biden zelensky putin tank m1 abrams carro armato

TANK YOU - BIDEN ANNUNCIA L'INVIO IN UCRAINA DI 31 CARRI ARMATI M1 ABRAMS MA PER AVERLI OPERATIVI SUL CAMPO DI BATTAGLIA SERVIRANNO MESI - LA LOGISTICA NECESSARIA PER IL TRASPORTO E L’ADDESTRAMENTO DILATA I TEMPI: SI TRATTA QUINDI DI RENDERLI FUNZIONALI NON TANTO ALLA PROBABILE OFFENSIVA DI PRIMAVERA DELLA RUSSIA E NEMMENO PER LA "CONTROFFENSIVA UCRAINA", QUANTO PER IRROBUSTIRE LA SICUREZZA IN UNA SECONDA FASE, SOPRATTUTTO SE LA GUERRA DOVESSE ESTENDERSI FINO ALLA FINE DELL'ANNO - I "LEOPARD 2" MESSI A DISPOSIZIONE DELLA GERMANIA ARRIVERANNO ENTRO FINE MARZO E ALTRI 50 FRA MAGGIO E DICEMBRE...

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per “la Stampa”

 

I CARRI ARMATI A CONFRONTO

Biden annuncia l'invio in Ucraina di 31 carri armati M1 Abrams, Zelensky ringrazia via Twitter e dice che «è un passo importante verso la vittoria» ma chiede ora missili a lungo raggio; mentre il cancelliere tedesco Olaf Scholz conferma che in prima battuta 14 Leopard 2 verranno consegnati a Kiev. Fra maggio e dicembre potrebbero arrivarne altri 50. Nove Paesi europei invece si sono accodati subito alla Germania mobilitando i loro Leopard: saranno un centinaio quelli che nei prossimi mesi varcheranno i confini ucraini.

 

Per il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, «arriveranno entro fine marzo», in tempo – almeno secondo le ambizioni – per fronteggiare l'offensiva di primavera […] L'alleanza dei tank ridisegna i termini del conflitto, rinsalda l'asse fra Washington e Berlino e mantiene il fronte occidentale «completamente unito» nel sostenere la controffensiva di Kiev. […]

CARRI ARMATI ABRAMS M1

 

E’ l'asse con Berlino quello che interessa a Washington. Biden ha ringraziato Scholz per la sua leadership e sottolineato che anche britannici e francesi manderanno i loro mezzi corazzati pesanti, Challenger 2 e Amx 10. «È stata la necessità di rafforzare l'unità» la molla che ha spinto Biden a invertire rotta sugli Abrams, ha spiegato una fonte ufficiale Usa.

 

Poco prima davanti al Bundestag Scholz aveva detto che la decisione sui Leopard è stata presa dopo consultazioni e «insieme». Allo sblocco del caso Leopard 2 si è arrivati con triangolazioni e bilaterali costanti. […] Nel suo intervento Biden ha fatto dei distinguo essenziali. Il primo è il messaggio alla Russia, ovvero che «l'invio dei tank non è un'offensiva contro Mosca». John Kirby più tardi, commentando le reazioni russe, ha detto di non aver «indicazioni che la Russia voglia colpire dei Paesi Nato». Il secondo è che per vedere gli Abrams sul campo di battaglia serviranno mesi. […]

carro armato leopard2

 

La decisione di inviare il gioiello dell'esercito Usa – un carro armato capace di rovesciare la direzione del conflitto e nettamente più forte dei T-72, T-80 e T-90 russi – è vista con scetticismo dagli esperti e dagli operativi del Pentagono. Le questioni logistiche sono moltissime e non facili da superare […]

 

Anzitutto gli Abrams necessitano di un addestramento lungo, sia per quanto concerne l'operabilità sia per la manutenzione. La logistica del trasporto è complessa così come la supply chain, ovvero la catena di rifornimento: gli M1 sono a turbina e sono spinti da un diesel usato dagli aerei. Sono questioni che – spiega un analista vicino al dossier – che rendono quasi impossibile «averli operativi prima di un anno».

 

LA BATTAGLIA DEI CARRI ARMATI

[…] Si tratta quindi non tanto di renderli funzionali alla probabile […] offensiva di primavera della Russia e nemmeno a partecipare alla "controffensiva ucraina", quanto di diventare un bastione della sicurezza in una seconda fase, soprattutto se la guerra dovesse estendersi fino alla fine dell'anno […] Il pacchetto Abrams vale 400 milioni di dollari, insieme ai tank arriveranno otto mezzi di supporto logistico M88 e ci saranno munizioni per i cannoni da 120 mm. Di pari passo di procederà all'addestramento, possibile nella base di Grafenwoehr in Germania. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…