bolsonaro 1

"FUORI BOLSOVIRUS!" - IL BRASILE SCENDE IN PIAZZA CONTRO LE POLITICHE DI BOLSONARO E DEI SUOI MINISTRI - SOTTO ACCUSA LA GESTIONE DELLA PANDEMIA, CHE E' GIA' COSTATA 460MILA MORTI E RISCHIA DI DIVENTARE - LULA: "BOLSONARO HA DETTO CHE ERA UNA SEMPLICE INFLUENZA E HA INVENTATO LA STORIA DELLA CLOROCHINA. E' UN IGNORANTE, L'UNICA CURA E' VACCINARE LA POPOLAZIONE"

Paolo Manzo per "il Giornale"

 

Proteste in Brasile 6

Torna in piazza il Brasile, con proteste in oltre 200 città contro le politiche del governo di Jair Bolsonaro. Quasi ovunque manifestazioni pacifiche, con migliaia di persone, in gran parte giovani, che hanno scandito slogan contro il presidente. Unica eccezione Recife, la capitale dello stato del Pernambuco terra dell'ex presidente Lula, il quale ha mantenuto un basso profilo e non le ha appoggiate pubblicamente.

 

Proteste in Brasile 5

Qui la polizia ha caricato i manifestanti con lacrimogeni e proiettili di gomma che hanno causato decine di feriti. Sul banco degli imputati in tutte le proteste sono stati Bolsonaro e alcuni ministri in testa l'ex responsabile della Salute, il generale Eduardo Pazuello, al centro di una Commissione parlamentare d'inchiesta (Cpi) che si preannuncia bollente - e la sua gestione della pandemia, che ha lasciato 460mila morti nel Paese del samba e che minaccia di intensificarsi nelle prossime settimane, quando inizierà l'inverno in Brasile, già in piena terza ondata.

 

bolsonaro covid 2

Nel centro di Rio circa 10mila persone della sinistra e dei movimenti studenteschi hanno sfilato gridando «Fuori Bolsonaro», «Bolsonaro genocida», «Vaccino subito» e «Fuori Bolsovirus». 80mila secondo gli organizzatori i manifestanti che hanno riempito invece l'Avenida Paulista, simbolo della capitale economica del Sudamerica, San Paolo.

 

«Siamo in strada per difendere vite. Non aspetteremo seduti le elezioni presidenziali del 2022 e la manifestazione di ieri è stata solo l'inizio» ha dichiarato Guilherme Boulos, leader del Movimento dei Lavoratori Senza Tetto (Mtst). Già candidato alla presidenza del Psol, partito nato da una scissione «a sinistra» del Pt di Lula, Boulos a San Paolo sta togliendo spazio da sinistra proprio a Lula.

 

Proteste in Brasile 4

«Dobbiamo fermare questo governo». E ancora «Bolsonaro è un genocida. È un assassino, non si rende conto del disastro che sta causando», questi solo alcuni dei commenti dei manifestanti di San Paolo, i più agguerriti.

 

Proteste anche a Salvador e a Belo Horizonte, con persone travestite da scheletri con la testa di Bolsonaro, in una mano la falce della morte e una bottiglia di clorochina nell'altra. A Brasilia si è registrata la più folta manifestazione da inizio pandemia che ha raggiunto il Parlamento, dove sono già 117 le richieste di impeachment contro il presidente.

 

Proteste in Brasile 2

La protesta qui è arrivata dopo due manifestazioni di sostegno al governo indette dallo stesso Bolsonaro nei due precedenti fine settimana, in risposta alla sua perdita di popolarità, scesa al minimo storico del 24%, secondo l'ultimo sondaggio di Datafolha. Inoltre, il 49% dei brasiliani sarebbe favorevole all'impeachment, mentre il 46% è contrario, con l'ex presidente Lula come il gran favorito per vincere le presidenziali del 2022.

 

lula

Per molti degli organizzatori ieri sono andate infatti in scena le prove generali di un anno elettorale, il prossimo, che si preannuncia bollente. Soprattutto per i sindacati ed i movimenti sociali vicini al Partito dei lavoratori (PT) di Lula e allo PSOL di Boulos. «Bolsonaro ha detto che era una semplice influenza e ha inventato la storia della clorochina. È un ignorante. L'unica cura possibile è vaccinare la popolazione», ha dichiarato Lula.

 

Nel gennaio scorso c'erano state sì carovane di auto, con manifestanti appartenenti a gruppi sia di destra sia di sinistra, che avevano sfilato per chiedere l'impeachment di Bolsonaro, ma le proteste di ieri hanno avuto un valore simbolico senza precedenti. In strada sono scese, infatti, quelle frange della società dimenticate nel Brasile di oggi, ovvero poveri, precari e movimenti di rivendicazione della terra.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…