briatore

BRIATORE, ABBIAMO UN PROBLEMA! SIGILLI AL CANTIERE DEL TWIGA A OTRANTO: “AUTORIZZAZIONI IRREGOLARI: E’ UN’AREA AGRICOLA – SI IPOTIZZA IL REATO DI ABUSIVISMO EDILIZIO, INDAGATO IL FRATELLO DEL SINDACO – BRIATORE SI DICHIARA ESTRANEO AGLI ACCERTAMENTI IN CORSO

Da Ufficio Stampa Billionaire

 

BRIATOREBRIATORE

In relazione alle notizie emerse in data odierna riguardo il sequestro preventivo del progetto sviluppato dalla società Cerra Srl nel comune di Otranto, Billionaire Lifestyle S.a.r.l., proprietaria del marchio TWIGA, dichiara di aver sospeso, in accordo con la stessa Cerra

Srl, sino a quando la situazione non sarà chiarita a livello giuridico, l’unico legame che legava le due società:

• il contratto di Licenza del marchio Twiga.

 

Questo al fine di tutelare il nome Twiga e quello del suo fondatore, il signor Flavio Briatore, che sono del tutto estranei agli accertamenti in corso.

Si ribadisce ancora come il signor Briatore non sia socio di CerraS.r.l. e non abbia alcun legame con le sue attività, al di là di aver stretto un accordo di licenza del marchio Twiga tramite Billionaire Lifestyle S.a.r.l. che permetteva di denominare il locale stesso Twiga.

 

BRIATORE CANTIERE TWIGABRIATORE CANTIERE TWIGA

SIGILLI AL CANTIERE DEL TWIGA

Chiara Spagnolo per bari.repubblica.it

 

La Procura di Lecce ha disposto il sequestro del Twiga, la struttura che sta nascendo a Otranto sotto l'egida di Flavio Briatore (il quale ha concesso l'uso del marchio che contraddistingue i Twiga di Marian di Pietrasanta e Montecarlo). L'inchiesta del pm Antonio Negro - che dovrà trovare conferme nel prosieguo delle indagini, condotte da carabinieri della forestale e polizia provinciale - ha ravvisato l'esistenza di presunte illegittimità nelle autorizzazioni rilasciate dall'amministrazione comunale di Otranto a monte della realizzazione dell'opera e nella successiva realizzazione di manufatti diversi da quelle autorizzati.

 

BRIATOREBRIATORE

Il Twiga è di proprietà della società Cerra, formata da imprenditori salentini e presieduta da Mimmo De Santis (presidente di Federalberghi Salenti) e non prevede quote di Briatore, che ha concesso l'uso del marchio che ha reso famosi i suoi locali. De Santis è indagato insieme con il progettista e direttore dei lavori, Pierpaolo Cariddi, fratello dell'attuale sindaco Luciano e candidato come primo cittadino alle elezioni amministrative dell'11 giugno prossimo. Le ipotesi di reato contestate riguardano violazioni di norme urbanistiche in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e abusiva occupazione del Demanio marittimo.

 

La struttura non nasce come vero e proprio stabilimento balneare, ma come 'accesso al mare' su un'area privata di cinque ettari, a nord del centro storico di Otranto, su un tratto caratterizzato da scogliere a picco sul mare. Il primo permesso su cui ha indagato la magistratura è stato rilasciato dal consiglio comunale di Otranto il 4 marzo 2016 e riguarda la convenzione tra la società Cerra e l'amministrazione per un "accesso al mare", dotato di "strutture amovibili di chiosco e ristorante e servizi per la balneazione" al fine di "consentire la fruizione del litorale e garantire la fornitura di servizi e attrezzature utili alla balneazione".

BRIATOREBRIATORE

 

La realizzazione di tali opere è stata autorizzata in un'area tipizzata come 'agricola' nel Piano regolatore, sulla quale - secondo le ipotesi investigative - non sono consentite strutture ben più grandi di un chiosco, come quelle in costruzione.

 

Le immagini, che nelle scorse settimane hanno fatto il giro del web e che gli investigatori hanno raccolto in un ampio dossier fotografico, documentano l'esistenza di diversi prefabbricati, pedane, una grande piscina, oltre che lo spianamento di un'area posteriore per la realizzazione di un parcheggio e di una fronte mare per la sistemazione di lettini e baldacchini.

 

Per questo motivo, nel decreto di sequestro si contesta l’avvenuto sbancamento del terreno e l’esecuzione di lavori edili in difformità con le opere per le quali il Comune ha rilasciato le autorizzazioni. Il sequestro preventivo è stato disposto dal pm Antonio Negro in considerazione del fatto che la prosecuzione degli interventi potrebbe causare ulteriori danni alla zona. Nei prossimi giorni dovrà essere convalidato dal giudice per le indagini preliminari.

 

BRIATOREBRIATORE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…