tampone rsa

BOLLETTINIAMOCI! - SONO 1.616 I NUOVI POSITIVI OGGI: POCHI IN PIÙ DI IERI (ERANO 1597) MA AUMENTANO ANCHE I TAMPONI – I MORTI SONO DIECI E I GUARITI 547. I RICOVERATI IN TERAPIA INTENSIVA SONO 175, 11 IN PIÙ DI IERI

 

 

 

 

Da www.ilsole24ore.com

 

CORONAVIRUS ITALIA

Sono 1.616 i nuovi contagi in Italia, in aumento rispetto ai 1.597 di ieri, ma su 98.880 tamponi effettuati (ieri 94.186). Le vittime nelle 24 ore sono 10 (totale 35.597). I ricoverati in terapia intensiva sono 175, 11 in più rispetto a ieri.

 

Piemonte; 57 contagi, calano ricoverati

In Piemonte si registrano oggi 57 contagi in più, rispetto a ieri, dopo l'esito di 3268 tamponi. In 48 casi si tratta di asintomatici,15 sono importati. Il bollettino quotidiano dell'unità di crisi della Regione riporta 30 guariti, 373 pazienti in via di guarigione. Invariato anche oggi il numero dei ricoverati in terapia intensiva, 9, mentre negli altri reparti c'è stato un calo di 8 pazienti: in totale oggi sono 102. Le persone in isolamento domiciliare sono 1849. I tamponi diagnostici finora processati sono 631.085, di cui 353.415 risultati negativi.

coronavirus Italia

 

Crescono contagi in Emilia-Romagna, 152 nuovi positivi

Crescono i casi di coronavirus in Emilia-Romagna: nelle ultime 24 ore sono stati trovati 152 nuovi positivi, di cui 80 asintomatici, scovati con 10.033 tamponi. Il numero complessivo dei tamponi fatti in Regione supera il milione. Dei 152 nuovi casi, 88 erano già in isolamento al momento dell'esecuzione del tampone e 62 sono stati individuati nell'ambito di focolai già noti. Non c'è stato nessun decesso. Sono 31 i nuovi contagi collegati a rientri dall'estero, 18 quelli da altre regioni, mentre l'età media dei nuovi positivi è di 42 anni. I pazienti in terapia intensiva sono 18 (+1 rispetto a ieri), mentre i ricoverati negli altri reparti Covid 140 (- 3). Il maggior numero di casi si registra nelle province di Modena (25), Reggio Emilia (24), Bologna (22), Ravenna (15) Parma (13), Rimini (12) e Forlì (20).

coronavirus italia-1

 

Forte aumento casi in Toscana, +147

In Toscana sono 12.885 i casi di positività al coronavirus, 147 in più rispetto a ieri quando erano stati 92 i nuovi contagiati. L'aumento è pari all'1,2% in più rispetto al totale del giorno precedente (ieri era stato dello 0,7 rispetto al giorno precedente). L'età media dei 147 casi odierni è di 44 anni circa (il 22% ha meno di 26 anni, il 25% tra 26 e 40 anni, il 38% tra 41 e 65 anni, il 15% ha più di 65 anni) e, per quanto riguarda gli stati clinici, il 60% è risultato asintomatico, il 24% pauci-sintomatico. Delle 147 positività odierne, 13 casi sono ricollegabili a rientri dall'estero, di cui 1 per motivi di vacanza (Spagna). 2 casi sono ricollegabili a rientri da altre regioni italiane (Sardegna). 7 casi individuati grazie ai controlli attivati nei porti e stazioni con l'ordinanza n. 80 della Regione Toscana, di cui 1 riferibile a cittadino residente fuori regione. Il 29% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.

 

I guariti crescono dello 0,5% e raggiungono quota 9.425 (73,1% dei casi totali). I tamponi eseguiti hanno raggiunto quota 616.766, 7.575 in più rispetto a ieri quando erano stati 7.212. Gli attualmente positivi sono oggi 2.312, +4,4% rispetto a ieri. I ricoverati sono 89 (2 in più rispetto a ieri), di cui 17 in terapia intensiva (4 in più). Oggi si registra 1 nuovo decesso: un uomo di 82 anni, a Pisa. I pazienti morti da inizio pandemia sono a oggi 1.148.

coronavirus Italia

 

Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti Covid oggi sono complessivamente 89 (2 in più rispetto a ieri, più 2,3%), 17 in terapia intensiva, 4 in più rispetto a ieri (+30,8%). Complessivamente, 2.223 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi, altre 4.110 (127 in più rispetto a ieri, più 3,2%) sono a loro volta isolate perché hanno avuto contatti con contagiati.

 

35 nuovi positivi in Abruzzo

Sono 35 i nuovi casi di coronavirus accertati in Abruzzo con i test eseguiti nelle ultime ore. Gli attualmente positivi salgono a quota 541: in ospedale ci sono 40 persone quattro delle quali in terapia intensiva, mentre gli altri 501 pazienti sono in isolamento domiciliare. I guariti sono complessivamente 2.954. Il bilancio delle vittime è invariato, cioè 472: non si registrano decessi dallo scorso 28 luglio. Dei nuovi casi, 22 fanno riferimento a pazienti residenti o domiciliati in provincia dell'Aquila, sette nel Pescarese, cinque nel Teramano e due nel Chietino. Si precisa che tutti i casi riferiti alla provincia dell'Aquila sono riferiti a tracciamenti di focolai o casi singoli già noti. Lo comunica l'Assessorato regionale alla Sanità.

CORONAVIRUS ITALIA

 

65 nuovi casi in Sardegna su 2.215 tamponi

Si registrano 65 nuovi contagi e nessun decesso in Sardegna nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale. Complessivamente salgono a 2.790 i casi di positività al Covid-19 accertati dall'inizio dell'emergenza. Dei nuovi casi, 46 arrivano da attività di screening e 19 da sospetto diagnostico. Resta invariato il numero delle vittime, 139. In totale sono stati eseguiti 154.864 tamponi, con un incremento di 2.215 test rispetto all'ultimo aggiornamento. Sono invece 61 i pazienti ricoverati in ospedale (+4 rispetto al dato di ieri), mentre resta invariato il numero dei pazienti (12) attualmente in terapia intensiva. Le persone in isolamento domiciliare sono 1.264. Il dato progressivo dei casi positivi comprende 1.307 (+14) pazienti guariti, più altri 7 guariti clinicamente. Sul territorio, dei 2.790 casi positivi complessivamente accertati, 466 (+6) sono stati rilevati nella Città Metropolitana di Cagliari, 282 (+10) nel Sud Sardegna, 143 (+21) a Oristano, 237 (+9) a Nuoro, 1.662 (+19) a Sassari.

 

Campania, 140 nuovi positivi su oltre 7mila tamponi, un decesso

Italia, seriate - coronavirus

Molti tamponi e meno nuovi positivi: in Campania il bollettino di oggi dell'Unità di crisi fa segnare risultati migliori rispetto agli ultimi giorni. Ieri - i dati sono aggiornati alla mezzanotte scorsa - sono emersi 140 contagiati su 7.293 tamponi. Di questi, 49 sono casi di rientro o connessi a precedenti positivi tornati dalle vacanze. Sedici i guariti, mentre c'è una nuova vittima.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…

xi jinping donald trump usa cina

CHE FIGURA DI MERDA COLOSSALE PER DONALD TRUMP: A UNA SETTIMANA DALL'INTRODUZIONE DEI DAZI RECIPROCI CONTRO TUTTI I PAESI DEL MONDO, È COSTRETTO A RINCULARE E ANNUNCIA  UNO STOP DI 90 GIORNI ALLE TARIFFE, "TRANNE CHE PER LA CINA" (LE INDISCREZIONI CHE LUNEDÌ AVEVANO FATTO SPERARE LE BORSE ERANO VERE) - IL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA, DOPO ESSERSI VANTATO CHE GLI ALTRI LEADER LO STESSERO CHIAMANDO PER "BACIARGLI IL CULO", SE L'È FATTA SOTTO DI FRONTE AL TRACOLLO DEI MERCATI, CHE HANNO BRUCIATO 10MILA MILIARDI DI DOLLARI. SOPRATTUTTO, SI È TERRORIZZATO QUANDO HA VISTO I TITOLI DI STATO AMERICANI DIVENTARE SPAZZATURA (IERI UN'ASTA DA 58 MILIARDI DI DOLLARI DI BOND TRENTENNALI È ANDATA QUASI DESERTA)  - PECHINO NON ABBOCCA ALLE MINACCE DEL TYCOON PERCHÉ HA LA FORZA DI RISPONDERE: GRAZIE AL PETROLIO IRANIANO E AL GAS RUSSO, POTREBBE PERSINO TRASFORMARE IN “AUTARCHICA” LA SUA ECONOMIA. E HA IN MANO L'ARMA DA FINE DEL MONDO: HA IN TASCA 759 MILIARDI DI DEBITO PUBBLICO AMERICANO - LA BORSA DI NEW YORK FESTEGGIA