briatore di maio

“L'ITALIA È UN PAESE COMUNISTA CHE VORREBBE TUTTI SFIGATI” - BRIATORE TORNA “BULLONAIRE”: “E’ UN PAESE DOVE VINCE LA GELOSIA PER I RICCHI. IL REDDITO DI CITTADINANZA E’ UNA CAZZATA. BISOGNA FARLA FINITA CON IL PARLARE DI TURISMO DA RICCHI, BISOGNA PARLARE DI CHI SPENDE, PERCHÉ UN RICCO CHE NON SPENDE È COME UN POVERO…” - LA STOCCATA A DI MAIO: “ABBIAMO UN MINISTRO DEL LAVORO CHE COME PRIMO LAVORO HA FATTO IL MINISTRO…”

Giuseppe Marino per “il Giornale”

 

flavio briatore 1

«Il reddito di cittadinanza? È una cazzata». Basta una battuta a uno scatenato Flavio Briatore per liquidare la norma simbolo del governo gialloverde. L' imprenditore del lusso gioca in casa e strappa applausi e risate alla platea della 69esima assemblea di Federalberghi a Capri. Soprattutto quando dice che «chi fa impresa nel turismo in questo Paese è un eroe», perché «l'Italia è un Paese comunista che vorrebbe tutti sfigati, un Paese dove vince la gelosia per i ricchi».

 

Per noi resta l' uomo della Costa Smeralda, ma il suo gruppo ormai ha investimenti più importanti a Londra, a Montecarlo e a Dubai. «Tra una settimana - racconta - noi e un altro gruppo apriamo due nuove spiagge a Monaco per spingere gli yacht ad allungare i tempi di permanenza.

 

BRIATORE E FARINETTI DAI PASTORI SARDI

Da noi abbiamo perle come Capri e la Sardegna, dove l' ex governatore Soru ha fatto un ottimo lavoro, ma a favore della Corsica, ha fatto scappare via tutte le barche». Perché investire all' estero e non in Italia?: «Perché a Monaco ci sono i presupposti per fare bene business, essendo rispettati, pagando il giusto, avendo le infrastrutture». Briatore batte molto anche sull'assenza di porti turistici e la lentezza delle procedure aeroportuali. Gli albergatori apprezzano, glissando sui dati un po' approssimati con cui condisce le sue tesi.

 

flavio briatore

«L'altra settimana gli aerei che arrivano da fuori Europa - racconta Briatore - aspettavano due ore per timbrare il passaporto. Se parti così ad accogliere chi arriva dopo un volo di 12 ore... A Napoli sono atterrato poi mi hanno fatto spostare il mio jet a Roma perché non c'era posto. Se vuoi i turisti ricchi devi dargli un' accoglienza adeguata. Ma qui se crei corsie preferenziali e qualcuno passa avanti, tutti si arrabbiano perché è un Paese che non ama i ricchi. Bisogna farla finita con il parlare di turismo da ricchi, bisogna parlare di chi spende, perché un ricco che non spende è come un povero».

 

flavio briatore e il figlio 6

La massima riscuote risate e applausi, anche se Briatore ne ha pure per gli albergatori: «Se vuoi fare turismo di lusso servono investimenti e personale capace - spiega - invece a Roma vado da anni nello stesso hotel e all' inizio dicevo che figata queste camere, oggi vedo che sono sempre uguali mentre tutto il mondo è cambiato».

 

Ma è sulle politiche per il lavoro che Briatore incontra di più il mood degli albergatori riuniti a Capri. La bocciatura secca del reddito di cittadinanza, l' idea di un Paese «che vive solo di sussistenze senza avere i soldi per pagarle: voglio vedere chi lo prenderà davvero questo reddito», quando «ha delle perle come Capri e la Sardegna» e i lavoratori «che sono i migliori, se sono formati».

 

flavio briatore e il figlio 5

«Il reddito di cittadinanza è una cazzata - attacca Briatore - i ragazzi vogliono lavorare, noi ne abbiamo presi tanti bravissimi dal sud, ma quando proponiamo loro di tornarci a far qualcosa, dicono di no». E con chi ce l' abbia lo rende chiaro con un' altra battuta: «Del resto noi abbiamo un ministro del Lavoro che come primo lavoro ha fatto il ministro».

 

Briatore denuncia poi il cuneo fiscale impossibile («un dipendente a cui dai mille euro costa all' azienda 2.500-3.000 euro») e pare riecheggiare la relazione del presidente di Federalberghi Bernabò Bocca, che chiede al governo di intervenire sul costo del lavoro e sulla pressione fiscale: «Bene l' ipotesi di ridurre la progressività andando verso la flat tax, malissimo se si pensa di finanziarla alzando l' Iva, che deprimerebbe i consumi». Bocca ricorda anche il pasticcio sui voucher ammessi per aziende fino a 8 dipendenti: «Cioè nessuno qui all' assemblea di Federalberghi». «Per me è stata una sconfitta», ammette il ministro Gian Marco Centinaio, ospite dell' assemblea.

flavio briatore e il figlio 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…