joe biden xi jinping navi militari portaerei cavour nave morosini

BIDEN USA LE NAVI ITALIANE PER LANCIARE UN MESSAGGIO A XI – IL CAPO DI STATO MAGGIORE AMERICANO, MARK MILLEY, HA CHIESTO AIUTO ALL’ITALIA PER DISSUADERE LA CINA DA UNA POSSIBILE  INVASIONE DI TAIWAN E PER FRENARE L’ESPANSIONISMO DI PECHINO. E ROMA HA RISPOSTO AVVIANDO NUOVI PATTUGLIAMENTI NAVALI E MISSIONI MILITARI NELLA REGIONE INDO-PACIFICA – LA “MOROSINI” È GIA’ IN VIAGGIO, MENTRE LA PORTAEREI “CAVOUR” SALPERA’ A FINE ANNO

Estratto dell'articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

MARK MILLEY

Gli Stati Uniti chiedono aiuto all’Italia per dissuadere la Cina dalle velleità di invadere Taiwan e in generale per frenare l’espansionismo di Pechino, e Roma risponde avviando nuovi pattugliamenti navali e missioni militari nella regione indo-pacifica. Sommata alle sollecitazioni per non rinnovare l’accordo sulla Nuova Via della Seta, recapitate al ministro dell’Economia Giorgetti durante i vertici di primavera di Fmi e Banca Mondiale, la richiesta conferma come la sfida geopolitica epocale lanciata dalla Repubblica popolare all’Occidente sia la priorità di Washington, sul piano politico, economico, tecnologico e militare. L’obiettivo non è ripetere l’Ucraina, ma convincere Xi Jinping a evitare avventure simili a quelle dell’alleato Putin.

 

pattugliatore morosini

Quando nei giorni scorsi il capo di Stato Maggiore della Difesa Giuseppe Cavo Dragone è andato a Washington per incontrare l’omologo Mark Milley, ovviamente si è parlato della riunione di Ramstein del gruppo di contatto per aiutare Kiev, dove l’Italia dà un supporto significativo alle difese aeree.

 

Guardando più lontano, però, il capo delle forze armate americane ha detto di essere molto preoccupato dalle manovre a Taiwan, anche perché Xi ha ordinato ai suoi militari di essere pronti a invadere l’isola entro il 2027.

 

la portaerei cavour

Milley, forse preoccupato anche dalle recenti uscite del presidente francese Macron dopo la sua visita a Pechino, ha sottolineato che per prevenire un’escalation è necessario mandare un messaggio unitario da parte di tutti gli alleati, sul piano politico e militare.

 

[…] Questo perché ce lo chiedono alleati come Giappone, Corea del Sud, Filippine, Australia; ma la stessa India non è felice di vedere l’espansionismo cinese, come hanno sperimentato di recente la premier Meloni durante l’incontro a Nuova Delhi col collega Modi, e il ministro della Difesa Crosetto in Giappone.

[…]

 

la nave militare Morosini

All’inizio di aprile la Morosini, imbarcazione della classe Pattugliatori Polivalenti d’Altura, è salpata da La Spezia per un una campagna di cinque mesi in Estremo oriente. Toccherà 15 porti in 14 paesi diversi […]

 

La nave solcherà il Mar Cinese Meridionale, dove Pechino sta costruendo da tempo basi, per riaffermare il principio della libertà di navigazione nelle acque internazionali, ma farà da avanguardia per una missione più ampia.

 

la portaerei cavour

Infatti è stato il sottocapo di Stato Maggiore della Marina italiana, Giuseppe Berutti Bergotto, ad annunciare il 14 marzo da Milano che «tra fine 2023 e inizio del 2024, la nostra Marina invierà una squadra portaerei nella regione dell’Indo-Pacifico per operare con gli alleati. Navigherà fino al Giappone. La formazione comprenderà la portaerei Cavour e il suo naviglio di scorta, cioè un cacciatorpediniere, una fregata e un rifornitore di squadra».

IL GENERALE MARK MILLEY

 

Ovviamente queste missioni, oltre al valore strategico, ne hanno anche uno industriale, per mostrare ai vari Paesi i prodotti italiani che potrebbero comprare. L’impegno però è complessivo, perché la Nato ci chiede di andare oltre il “Mediterraneo allargato”. Perciò il Comando Operativo di Vertice Interforze ha già inviato una missione esplorativa a Seul e Tokyo, per definire la possibile partecipazione ad esercitazioni terrestri con nuclei delle forze speciali, ma anche un tour dei nostri F35 da condurre entro la fine dell’anno in Giappone, Corea e Singapore. […]

xi jinping esercitazioni militari cinesi taiwan joe biden esercitazioni militari taiwan esercitazioni caccia cinesi

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO