papa francesco georg ganswein vaticano mi volevano morto gavino pala

BERGOGLIO SCAGLIA LA PRIMA PIETRA – DOPO LA MORTE DI RATZINGER, PAPA FRANCESCO HA DECISO DI ABBANDONARE IL PROFILO “MODERATO” E DI PASSARE AL CONTRATTACCO CONTRO GLI INFATICABILI OPPOSITORI DELL'ALA CONSERVATRICE DELLA CHIESA – IL PONTEFICE VUOLE CHIUDERE LA FARMACIA DEL VATICANO PERCHE' SONO ARRIVATE AL SUO ORECCHIO VOCI DI UNA GESTIONE “DISINVOLTA” – LA RIVELAZIONE IN UN NUOVO LIBRO IN USCITA DOMANI: “MI VOLEVANO MORTO. SO CHE CI SONO STATI PERSINO INCONTRI TRA PRELATI, PREPARAVANO IL CONCLAVE. È OPERA DEL DIAVOLO…”

 

DAGONOTA

PADRE GEORG GAENSWEIN E PAPA FRANCESCO

Papa Francesco, finché è rimasto in vita Ratzinger, ha mantenuto un profilo moderato. Ha evitato di entrare apertamente in rotta di collisione con l’ala conservatrice della chiesa e con i suoi infaticabili oppositori.  Passato a miglior vita il Papa Emerito, Bergoglio ha deciso di togliersi qualche sassolone dalla tiara e di scagliare la prima pietra contro i suoi nemici.

 

Papa Francesco ha deciso di chiudere la farmacia del Vaticano, famosa per essere la più fornita di Roma e con prodotti a prezzi “miracolosi”, perché sono arrivate al suo orecchio voci su una gestione “disinvolta” di farmaci e prescrizioni.

 

La tigna del gesuita Bergoglio potrebbe nuovamente bersagliare monsignor Georg Ganswein e monsignor Liberio Andreatta, che sono i capofila dell’opposizione al pontificato di Francesco.  

 

PAPA, "ATTACCHI DEI MIEI DETRATTORI SONO OPERA DEL DIAVOLO"

Gavino Pala - Mi volevano morto. Papa Francesco alle prese con i suoi detrattori

(ANSA) - Bratislava, 12 settembre 2021. Papa Francesco, in visita pastorale in Slovacchia, incontra i gesuiti della regione. La prima domanda è un semplice "come sta?". Ma la risposta è una vera e propria provocazione di Bergoglio: "Ancora vivo. Nonostante alcuni mi volessero morto. So che ci sono stati persino incontri tra prelati, i quali pensavano che il Papa fosse più grave di quel che veniva detto. Preparavano il conclave. Pazienza! Grazie a Dio, sto bene…".

 

Il riferimento del Papa riguarda il suo intervento al colon, all'inizio del luglio precedente, al Policlinico Gemelli. Durante il ricovero era anche rimbalzata la "notizia" circa la possibilità di sue dimissioni perché gravemente ammalato… rispedita al mittente dallo stesso Pontefice. "Io personalmente posso meritarmi attacchi e ingiurie perché sono un peccatore, ma la Chiesa non si merita questo: è opera del diavolo. Io l'ho anche detto ad alcuni di loro", aggiunge il Papa, che lamenta pure maldicenze e accuse in molti circoli cattolici.

 

papa francesco in congo.

Gavino Pala, nel suo "Mi volevano morto. Papa Francesco alle prese con i suoi detrattori", in libreria da domani (Edizioni San Paolo 2023, pp. 269, euro 19,00), ha deciso di vederci chiaro: quali sono i "problemi" che, secondo alcuni, il Papa procurerebbe alla Chiesa? Come si è manifestato in questi anni il dissenso nei suoi confronti, sia nei modi leciti sia in quelli meno leciti? Quali caratteristiche del magistero e dell'azione pastorale di papa Francesco rimarranno nel ricordo di tutti e saranno un'eredità, anche scomoda, per il suo successore?

 

marco impagliazzo foto di bacco

"Tra tanti favorevoli all'opera del Papa è indubbio che si stiano allargando settori perplessi si riguardo alle sue decisioni di governo. Non ha troppo investito sull'incontro con la gente e sulla parola? Che nomine ha fatto? Che riforme ha introdotto? - scrive il presidente della Comunità di Sant'Egidio, Marco Impagliazzo, nella prefazione al volume - Sono domande che vengono anche da ambienti radicali, che vorrebbero cambiamenti decisivi sulle donne nella Chiesa, sul matrimonio, la democrazia e via dicendo. Ma il papa ha spiegato più volte che il suo metodo è quello di aprire processi".

 

MONSIGNOR GEORG GANSWEIN PAPA FRANCESCO

"Mentre si compiono dieci anni di pontificato sembra che il grande entusiasmo manifestatosi all'inizio stia un po' scemando - aggiunge -. Eppure il Papa resta l'unico leader a livello mondiale in grado di prendere per mano un mondo sballottato da gravissime crisi come quelle del Covid e della guerra mondiale a pezzi".

PAPA FRANCESCO E L ULTIMO SALUTO AL FERETRO DI RATZINGER papa francesco si commuove mentre prega per l ucraina in piazza di spagna 8 dicembre 2022 2PAPA FRANCESCO AD ASTIpapa francesco e felix tshisekedi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…