boy scout salvati dalla bufera

“ALTRE DUE ORE E SAREBBE POTUTA FINIRE MALE” – LA BRUTTA AVVENTURA DI UN GRUPPO DI SCOUT CHE HA SFIDATO LA MONTAGNA IN PANTALONCINI E GIACCHE A VENTO E SI E' RITROVATO NELLA BUFERA DI NEVE SUL CORNO DELLE SCALE, SULL’APPENNINO TOSCO-EMILIANO: NONOSTANTE L’ALLERTA METEO, GLI UNDICI RAGAZZI TRA I 17 E 19 ANNI E GLI ACCOMPAGNATORI SI SONO AVVENTURATI RISCHIANDO DI MORIRE ASSIDERATI – IL SOCCORRITORE: “RISPETTO IL MONDO DEGLI SCOUT, MA QUESTI CASI SI STANNO RIPETENDO SPESSO. TROPPA SUPERFICIALITÀ…”

Luca Serranò per “la Repubblica”

 

boy scout salvati dalla bufera 5

Il crinale sferzato da un vento gelido a quasi cento chilometri orari, un muro di nebbia e neve a oscurare la visuale. E loro, undici ragazzi tra i 17 e i 19 anni, in tenuta da scout. A stringersi nelle giacche e strofinarsi i polpacci nudi. E a pregare per l'arrivo dei soccorsi. «Aiuto, non sento le mani e i piedi, non ce la faccio più», le parole di una ragazza di 17 anni, infreddolita e nel panico, alla vista dei primi soccorritori. La comitiva, parte di un gruppo scout dell'Agesci con base in una parrocchia di Scandicci, alle porte di Firenze, si era inoltrata nel comprensorio del Corno alle Scale, sull'Appenino Tosco-emiliano, nonostante l'allerta lanciata nei bollettini meteo: tre ragazze sono state trovate con apparenti sintomi di ipotermia, ma in ospedale i medici hanno escluso gravi conseguenze.

boy scout salvati dalla bufera 4

 

«Hanno rischiato molto, non credo se ne siano resi conto - spiega Mauro Ballerini, tra i primi soccorritori ad arrivare sul posto, domenica intorno alle 13,30 - La situazione era critica, scarsa visibilità, vento a cento chilometri l'ora, neve e grandine. Condizioni impraticabili per gli esperti, figuriamoci per degli scout».

 

Ballerini racconta di aver chiesto spiegazioni a uno dei capigruppo per quella scelta di sfidare la montagna, per di più senza conoscenze, attrezzature e strumenti idonei. «Probabilmente si sono informati su fonti sbagliate, perché i bollettini erano chiari e parlavano di meteo in peggioramento. C'è stata forte superficialità, altre due ore con quel freddo e sarebbe potuta finire male».

 

boy scout salvati dalla bufera 3

Secondo la ricostruzione, la comitiva aveva lasciato la base intorno alle 9, col programma di pranzare al sacco presso il rifugio Duca degli Abruzzi (peraltro chiuso dal primo mattino proprio per maltempo) e proseguire fino al vicino rifugio Doganaccia. Dopo circa tre ore di cammino, a un chilometro dal punto di arrivo, la tormenta ha sorpreso il gruppo costringendolo a fermarsi e a chiedere aiuto. Col passare dei minuti il brivido dell'imprevisto ha così lasciato spazio alla paura: «Quando li abbiamo visti con quei pantaloncini, con quelle giacche leggere, stentavamo a crederci - racconta ancora il soccorritore - abbiamo subito recuperato coperte e piumini e bevande calde, erano quasi congelati ».

 

boy scout salvati dalla bufera 2

Le squadre del soccorso Alpino di Corno alle Scale hanno raggiunto la comitiva nei pressi di un bivio, insieme con personale del 118 compreso un medico rianimatore. Due ragazze di 18 anni e una di 17 sono state visitate al pronto soccorso (accompagnate da uno dei tre capigruppo), mentre gli altri sono stati caricati su un pulmino e portati alla sede della Croce Rossa di Lizzano. Nel pomeriggio il rientro a casa in treno, col pensiero fisso a quelle ore nella tormenta, le scene dei panico dell'amica, la consapevolezza (forse) di aver rischiato grosso.

 

boy scout salvati dalla bufera 1

«Rispetto il mondo degli scout, ma negli anni questi casi si stanno ripetendo spesso - conclude Ballerini - Troppa superficialità nello scegliere i percorsi, la montagna è piena di insidie e non si può affrontare con leggerezza. Quelle divise possono andar bene d'estate, non certo in questo periodo dell'anno».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…