papa bergoglio all ilva di genova

“BISOGNA DARE LAVORO E NON I SUSSIDI A TUTTI” - BERGOGLIO-GUEVARA TRA GLI OPERAI DI GENOVA SI SCHIERA CONTRO IL REDDITO DI CITTADINANZA E CONTRO LA RIVOLUZIONE “JOB-LESS” IMPOSTA DALLA SILICON VALLEY: “UN ASSEGNO STATALE NON RISOLVE I PROBLEMI. TOGLIERE IL LAVORO ALLA GENTE O SFRUTTARE CON UN LAVORO INDEGNO È ANTICOSTITUZIONALE”

Paolo Rodari per “la Repubblica”

 

PAPA BERGOGLIO ALL ILVA DI GENOVA  PAPA BERGOGLIO ALL ILVA DI GENOVA

Come Giovanni Paolo II che nel 1985 iniziò la sua visita a Genova incontrando i lavoratori dell' Italsider, così Francesco, appena atterrato in aereo nella mattinata di ieri nel capoluogo ligure, entra nello stabilimento dell' Ilva di Cornigliano per dedicare agli operai parole non di circostanza: «L' obiettivo da raggiungere non è il reddito per tutti ma il lavoro per tutti!», dice.

 

Nella Genova di Beppe Grillo che una settimana fa ad Assisi aveva marciato per il "reddito di cittadinanza" definendosi «vero francescano», Bergoglio invita al contrario a «non rassegnarsi all' ideologia che immagina un mondo dove solo la metà dei lavoratori lavoreranno e altri saranno mantenuti da un assegno sociale». Anche perché «un assegno statale, mensile, che ti fa portare avanti una famiglia non risolve il problema! Va risolto col lavoro per tutti».

 

PAPA BERGOGLIO ALL ILVA DI GENOVA   PAPA BERGOGLIO ALL ILVA DI GENOVA

Parole che scatenano il mondo politico e che vengono lette da una parte e dell' altra come coerenti con il proprio programma. A Matteo Renzi che elogia il Papa e che chiede «crescita» e «lavoro» senza «assistenzialismo» replica Beppe Grillo che dice: «Oggi Francesco ha parlato dei due temi che sono al centro del dibattito per il futuro del nostro Paese e della nostra civiltà: reddito e lavoro. I piccoli leader in cerca di visibilità e i piccoli giornalisti hanno subito strumentalizzato alcune sue parole a fini politici, ma non si sono soffermati a capire e hanno ascoltato solo quello che pareva a loro».

 

Applaudono alle parole del Papa i 1.550 dipendenti dell' Ilva. Erano più di tremila fino a pochi anni fa. Circa 400 sono in cassa integrazione. Lottano insieme all' azienda per mantenere e conquistare nuove quote di mercato, rendendo compatibile la produzione d' acciaio con l' ambiente.

 

PAPA BERGOGLIO ALL ILVA DI GENOVA PAPA BERGOGLIO ALL ILVA DI GENOVA

La chiusura di cokeria e altoforno ha reso la produzione sostenibile, ma servono altri investimenti per completare la fase di bonifica. Francesco conosce le loro fatiche. E senza ideologie si pone dalla loro parte ricordando anche che è l' articolo 1 della Costituzione a dire che l' Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro: «Togliere il lavoro alla gente o sfruttare la gente col lavoro indegno è anticostituzionale», spiega.

 

Genova non è una città qualunque per il Pontefice argentino. Figlio di migranti, dice ai lavoratori come il porto della città gli ricordi «da dove è uscito il mio papà», emigrato dal Piemonte in Sudamerica. E si chiede se sia normale «che il Mediterraneo sia diventato un cimitero». E ancora: «È normale che tanti Paesi, e non lo dico dell' Italia perché l' Italia è tanto generosa, chiudano la porta a gente piagata, che sfugge dalla fame e dalla guerra?».

 

PAPA BERGOGLIO ALL ILVA DI GENOVAPAPA BERGOGLIO ALL ILVA DI GENOVA

Fu anche per mancanza di lavoro che il padre e i nonni di Francesco lasciarono l' Italia. Eppure, se l' economia fosse in mano a imprenditori «buoni», ogni cosa sarebbe diversa: «Quando l' economia passa nelle mani degli speculatori tutto si rovina, l' economia perde il volto e i volti e una economia senza volti è astratta». E ancora: «Dietro delle decisioni dello speculatore non ci sono persone. Diventa un' economia senza volto e quindi un' economia spietata». Tuona, il Papa, anche contro la meritocrazia: «È una parola bella perché usa il merito», ma che «sta diventando una legittimazione etica della diseguaglianza».

 

PAPA BERGOGLIO ALL ILVA DI GENOVA    PAPA BERGOGLIO ALL ILVA DI GENOVA

E mettere in competizione i lavoratori all' interno di un' impresa «sfilaccia la coesione e alla prima crisi s' indebolisce anche l' impresa stessa», dice. La giornata a Genova vede anche Francesco incontrare nella cattedrale di San Lorenzo clero e religiosi, poi i giovani e un centinaio tra migranti, detenuti e senzatetto al santuario della Madonna della Guardia e ancora una visita ai piccoli pazienti dell' ospedale pediatrico Gaslini.

 

Infine, l' arrivo in piazzale Kennedy con 100mila persone ad accoglierlo per la messa finale. In cattedrale è presente anche Alfredo Maiolese, presidente della Lega musulmani europei, invitato fra i rappresentanti delle "altre confessioni". Al termine dell' incontro col Papa piange. «Le parole di Francesco - dice - mi hanno emozionato sino a farmi piangere perché sono il miglior strumento per avvicinare tutte le persone. Lui abbatte tutti i muri. E per sconfiggere gli estremisti».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…