cimitero amatrice5

BARE ALL’APERTO, TOMBE DISTRUTTE. A SEI MESI DAL TERREMOTO, AMATRICE E’ ANCHE (ANCORA) QUESTO – IN VIA DI SPERIMENTAZIONE CONTAINER DA ADIBIRE A LOCULI – SONO 21 I CIMITERI PERICOLANTI. TRA LE MACERIE I RESTI DEI DEFUNTI – CON I PRIMI CALDI ARRIVERANNO I PROBLEMI SANITARI

 

cimitero amatrice6cimitero amatrice6

Fabrizio Colarieti per l’Ansa

 

"Me lo dica lei se questo è un cimitero di un paese civile, entri pure, vada a vedere con i suoi occhi". Anna (il suo nome è di fantasia) quasi ogni giorno si reca al cimitero di Amatrice, a poca distanza dalla zona rossa, a far visita a un suo familiare morto sotto le macerie del terremoto della scorsa estate. Quando il cancello laterale è chiuso Anna non si ferma ed entra lo stesso. Incurante dei rischi, si arrampica su un cumulo di macerie e attraversa alcune tombe di famiglia pericolanti.

cimitero amatrice4cimitero amatrice4

 

Quello che Anna invita a vedere sono una dozzina di feretri a vista che, a quasi sei mesi dal sisma che ha raso al suolo Amatrice e profanato il suo camposanto, sono ancora lì esposti alle intemperie. Le bare sono in mezzo alle macerie, sopra e sotto. Altre sono ancora dentro ai fornetti, senza lapidi e alcune sono schiacciate all'interno di essi. Le più vecchie, anche di sessant'anni, sono gravemente danneggiate ed è possibile scorgerne il contenuto. La parte sinistra del cimitero, uno dei 21 che si trovano nel comune di Amatrice, è quella in cui le scosse del 24 agosto e del 30 ottobre hanno infierito di più.

cimitero amatrice3cimitero amatrice3

 

Diverse cappelle sono crollate e sono ormai inaccessibili e decine di lapidi sono cadute a terra spaccandosi e mischiandosi. Sotto l'ultimo gruppo di fornetti, in fondo, c'è una cassetta ossario zincata in mezzo al vialetto, è aperta e fuoriescono i resti di un defunto che non ha più un nome.

 

A Patarico, una delle frazioni di Amatrice colpite dal terremoto, la situazione non cambia. Per raggiungere il piccolo cimitero bisogna attraversare il paese e percorrere una strada sterrata. Il camposanto, a differenza del centro abitato, è gravemente lesionato, come gli altri. Anche qui ci sono sarcofaghi a cielo aperto, fornetti aperti, cassette di zinco tra le macerie, lapidi divelte. Il terremoto ha spostato anche la grossa pietra che copriva l'ossario, ha completamente distrutto alcune tombe di famiglia e ne ha risparmiate altre, e anche qui si rischia la vita se si oltrepassa il cancello.

cimitero amatrice2cimitero amatrice2

 

Lo stesso scenario lo ritroviamo a Sommati e Sant'Angelo. A Torrita, un'altra frazione di Amatrice, il camposanto è proprio lungo la Salaria. Il cancello è chiuso con catena e lucchetto, c'è affissa l'ordinanza comunale che vieta l'ingresso, ma le scosse di terremoto, e le nevicate delle scorse settimane, hanno abbattuto la parte destra del muro di cinta, perciò è possibile entrare. Dentro ci sono ancora bare a cielo aperto e lapidi in pezzi.

cimitero amatricecimitero amatrice

 

A lanciare l'allarme nei giorni scorsi era stato il sindaco Sergio Pirozzi citando una relazione dei suoi tecnici che parlava di "centinaia di feretri" ancora ricoverati in strutture pericolanti e "decine esposti all'aperto". "Durante i sopralluoghi svolti nei cimiteri prima delle scosse del 18 gennaio - aveva detto il sindaco di Amatrice - non si erano ravvisati problemi sanitari, ma in questi giorni si è evidenziato un peggioramento generale della situazione".

cimitero amatrice1cimitero amatrice1

 

Per fare fronte all'emergenza, che con l'arrivo della primavera e dell'estate potrebbe diventare un grosso problema, e non solo per l'incolumità dei visitatori, il Comune di Amatrice, insieme a Caritas, Asl e Diocesi di Rieti, sta pianificando l'adozione di soluzioni temporanee per ricoverare le bare in attesa di nuovi cimiteri. Si parla di container da adibire a loculi, strutture che prima d'ora non erano mai state progettate in Italia.

   

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…