CHE BELLO, UNA GONDOLA, UNA PIPPATA DI COCA E UNO SPINELLO - ESPLODE LA POLEMICA SULLE CONDIZIONI PSICOFISICHE DEI GONDOLIERI

Nicola Pellicani per La Repubblica

«Urlavamo dalla gondola ma il pilota non ci sentiva. Il vaporetto è ripartito senza rendersi conto di quanto successo ». Gundula, moglie di Joachim Vogel, professore tedesco morto nell'incidente di una settimana fa in Canal Grande, ricostruisce la tragedia che ha vissuto a Rialto. «Non riesco a capire come si possano fare manovre simili senza un marinaio a poppa, una telecamera o un sistema di specchi che consenta di vedere cosa accade alle spalle di un vaporetto».

Non si dà pace la signora Vogel, rimasta vedova con tre figli. Ha provato a farsi spiegare i complicati meccanismi della navigazione in Canal Grande: «C'è troppa promiscuità di traffico in uno spazio così ristretto davanti al ponte di Rialto». Intanto lunedì la salma del professore 50enne sarà trasportata in Germania a Tubinga, dove venerdì si svolgeranno i funerali. Alla cerimonia è prevista anche la partecipazione di una delegazione di gondolieri.

Ma è bufera sulla categoria dopo che è risultato che Stefano Pizzaggia, 25 anni, aveva assunto coca e hashish ed è ora iscritto nel registro degli indagati. Dopo il problema del traffico e del caos di mezzi in Canal Grande, dove transitano mediamente ogni giorno più di 3mila imbarcazioni, è esplosa la polemica sulle condizioni psicofisiche dei gondolieri.

Quella dei «pope» sempre in osteria con l'ombra di vino in mano è ormai solo una caricatura. L'allarme droga è stato lanciato da un pezzo e sta provocando grandi tensioni all'interno della categoria. Il capo dei «bancali», il sindacato dei gondolieri, Aldo Reato, si limita a dire che «spera che quello emerso dalle analisi sia un caso isolato».

Ma il suo vice, Luciano Pelliccioli, non ci sta a rimanere prigioniero nel tritacarne delle polemiche. «Io farò il test antidroga volontariamente, lo farò anche se la categoria si oppone al principio dei controlli». Pelliccioli non intende confonderai con chi sta screditando una categoria di tradizioni secolari. Chi spinge per estendere ai gondolieri i test antidroga, già previsti per chi effettua il trasporto pubblico, è Nicola Falconi, presidente dell'Ente gondola, la società strumentale del Comune, che rilascia le licenze e detta le regole per svolgere l'attività difendendo le tradizioni.

«Sono in attesa che l'avvocatura civica ci consegni un parere sulla possibilità di applicare i test anche ai gondolieri». Nel frattempo Pizzaggia dovrà sottoporsi al «tribunale » della commissione disciplinare dell'Ente che si riunirà solo a fine settembre. La linea pare però chiara: «Tolleranza zero», ribadisce Falconi, «il gondoliere rischia la revoca della licenza o comunque una sanzione pesantissima, come la sospensione di un anno dall'attività. Siamo di fronte a un'emergenza gravissima. Io mi auguro che si tratti di un caso isolato, ma è evidente che episodi come questo alimentano grandi tensioni all'interno dei gondolieri. Soprattutto i più anziani spingono per fare chiarezza e difendere l'onore e il prestigio della categoria. L'introduzione del test anti droga e alcol è l'unica soluzione».

Nel frattempo si cerca di correre ai ripari per limitare il caos- traffico in Canal Grande. «Chiediamo più controlli», insiste Falconi, «il sistema con telecamere, non sta dando i risultati sperati. È necessario che nei punti strategici siamo fisicamente presenti pattuglie dei vigili urbani armati di paletta e fischietto».

 

w calendario gondolieriCacciari in Gondola - dal Corriere della SeraGOOGLE STREET VIEW A VENEZIA RIALTO CON L'ACQUA ALTADRUGS LIVE PIPPATA DI COCAINA SU UNA CHIAPPA jpegcocaina

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…