threads

BASTA UN PO' DI GNOCCA E TUTTO DIVENTA UN SUCCESSO – IL LANCIO DI THREADS, APP DI MARK ZUCKERBERG, IN EUROPA FA DECOLLARE “META” (TE CREDO, LA PIATTAFORMA È PIENA DI CHIAPPE E POPPE AL VENTO) – DA CHI MANGIA LA PASTA, IN MUTANDE, SOTTO LA DOCCIA A VALENTINA VIGNALI MEZZA NUDA SULLA TAZZA DEL CESSO: LA RACCOLTA DEI POST PIÙ FOLLI PUBBLICATI NEI PRIMI CINQUE GIORNI – INIZIA L'EPOCA DEL “FEDIVERSO” (UN MICROCOSMO RIVALE DI X) ED ELON MUSK RISCHIA DI RIMANERE ISOLATO...

Estratto dell’articolo di Raffaele D'Ettorre per “Il Messaggero”

 

i threads pubblicati nei primi 5 gionri dal lancio 9

Tutti pazzi per Threads. Arriva anche in Italia la risposta di Zuckerberg a Twitter: un po' Instagram, un po' piattaforma di microblogging, la nuova proposta targata Menlo Park sta vivendo in queste ore tutto l'entusiasmo che inevitabilmente accompagna il lancio di un nuovo social. Tanti messaggi e infiniti vocali anche solo per dire "ci sono", per sperimentare navigando a vista in una piazza digitale popolata per lo più da volti noti (amici e follower vengono ereditati da Instagram).

 

Certo di tempo per prendere le misure a Threads ne abbiamo avuto parecchio, fin dal suo debutto lo scorso luglio negli Stati Uniti e in altri 100 paesi, quando il social ha battuto ogni record raggiungendo i 30 milioni di download e i 100 milioni di utenti mensili in una sola settimana. […]

 

Insomma, si può fare più o meno tutto quello che già facevamo su X. L'ex Twitter, dopo essere stata acquistata lo scorso anno da Elon Musk per 44 miliardi di euro, tra spunte blu a pagamento e problemi ormai sistemici al comparto moderazione sta vivendo uno dei momenti più difficili della sua storia.

 

i threads pubblicati nei primi 5 gionri dal lancio 8

Il 13% di quegli utenti che negli ultimi 12 mesi hanno abbandonato il social di Musk adesso sono in cerca di una piazza virtuale "istituzionalizzata" come fu il Twitter dell'era Dorsey. A chiamata Zuckerberg risponde, e lo fa proponendo non solo una nuova piattaforma ma anche il biglietto d'ingresso verso un'intera galassia made in Meta capace di operare a un livello di interconnessione inedito con gli altri social.

 

In particolare con quelli che popolano il cosiddetto "fediverso", una serie di piattaforme decentralizzate e autogestite prive di pubblicità e di algoritmi. Con il lancio di Threads in Europa, Meta ha dato il via all'integrazione di un protocollo (ActivityPub) che consentirà alle piattaforme Meta di "parlare" con il fediverso, e quindi anche con Mastodon, altro social simile a Twitter che di quel microcosmo oggi è l'attore principale. Si tratta di una piccola rivoluzione che apre la strada verso la prossima generazione dei social media, dove i contenuti potranno fluire liberamente da una piattaforma all'altra.

i threads pubblicati nei primi 5 gionri dal lancio 10

 

[…] Che Zuckerberg stesse puntando verso un ecosistema unico, che facesse per i social quello che ha fatto Apple con app e device, è apparso evidente fin dall'introduzione dei Reels su Instagram. Piuttosto che cedere fette di mercato al rivale TikTok, per cavalcare il trend dei video brevi Meta ha scelto di puntare tutto su una soluzione integrata, con meno funzionalità del rivale ma capace di tenere gli utenti inchiodati sulle piattaforme targate Menlo Park.

 

Anche con Threads l'imperativo rimane quello della soluzione proprietaria, arrivando così a creare un impero capace di coprire a 360 gradi l'intero mercato social, aprendo in più la strada verso la fetta vergine del fediverso. Rimane però da sciogliere il nodo delle coperture fornite dai fact-checker, cioè le aziende terze - oggi assenti su Threads - che si occupano di verificare le fake news. […]

i threads pubblicati nei primi 5 gionri dal lancio 13i threads pubblicati nei primi 5 gionri dal lancio 11i threads pubblicati nei primi 5 gionri dal lancio 1i threads pubblicati nei primi 5 gionri dal lancio 15i threads pubblicati nei primi 5 gionri dal lancio 14i threads pubblicati nei primi 5 gionri dal lancio 5i threads pubblicati nei primi 5 gionri dal lancio 7i threads pubblicati nei primi 5 gionri dal lancio 6i threads pubblicati nei primi 5 gionri dal lancio 3i threads pubblicati nei primi 5 gionri dal lancio 4i threads pubblicati nei primi 5 gionri dal lancio 12

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…