boris johnson

BOJO RISIN – BORIS JOHNSON PUNTA IL DITO CONTRO LE “TASSE SUI PECCATI”, IL SOVRAPPREZZO IMPOSTO DAL GOVERNO SU BEVANDE ZUCCHERATE, CIOCCOLATA, DOLCI E PATATATINE CONSIDERATI DANNOSI PER LA SALUTE. MA NON TUTTI SONO D’ACCORDO - “È ARRIVATO IL MOMENTO DI DARE UN’OCCHIATA ALL’INSINUARSI DELLO STATO-BALIA E CHIEDERSI SE QUESTE TASSE CAMBINO LE ABITUDINI. SE VOGLIAMO CHE LA GENTE PERDA PESO, DOVREMMO…” – VIDEO

 

Gaia Cesare per “il Giornale”

 

boris johnson 2

Meno venti al D-Day, il giorno in cui il mondo scoprirà chi guiderà il Regno Unito dopo Theresa May. E il favorito, Boris Johnson, rivela quale sarà la sua linea una volta approdato a Downing Street. Non solo Brexit, che secondo Boris è ormai una questione di vita o di morte per il Paese: do or die, realizzarla entro il 31 ottobre, con o senza accordo, oppure morire.

 

L' ex sindaco di Londra non ha dubbi: con lui al governo, la Gran Bretagna dirà addio al «nanny State», lo «Stato balia» o «Stato tata», espressione usata per indicare la pretesa di interferire sulle scelte personali dei cittadini, cercando di orientare le loro abitudini, da quelle alimentari a quella alcoliche, che incidono sulla salute e quindi sulla spesa pubblica per l' assistenza. La prima battaglia di Boris comincerà proprio dalle «tasse sui peccati», cioè dal sovrapprezzo imposto dal governo su prodotti come bevande zuccherate, cioccolata, dolci e patatine, considerati dannosi per la salute.

BORIS JOHNSON BIRRA

 

un selfie con boris johnson

Le tasse imposte su questo genere di prodotti «bastonano» soprattutto chi non può permettersi cibi più salutari per ragioni economiche, è la spiegazione che dà Johnson, anche perché colpiscono, in proporzione, molto di più le fasce deboli.

 

bevande zuccherate tassate dal governo britannico

Ma il problema, per Boris, è anche di principio. Per questo il lo solleva alla vigilia del voto cruciale con cui i 160mila iscritti al Partito conservatore decideranno il loro nuovo leader e futuro premier inglese. Johnson difende un' agenda più liberale, che lasci ai cittadini decidere del proprio destino e non metta il naso sulle scelte personali. Più responsabilità e meno controllo.

 

jeremy hunt 2

Una linea in controtendenza rispetto alla premier uscente Theresa May e al suo predecessore David Cameron, che sul solco di una strategia già avviata dai Laburisti, hanno voluto orientare i cittadini con tasse che scoraggiano i consumi poco salutisti.

 

L' obiettivo: risparmiare sulle spese del Sistema sanitario, costretto ad affrontare il dilagare di obesità e diabete e «a rischio bancarotta, se non si interverrà in maniera radicale», spiega il gruppo Action on Sugar.

 

jeremy hunt

L' anno scorso il governo ha imposto la cosiddetta «sugar tax» sulle bevande a basso tasso alcolico, una sorta di tassa sugli zuccheri delle bibite frizzanti che ha fatto lievitare il costo dei drink di 8 pence, 8 centesimi di sterlina per i prodotti che superano i 5 grammi di zucchero ogni 100 millilitri. Nelle intenzioni del governo uscente, c' era anche la volontà di tassare i prodotti troppo zuccherati a base di latte, tanto che si parla ormai di «tassa sul milkshake». Campagne simili sono state intraprese in passato contro le sigarette e hanno portato il tasso dei fumatori nel Paese al secondo livello più basso in Europa.

jeremy hunt 1

 

«È arrivato il momento di dare una seria occhiata al continuo insinuarsi dello Stato-balia e chiedersi se le tasse sui vizi davvero cambino le abitudini». No a un intervento a gamba tesa sulle scelte personali - è la linea di BoJo - piuttosto un incoraggiamento verso scelte di vita più oculate. «Se vogliamo che la gente perda peso e viva in modo più salutare, dovremmo incoraggiare le persone a camminare, andare in bicicletta e muoversi di più», dice Johnson, famoso per le sue sfrecciate in bicicletta per le strade di Londra. Ma l' annuncio, accolto con favore dall' industria delle bevande light, rischia di creare a Boris qualche ostacolo non da poco.

 

boris johnson saluti

Perché lo mette in contrasto proprio con l' attuale ministro della Salute Matt Hancock, papabile ministro delle Finanze di un eventuale governo Johnson, oltre che con la donna che si è auto-ribattezzata «capo-balia», Sally Davies, consigliera governativa sulla salute pubblica, che chiede la linea dura. Eppure per il think thank neoliberale Iea, che stila l' indice dei «Nanny State», il Regno Unito è quarto in Europa (l' Italia 23esima) per interventismo di Stato. D' altra parte, secondo i dati di Cancer Research UK, l' obesità nel Regno Unito è «un' epidemia» che rischia di superare il fumo fra le cause di cancro.

il 55 per cento degli inglesi approva la tassa sulle bevande zuccherateboris johnson a lezione di autodifesaboris johnson boris johnson boris johnson boris johnson boris johnson e i fanboris johnson prende il toro per le cornaboris johnson a hong kongboris johnson 1boris johnson con le coniglietteboris johnson giovaneboris johnsonboris johnson 3boris johnsonbevande zuccherate tassate dal governo britannico 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…