cristiana lauro natale bevi e godi vino

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO – ECCO COSA CHIEDERE IN ENOTECA PER NON FARE BRUTTA FIGURA CON IL VINO DEL CENONE E DEL PRANZO DI NATALE – IL MIO PRIMO CONSIGLIO È SEMPRE QUELLO DI ANDARE SUL SICURO CON UNO SPUMANTE METODO CLASSICO – SE INVECE PREFERITE DARVI UN TONO CON LO CHAMPAGNE PERCHÉ FA TANTO CHIC (NON CHIEDETELO ITALIANO, VI SCONGIURO, PERCHÉ NON ESISTE) SCEGLIETE UN BLANC DE BLANCS – TUTTI I POSSIBILI ABBINAMENTI, DAGLI ANTIPASTI AL DOLCE – VIDEO

GUARDA QUI I VIDEO-CONSIGLI DI CRITIANA LAURO PER I VINI DA SCEGLIERE A NATALE

 

Estratto dell’articolo di Cristiana Lauro per www.ilsole24ore.com

 

dieta feste 8

La scelta dei vini per accompagnare i cenoni e i vari pranzi natalizi merita qualche piccola attenzione specifica per via delle tradizioni, sempre che siate disposti a rispettarle! Mi permetto dunque qualche consiglio nella speranza che possa esservi utile per rivolgere le domande giuste al professionista, enotecario di fiducia.

 

Le cene di Natale e Capodanno prevedono per consuetudine un menù a base di pesce; dalla scelta dei vini può quindi dipendere la perfetta riuscita della serata, che come ovvio non può vivere soltanto di eleganza e stile della mise en place.

 

cristiana lauro

 Ma facciamo un passo indietro e partiamo dall’inizio. Il mio primo consiglio è sempre quello di andare sul sicuro con uno spumante Metodo Classico. Sulla marca potete farvi consigliare dal vostro enotecario di fiducia (non vorrei qui sembrare di parte), mentre sulle zone produttive suggerisco, come sempre, di preferire l’Italia. In Franciacorta, Alta Langa, Trento DOC - ma non solo - si producono spumanti veramente buoni e, non di rado, acquistabili a prezzi civili.

 

Se invece preferite darvi un tono con lo Champagne perché fa tanto chic (non chiedetelo italiano, vi scongiuro, perché non esiste) scegliete un blanc de blancs, ovvero un prodotto con al suo interno il cento per cento di uve Chardonnay. Questa è una tipologia di abbinamento quasi sempre centrata su piatti a base di pesce (possibilmente senza pomodoro) e non solo, come si potrebbe pensare, come aperitivo. Ecco, a proposito di “bollicine”: se avete qualche problema di budget potete sempre farvi indicare un Prosecco, ma mi raccomando che sia Docg e, a mio avviso, ancora meglio se da una delle Rive di Conegliano.

 

CENONE DI NATALE

Veniamo dunque ai primi piatti, come le paste con i frutti di mare o i risotti: il consiglio è di cercare dei vini bianchi passe-partout, ovvero con una buona freschezza, una gradevole sapidità e acidità presente ma in equilibrio al palato. Tra questi il vitigno Chardonnay, per le sue caratteristiche, è sicuramente il principe e andrà benissimo in versione Chablis (tanto perché non si dica che lascio in panchina, se non in tribuna, i cugini francesi).

 

SPUMANTE VS CHAMPAGNE 2

Come alternative scegliete, come faccio io, i produttori del Collio che fanno Chardonnay veramente eccellenti. Sarebbe bene, inoltre, ridare la luce che meritano anche ai Lugana (lombardo-veneti sul lago di Garda) decisamente piacevoli e piuttosto “gastronomici”, visto che stiamo pur sempre parlando di abbinamenti e di piaceri della buona tavola. Sempre su questo discorso, l’alternativa molto valida sono gli Etna bianchi; se invece desiderate sorprendere i vostri ospiti provate con un Albarino della Galizia! Potrebbe perfino scattare la “Ola” se i vostri ospiti non sono troppo distratti.

 

cristiana lauro riconoscere i difetti del vino

Veniamo ai secondi. Nell’abbinamento tra vino e portate importanti di pesce bisogna valutare con attenzione sia le caratteristiche della materia prima che la tipologia di cottura. La scelta anche qui può essere più tradizionale o magari, per chi ama osare, più innovativa. Quindi Poully Fumè di Loira o - diversamente ma molto interessante - il Fiano di Avellino, oppure un buon Verdicchio Superiore dei castelli di Jesi, per rimanere nel solco della tradizione italiana che tanto mi sta a cuore. Ancora: Condrieu dell’alta valle del Rodano o Gruner Veltliner austriaco, se desiderate percorrere nuove frontiere del gusto con un pizzico di audacia ma tanta voglia di qualcosa di diverso dal solito.

 

SPUMANTE 11

In caso di zuppe di pesce e preparazioni che prevedono come ingrediente dominante anche il pomodoro, non abbiate invece timore di abbinare rossi leggeri e poco tannici come i Pinot Nero altoatesini o i Groppello della Valtenesi (freschi, fruttati, floreali, quindi molto piacevoli sia al naso che in bocca).

 

In caso di presenza di lieve macchiatura di pomodoro nel piatto, andranno benissimo anche i vini rosati che io bevo volentieri e con gusto anche fuori dalla stagione estiva (perchè no?). Spazio quindi ai Cerasuolo d’Abruzzo o ai rosati pugliesi (un po’ più carichi), ai noti toscani del Chianti Classico e ai rosè da uve Sangiovese che in Romagna sto provando sempre di più buoni.

 

cristiana lauro

Mi raccomando, come sempre, di non bere spumanti secchi o Champagne, su panettoni, torroni e pandoro ma di preferire sempre un buon Moscato d’Asti.[…]

wine not? di cristiana lauro

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO