrintendente. Comunque spetta al Cda decidere».

 

Ma secondo lei fa bene a cercare finanziatori in giro per il mondo?

«Certo, sappiamo che quello delle risorse è un problema fondamentale per ogni istituzione culturale, anche per una del valore della Scala. Però, ripeto, questo non significa dimenticarsi che quel teatro è un valore che appartiene alla cultura e alla tradizione milanese e lombarda».

 

l eleganza di philippe daverio (3)

E quindi?

«E quindi un conto è adoperarsi per esportare le produzioni della Scala e portare in giro per tutto il mondo questa nostra cultura, ben altro è cedere pezzi dell' istituzione. Si possono vendere i prodotti della Scala, ma non si può vendere la Scala stessa».

Ultimi Dagoreport

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?