bullismo

COSI’ GIOVANI E COSI’ MERDE: UN BRANCO DI 15 RAGAZZINI DELLA MILANO BENE ORGANIZZA UN PESTAGGIO AI DANNI DI UN VENTENNE – AVEVA DISCUSSO PER UNA SIGARETTA AD UNA FESTA DI 18 ANNI – SOLO DUE DONNE SI FERMANO PER I SOCCORSI - LE TELECAMERE HANNO RIPRESO TUTTO

 

Andrea Galli per il Corriere della Sera

 

BULLISMOBULLISMO

Un occhio nero, il tutore al collo, denti rotti, ore in ospedale. «Sono uscito dal ristorante. Ero diretto alla macchina: l’avevo parcheggiata a circa duecento metri, vicino a un supermercato. Ho percorso tre passi sulla sinistra e mi sono saltati addosso. Non ho visto più niente tranne l’asfalto. Mi sono coperto la testa con le mani, pregando di non morire». Il ristorante era il «Momo Restaurant» di via Monte Ortigara, zona di Porta Vittoria.

 

bullismo 4bullismo 4

L’una e mezza della notte tra sabato e domenica. La vittima: un ragazzo di vent’anni, studente di Ingegneria. Gli aggressori: minorenni che in gran parte frequenterebbero un liceo-bene di Porta Venezia, amici di un coetaneo che poco prima, all’interno dello stesso locale, durante la festa privata per il compleanno di una diciottenne, aveva strofinato una sigaretta accesa sul collo dell’universitario. «Ho sentito il bruciore, mi sono girato per chiedergli conto. Quello ha detto che s’era sbagliato, ha chiesto scusa, ha ripetuto che non voleva. Ci siamo stretti la mano e credevo fosse finita lì».

 

RISSA ADOLESCENTIRISSA ADOLESCENTI

Invece no. Il tipo della sigaretta ha informato gli amici del fatto e gli amici, forti d’essere un branco, hanno deciso che comunque serviva una lezione. Vili e codardi, hanno atteso fuori il ventenne. Erano una quindicina. Non hanno detto una parola. Non hanno lanciato insulti. Hanno cominciato il pestaggio. Ma nella furia non hanno badato alle telecamere di sorveglianza del ristorante, che avrebbero ripreso la scena confermando la versione dell’aggredito. Indaga la polizia.

 

BULLISMO1BULLISMO1

I violenti avrebbero i giorni contati, dunque che si preparino a rendere conto agli investigatori e ai genitori (e pure, eventualmente, al buon nome della scuola). Non sembra, al ragazzo picchiato, che fossero ubriachi o semincoscienti per qualche droga. Dunque avrebbero deciso e attuato un piano preciso. Con l’obiettivo di far male. O molto peggio se non fossero passate in macchina due donne. Altre persone avrebbero magari finto di non vedere, facendosi i fatti propri e proseguendo a guidare.

 

MILANO PORTA VENEZIAMILANO PORTA VENEZIA

Loro due si sono fermate, sono scese, hanno urlato per provare a interrompere l’agguato e han chiamato le forze dell’ordine. Al rumore delle prime sirene della polizia, i coraggiosi hanno deciso di scappare, ognuno in una direzione diversa. «Non mi hanno dato nemmeno il tempo di spiegare: avrei potuto dire come si era conclusa la storia della sigaretta, e cioè che era stata archiviata per davvero e che io mai e poi mai cercavo minimamente altri problemi. A me, le botte, fanno paura: nel senso di prenderle, ovvio, ma anche di darle. Anzi, forse soprattutto di darle. Proprio non sono il tipo. È naturale che, visti uno a uno, ’sti ragazzini manco si permetterebbero di alzare la voce contro un bambino... Evidentemente si sono dati forza l’un l’altro, si sono caricati ed eccitati magari ispirandosi a qualche film, boh... M’è andata bene, m’è andata di stralusso, ed è questo che conta. Senza quelle due donne, che non mi stancherò di ringraziare per i prossimi anni, forse sarei ancora giù per terra. Anche il personale del ristorante, in verità, appena s’è accorto, è corso fuori ad aiutarmi».

bullismo scuolabullismo scuola

 

Gli investigatori hanno le immagini delle telecamere. In più ci sono il nome del tipo della sigaretta («Non appartiene alla mia cerchia di conoscenti, ma so chi è»), l’«origine» del branco, ovvero quel liceo di Porta Venezia, e i racconti delle testimoni che hanno parlato di una ferocia pazzesca, di raffiche di calci, di altre raffiche di pugni. Quasi che i minorenni si stessero divertendo, ci provassero un gran gusto magari per vantarsene il lunedì in classe.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…