salvatore baiardo massimo giletti

BAIARDO CHI MOLLA – PER IL TRIBUNALE DEL RIESAME L’EX GELATAIO DI OMEGNA, GIÀ BRACCIO DESTRO DEI FRATELLI GRAVIANO, DEVE TORNARE IN CARCERE: CON LE SUE PRESUNTE CALUNNIE E DEPISTAGGI AVREBBE SOLTANTO FAVORITO COSA NOSTRA – LA PRESUNTA FOTO DI BERLUSCONI CON GIUSEPPE GRAVIANO: “SE È VERA, È EVIDENTE CHE LA SMENTITA DI AVERLA MOSTRATA AL GIORNALISTA POTENZIALMENTE PRECLUDE L’ACCESSO A UN TASSELLO IMPORTANTE PER LO SVILUPPO INVESTIGATIVO SULLE STRAGI DEL 1993. SE È FALSA…”

Estratto dell’articolo di Saul Caia per “il Fatto quotidiano”

 

salvatore baiardo

L’ex gelataio di Omegna, Salvatore Baiardo, avrebbe favorito Cosa Nostra e quindi deve tornare in carcere. È la decisione del Tribunale del riesame di Firenze che è tornato sui suoi passi, dopo la sentenza del 3 aprile della Cassazione con cui è stato accolto il ricorso dei pm fiorentini Luca Turco, Luca Tescaroli e Lorenzo Gestri, che ne chiedevano l’arresto.

 

[…] Per Baiardo, difeso dall’avvocato Carlo Taormina, erano stati disposti i domiciliari, confermati lo scorso 3 aprile anche dalla sentenza della Cassazione, che però chiedeva ai colleghi del Riesame di rivalutare l’aggravante mafiosa nel favoreggiamento ipotizzato a Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri, e quella di calunnia aggravata ai danni Giancarlo Ricca.

salvatore baiardo massimo giletti non e l'arena 5

 

L’inchiesta ha origine dalla famosa foto che Baiardo avrebbe esibito al giornalista Massimo Giletti, fatto per cui è indagato per calunnia aggravata, che mostrerebbe Berlusconi, Dell’Utri, il generale Francesco Delfino e Giuseppe Graviano. Nel corso delle dichiarazioni fatte da Baiardo ai magistrati fiorentini, l’ex gelataio avrebbe (secondo l’accusa) cercato di incastrare il sindaco di Cesara (Verbania) Giancarlo Ricca, dal quale avrebbe ricevuto soldi per trasferirli al collaboratore di giustizia Gaspare Spatuzza.

 

SALVATORE BAIARDO E BERLUSCONI - ILLUSTRAZIONE DEL FATTO QUOTIDIANO

Ma il collegio rileva che “Spatuzza ha negato perfino di conoscere Baiardo, circostanza che indebolisce ancor più l’affermazione” dell’ex gelataio, che “si sarebbe fatto restituire parte del denaro affidato al Ricca per riconsegnarlo a Cosa Nostra attraverso lo Spatuzza”.

 

“Ogni accertamento che le dichiarazioni di Baiardo potevano consentire ha trovato smentita”, scrive il collegio, e questo evidenzierebbe “l’astio di Baiardo verso i coniugi Ricca-Braganti per la vicenda che lo ha condotto alla condanna per favoreggiamento verso i fratelli Graviano”, nel 1996 a 4 anni di carcere.

 

SILVIO BERLUSCONI FILIPPO GRAVIANO FRANCESCO DELFINO - ILLUSTRAZIONE IL FATTO QUOTIDIANO

Ma la cosa più grave […] sarebbe che “la calunnia nei confronti di Ricca ha l’effetto di agevolare i Graviano”, in quanto sostenere “il coinvolgimento di Ricca nella gestione del patrimonio occulto dei fratelli Graziano apporta indubbiamente una cortina fumogena alle indagini”, favorirebbe “l’intera compagine criminale denominata ‘Cosa Nostra’, autorizzata a rimettere in discussione verità giudiziarie ormai accertate”.

 

Stesso discorso vale per la calunnia ai danni di Giletti, che servirebbe a “determinare analogo effetto di agevolazione”. “Non sappiamo se la fotografia che ritrarrebbe Silvio Berlusconi, Marcello Dell’Utri, il Generale (poi degradato) Francesco Delfino e Giuseppe Graviano sia vera […], ma in ogni caso la calunnia ha l’effetto di determinare una confusione a sua volta portatrice di agevolazione a Cosa Nostra”.

 

salvatore baiardo massimo giletti non e l'arena 6

“Se è vera, è evidente che la smentita di averla mostrata al giornalista potenzialmente preclude l’accesso a un tassello importante per lo sviluppo investigativo sulle stragi del 1993 e su quella mai attuata dello stadio Olimpico di Roma.

 

“Se è falsa, l’aver mostrato una simile immagine falsificata, alterata o comunque l’aver fatto credere della sua esistenza a un giornalista di primo piano come Giletti, averne avvalorato l’autenticità parlando con un altro autorevole giornalista Paolo Mondani, per poi smentirla, finisce per sbalestrare le investigazioni, per minare la credibilità di Giletti senza smentire la propria, acquisita pronosticando l’arresto di Matteo Messina Denaro e avvalorata dalla sua effettiva cattura”. Così facendo, Baiardo avrebbe minato “una trasmissione di giornalismo d’inchiesta che era potenzialmente dannosa per gli interessi di Cosa Nostra”.

SALVATORE BAIARDO 2salvatore baiardo a report 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…