banda della tartina

I BANDITI DEL BUFFET! - CRISTIANA LAURO: LA BANDA DELLA TARTINA MILANESE CONFERMA CHE TUTTI VORREBBERO FARE I CRITICI ENOGASTRONOMICI: SE MAGNA E SE BEVE GRATIS! FRA WINE/FOOD BLOGGER E SCROCCONI CONCLAMATI LO STATO DI SALUTE DELLA CRITICA ENOGASTRONOMICA ITALIANA NON È INCORAGGIANTE

Cristiana Lauro per Dagospia

 

 

BANDA DELLA TARTINABANDA DELLA TARTINA

La notizia dei giorni scorsi della banda della tartina sgominata a Milano è esilarante, ronza spudoratamente fra l'assurdo e il patetico. Meraviglioso esempio di associativismo da buffet, dove un nutrito gruppo di professionisti di mezza età, tutt'altro che poveri, aveva messo a punto una sgangherata strategia dello scrocco. Spacciandosi per giornalisti, gli ingordi si accreditavano presso gli uffici stampa che li inserivano nelle mailing list di invito ai numerosi cocktail e press lunch in giro per la città e si abbuffavano come porci.

 

Lo scrocco è indecoroso, ma l'usurpazione di titoli o di onori è reato e qualcuno li ha denunciati.

BUFFET 1BUFFET 1

La notizia è che, forse, abbiamo scampato il rischio di ritrovarli in rete a commentare, criticare, stilare classifiche di buoni e cattivi, dare voti a vini e ristoranti. Tutti vorrebbero fare i critici, principalmente enogastronomici: se magna e se beve!

 

Fra wine/food blogger, scrocconi conclamati che ambiscono a un ruolo in cambio di una foto su Instagram e influencer autorevolissimi sin dai tempi delle medie nel ruolo di capiclasse, lo stato di salute della critica enogastronomica italiana non è incoraggiante.

 

Il livello si è abbassato e, per diretta conseguenza, si è sfocata l'idea di qualità che nella sua diffusione per mezzi approssimativi si è piegata: il mediocre si è standardizzato diventando inaspettatamente sufficiente.

 

BUFFETBUFFET

Nella valutazione approssimativa di ristoranti e vini si confondono grossolanamente "costoso" con "caro" ed "economico" con "conveniente". Tutto questo promuove spesso locali e materie prime modesti trascurando qualità, professionalità e talento che rischiano di andare a ramengo, in un paese che dovrebbe fare del patrimonio enogastronomico la sua bandiera.

 

Il livello di competenza della critica di settore attualmente percepito, ha subito un drastico declino dopo l'epifania del food blogger. Figura istruita superficialmente sulla base della sopravvalutazione di concetti come street food, panini o pizza gourmet, bistrot e trattoria contemporanea dall'ambiente finto povero, dove si mangia finto bene. Materie prime mediocri, cuochi in ciabatte, sommelier fissati col vinnaturismo oltranzista ( i vini naturali non esistono) che mettono barrique e botti da 30hl nello stesso calderone, e tutto quello di cui vi dovete accontentare in molti locali super cool soprattutto a Roma e a Milano.

 

buffet per gli ospitibuffet per gli ospiti

D'altra parte il food blogger - concetto oramai esteso anche a chi scrive sul blog di altri - non fa un mestiere, è un hobbista, non è pagato. In alcuni, fortunati casi ottiene un rimborso spese di 20 euro a post che gli permette di testare le gelaterie Grom due/tre volte l'anno. Sono pochi anche quelli che col dominio di proprietà producono profitto. Il food blogger testa i locali prevalentemente alle serate di inaugurazione, quelle a base di finger food in omaggio.

 

Un gradino sotto esistono i derivati dei food blogger, sottoprodotti assemblati coi ritagli di quelli sopra, che bramano di guadagnare considerazione nel settore attraverso Tripadvisor, Instagram, piccole recensioni su Facebook e interventi come commentatori di blog nella speranza che una dozzina di persone se ne accorgano. Anche questi ultimi si formano in quelle che una volta si chiamavano paninoteche, oggi rinfrescate dalla locuzione "street food". Qualcuno di loro potrebbe anche sfoggiare baldanzoso un discreto background di apericene, ma predilige l'indiscutibile buon gusto della discrezione e non lo dice.

zucca buffetzucca buffet

 

Il numero di liberi oratori che contrabbandano l'ordinaria cognizione di come si genera un blocco di lievito madre - che considerano la metafora massima del green - per erudizione da gastronomi navigati, è in forte crescita e può determinare il successo di un locale quanto la diffusione di idee confuse sulla qualità della ristorazione italiana.

 

Un buon gastronomo, come un bravo assaggiatore di vini - in Italia qualche bel nome c'è - fa questo mestiere per passione vera, perché formarsi per fare critica enogastronomica costa parecchio. È una passione per benestanti che, solo in alcuni casi, diventa un divertente e fortunato mestiere.Un critico enogastronomico che si rispetti, paga il conto al ristorante e declina gli inviti alle serate di apertura dei locali.

 

UN CAMERIERE SPRUZZA INSETTICIDA SUL BUFFETUN CAMERIERE SPRUZZA INSETTICIDA SUL BUFFET

Anche la critica enogastronomica ha dovuto acquisire il senso della rete, conformandosi a un linguaggio secco, dritto, sintetico, efficace e geniale per molti versi, ma che subisce gli effetti declassanti di un nugolo di novizi che non si adeguano al ruolo di apprendisti e hanno saltato le regole di grammatica del mestiere di gastronomo a piè pari, perché la grammatica annoia. Anche il solfeggio fa due palle alla pizzaiola, ma chi non sa cosa che sia non può pensare di spiegare al mondo che un pianista dovrebbe suonare meglio, magari complicandogli la carriera.

BANDA DELLA TARTINABANDA DELLA TARTINA

 

Il risultato è che quando mi affido a queste figure per la scelta di un ristorante e di un vino, subisco gli effetti approssimativi dell'improvvisazione, della mancanza di gerarchizzazione nella critica e, di solito, prendo delle cantonate bestiali.

invitati al buffetinvitati al buffet

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO