baudelaire celine gatto

BRIVIDO FELINO! NESSUN LUOGO S'ADDICE A UN GATTO PIÙ DELLO STUDIO DI UNO SCRITTORE - BAUDELAIRE, CÉLINE, BUKOWSKI E ALTRI ARTISTI "MALEDETTI" RACCONTATI DAI LORO MICI - IL POETA BAUDELAIRE ADORAVA “QUELLE BESTIOLE INNAMORATE COME LUI DEI PROFUMI. E SEMBRAVA ESSERE LUI STESSO UN GATTO...”

Estratto del libro “Gatti e ribelli” di Marina Alberghini pubblicato da Libero Quotidiano

CELINECELINE

 

In occasione della festa del gatto,nata nel 1990 e celebrata il 17 febbraio, pubblichiamo in anteprima uno stralcio del capitolo dedicato a Charles Baudelaire tratto dal libro di Marina Alberghini - saggista, pittrice e presidente dell'Accademia dei Gatti Magici - Gatti e ribelli. Gli scrittori maledetti raccontati dai loro gatti, in uscita a fine mese per Mursia.

 

Nell' universo sulfureo di Les fleurs du mal primeggia la creatura misteriosa chiamata Gatto alla quale dedicherà tre poesie tra le più profonde e ammalianti che mai saranno state ispirate da questa mitica creatura. Forse perché è il suo rifugio, colei che lo comprende e non lo giudica ma che lo affascina.

 

Felina la sua donna, felina la sua gatta tricolore dal nome Felina, entrambe accomunate in un' estasi dei sensi in cui l' afrore selvatico e lussurioso della gatta si sposa con quello del corpo nudo della sua donna di colore, Jeanne Duval, la mulatta che lo aveva preso per sempre, la donna i cui capelli ricciuti e d' ebano gli evocano i misteri della foresta tropicale. (...)

 

VICTOR HUGO GATTOVICTOR HUGO GATTO

In Baudelaire la sensualità femminile è felina, in lui il fascino del gatto è quello della donna e viceversa. Sono i due poli attorno ai quali egli troverà il suo io più profondo, basta ricordare l' altra poesia sul gatto dove scopre lo sguardo del felino, è dentro di sé, nel suo io più profondo. Un fascino reciproco che ha qualcosa di misterioso.

 

Come testimonia Champfleury, nel suo libro Les chats nel quale si aggirano i gatti dei suoi amici artisti e che sarà illustrato in copertina da Manet: «Tra i tipi strani è il poeta Baudelaire, un essere pieno di elettricità, che sembrava essere lui stesso un gatto. Quante volte, mentre passeggiavamo insieme, ci siamo fermati davanti al negozio di stiratrici di biancheria raffinata, dove sulla biancheria un gatto, steso languidamente, si inebriava del delicato odore della tela stirata! Quante ore di contemplazione davanti a quei vetri, dietro i quali giovani e civettuole stiratrici facevano graziose smorfiette credendo di avere a che fare con degli adoratori!

Baudelaire IL GATTOBaudelaire IL GATTO

 

Un gatto appariva alla porta di un corridoio o attraversava la strada, e subito Baudelaire gli andava incontro, lo attirava con le coccole, lo prendeva in braccio e lo accarezzava - anche contro pelo. (...). Oggetti della tenerezza di Baudelaire, i gatti servirono a lungo da tema di satira contro di lui per i giornalucoli».

 

E qui cita uno di questi articoli: «Dopo Hoffmann, Poe e Gautier è divenuto di moda in quell' ambiente (Baudelaire e i suoi compagnoni) amare troppo i gatti. Uno di questi, che va per la prima volta in una casa, appare a disagio, e inquieto, finché non ha visto il gatto di casa. Lo scorge, si precipita, lo accarezza, lo bacia: nel suo trasporto non risponde più a niente di quello che gli dicono, è ormai lontano cento leghe assieme al suo gatto».

 

Ma Champfleury prosegue acutamente: «Baudelaire fu più che un amico dei gatti; io vedo in lui una sorta di seguace della setta felina e anche se ha più di una volta dipinto "gli occhi screziati di metallo e d' agata»" dell' animale, questo non fa di lui un poeta descrittivo.

 

All' idea del gatto tenebroso, che viene da regioni misteriose si aggiunge un' idea etica e mistica \ Baudelaire non ride mai su questo soggetto: per renderlo evoca la magia, l' elettricità, le tenebre. L' animale diviene un gatto "angelico": le sue pupille sono fatte di "viventi opali". Il misticismo si fonde nella realtà e l' assorbe».

 

BUKOWSKIBUKOWSKI

Non da meno fu quel gattofilo di Théophile Gautier: «Baudelaire adorava i gatti, come lui innamorati dei profumi, e che l' odore della valeriana getta in una specie di epilessia estatica.

 

Egli amava quelle affascinanti bestiole tranquille, misteriose e dolci, dai brividi elettrici, la cui posa preferita è quella di allungarsi come le sfingi, le quali sembrano aver loro trasmesso il loro segreto; esse errano a passi vellutati per la casa, come il genio del luogo, genius loci, dove vengono a stendersi al tavolo dello scrittore, tenendo compagnia ai suoi pensieri, e guardandolo dal fondo delle loro pupille sabbiate d' oro, con una tenerezza intelligente e una magica penetrazione.

 

Si direbbe che i gatti indovinino l' idea che dal cervello discende fino al becco della penna, e che, allungando la zampa, vorrebbero coglierla al passaggio. Essi stanno bene nel silenzio, l' ordine e la quiete, e nessun luogo gli conviene meglio che lo studio di un letterato».

 

BUKOWSKI 3BUKOWSKI 3BUKOWSKI SUI GATTI COVERBUKOWSKI SUI GATTI COVERBUKOWSKI 4BUKOWSKI 4BUKOWSKI 5BUKOWSKI 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…