machete mara salvatrucha cigarrito peligro milano capotreno

I TRENI DELLA PAURA - DAL NETTUNO-ROMA AL TORINO-VENTIMIGLIA: LA BLACK LIST DELLE TRATTE PIU’ PERICOLOSE D’ITALIA - FERROVIERI E TRENITALIA: POLIZIA A BORDO O SERVIZIO SOSPESO DAL 26 GIUGNO - I CONTROLLORI IN BALIA DEI VIOLENTI

1. ECCO I TRENI PIÙ PERICOLOSI D’ITALIA “POLIZIA A BORDO O SARANNO ABOLITI”

Ilario Lombardo per “la Stampa”

BLACK LIST TRENI PERICOLOSIBLACK LIST TRENI PERICOLOSI

 

E’ la black list dei treni più pericolosi d’Italia. Certo, non un elenco che invita i passeggeri a salire per un viaggio in tutta tranquillità. Sono tredici tratte: e se entro dieci giorni il Gruppo Ferrovie dello Stato non garantirà la presenza a bordo di agenti di polizia, i convogli saranno soppressi.

 

La follia di un gruppetto di latinos che girano tranquillamente con il machete e si avventano sul capotreno in una stazione a Milano è la scena clou di un film visto già troppe volte, anche senza queste venature horror. Bullismo, furbetti che non hanno il biglietto, ubriachi molesti…«E’ troppo, a queste condizioni non lavoriamo. Non possiamo essere il bersaglio di qualunque matto». I ferrovieri sono stanchi, hanno paura, perché le aggressioni in branco o in solitaria si sono moltiplicate. I sindacati hanno chiesto una tutela e hanno ottenuto un primo atto concreto da parte di Fs. L’accordo partorito dopo un incontro durato ore con le sigle sindacali, prevede tre punti.
 

NETTUNO ROMA 1NETTUNO ROMA 1

Si comincia dalla lista delle tratte più critiche, dove assalti ed escandescenze sono stati più frequenti, divise in sette regioni. Liguria e Piemonte le più coinvolte. Non sono soltanto treni della notte. Anzi. La maggior parte sono nelle prime ore del mattino, quelli che trasportano i pendolari diretti a lavoro.

 

Da Torino Porta Nuova a Cuneo il passaggio più delicato è tra le 17.25 e le 18.36. Mentre da Cuneo a Torino è nell’ora tra le 19.24 e le 20.35. Il treno che invece da Torino parte, destinazione Ventimiglia, alle 6.25 del mattino, è considerato un obiettivo sensibile fino a Ceva (7.41). I tre convogli ad alto rischio in Liguria invece sono tutti nella prima parte della giornata. Venti minuti di tragitto tra La Spezia e Levanto; il Genova-Savona tra le 12.23 e le 13.21 e il treno che da Ventimiglia parte alle 4,40 per arrivare a Genova alle 7.02.

 

Nell’elenco non poteva mancare il Nettuno-Roma Termini, andata e ritorno, la bestia nera dei pendolari, più volte finito tra le linee peggiori d’Italia. Ebbene: il 26 giugno Trenitalia dovrà comunicare se questi e altri treni saranno scortati dalla Polfer, altrimenti il servizio non sarà più effettuato. 
 

NETTUNO ROMANETTUNO ROMA

Per qualcuno sono pochi: ma l’elenco, è scritto nel verbale dell’accordo, potrà, in futuro, essere aggiornato. Ci sarà un tavolo, istituito presso il ministero dell’Interno, a cui siederanno i Trasporti, le aziende e i sindacati, con l’obiettivo di monitorare e approntare interventi immediati. Le prefetture avranno poi il compito di tenere d’occhio i treni regionali. Nei casi limite – e questa l’altra grande novità -, in cui verranno ravvisati rischi concreti per l’incolumità e la sicurezza degli addetti, i controllori potranno decidere di sospendere l’attività, chiedendo l’intervento della Polfer. Sarebbe il paradiso degli indomiti portoghesi.

 

Per questo, per evitare che i treni considerati a rischio si trasformino in una zona franca, verranno potenziati i presidi a terra per ispezionare gli accessi. La Polfer affiancherà i dipendenti Trenitalia, alcuni dei quali in esubero dai servizi cargo verranno ricollocati per l’occasione lungo i binari. Una vera e propria squadra antievasione che dovrà accertarsi se i viaggiatori siano in possesso o meno del biglietto.

 

2. VIAGGIO SULLA TORINO-CUNEO: “NON TOGLIERE IL SERVIZIO”

Federico Genta per “la Stampa”

TRENO CARRO BESTIAME TORINO CUNEOTRENO CARRO BESTIAME TORINO CUNEO

 

Schiacciati lungo i corridoi e tra le poltrone. Ammassati all’ingresso dei vagoni. Per i passeggeri è impossibile muoversi di pochi metri, figuriamoci provare a raggiungere un altro scompartimento. Vale per tutti, controllori compresi. Si viaggia così sul regionale che collega Torino a Cuneo. Partenza da Porta Nuova alle 17,25 e arrivo alle 18,36 nel capoluogo della Granda. 
 

Questa è una delle 15 tratte indicate dai sindacati tra le più pericolose d’Italia. Se poi si aggiunge lo sciopero nazionale dei dipendenti Trenitalia che ha cancellato un bel po’ di corse tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio di ieri, ecco che l’ingorgo è servito.
 

Pochi controlli
Il capotreno resta immobile sulla porta. Di controllare i biglietti non se ne parla. I problemi di sicurezza? «Sono quelli di tutti i regionali, ma qui ci si sente più soli». Una solitudine iniziata la scorso anno, quando su ogni treno ha iniziato ad esserci un solo dipendente. Un po’ poco per cento chilometri durante i quali, malgrado le tante stazioni intermedie, non è presente nemmeno un presidio della polizia ferroviaria. 
 

MIGRANTI BOLZANO TRENO AUSTRIA 2MIGRANTI BOLZANO TRENO AUSTRIA 2

Gli esasperati
È così nascono i problemi. «Per sederti devi salire almeno mezz’ora prima della partenza - dice Paolo Rosso, studente cuneese - I ritardi sono continui: lo scorso ottobre il treno si è proprio rotto a una manciata di chilometri da Torino. Insomma, il servizio è scadente e la gente è esasperata». Silvana Argiolas è diretta a Savigliano: «Ormai ne abbiamo viste e sentite di tutti i i colori. Insulti per un posto, scippi - racconta - La scorsa settimana alcuni giovani si sono messi a fumare in mezzo alla gente. Il capotreno non c’era, le persone hanno protestato ma non è servito a nulla».
 

Alla fermata di Fossano il treno quasi si svuota e si torna a respirare. Si arriva puntuali a Cuneo. Nemmeno un’ora e si riparte per il rientro. L’affollamento dell’andata è solo un ricordo. Il controllore allora può fare il suo lavoro: pochi minuti e scopre due ragazzi senza biglietto. Sono stranieri. Un passeggero guarda e scuote la testa. «Alla fine sono quasi sempre loro a non pagare - assicura - Poi se qualcuno li rimprovera si arrabbiano pure». Ma Giuseppe Loro D’Iaco, seduto poco più in là ricorda che all’ultima aggressione a un capotreno, non più di due mesi fa, avevano partecipato anche degli italiani. 
 

MIGRANTI BOLZANO TRENO AUSTRIA 1MIGRANTI BOLZANO TRENO AUSTRIA 1

I violenti
«Dall’età potevano essere degli studenti, erano almeno in cinque - ricorda - Hanno inseguito il controllore per un paio di scompartimenti. L’hanno raggiunto e colpito. Il regionale si è fermato a Fossano e sono intervenuti i carabinieri». Da allora la situazione sembra essere migliorata. Perché anche se non in maniera sistematica, le pattuglie della Polfer hanno preso a viaggiare spesso sulla Torino-Cuneo. E l’ipotesi di cancellare le corse delle 17,25 e delle 19,24? Fabiana Mutta, come tanti altri, si augura che resti soltanto una minaccia. 
 

MIGRANTI BOLZANO TRENO AUSTRIAMIGRANTI BOLZANO TRENO AUSTRIA

«Questi treni sono fondamentali per centinaia di ragazzi che frequentano le scuole e le università torinesi. E poi ci sono i lavoratori, che non possono permettersi un’auto per raggiungere gli uffici. Pensare di sospendere un servizio così affollato, perché evidentemente mancano i necessari controlli, sarebbe davvero un’assurdità».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO