antonio costa

CHE BRUTTA FINE IL SOCIALISMO “FADO E BACALHAU” - SCANDALO IN PORTOGALLO: SI DIMETTE IL PREMIER ANTONIO COSTA, IL FARO DEI SOCIALISTI UE – IL CASO RIGUARDO UN GIRO DI PRESUNTE TANGENTI PAGATE PER LO SFRUTTAMENTO DI DUE MINIERE DI LITIO, OLTRE ALL’ASSEGNAZIONE DI UN MEGA APPALTO PER LA PRODUZIONE DI IDROGENO A UNA SOCIETÀ PRIVATA - LE ACCUSE NEI CONFRONTI DI COSTA SONO PESANTI: TRAFFICO DI INFLUENZA, PARTECIPAZIONE ECONOMICA AD AFFARI, ACQUISIZIONE INDEBITA DI VANTAGGI – “NON MI RICANDIDERÒ. È UNA FASE DELLA VITA CHE È FINITA”

Daniele Mastrogiacomo per la Repubblica - Estratti

antonio costa

 

Un terremoto politico, una doccia fredda sulla carriera finora esemplare del primo ministro portoghese António Costa, uno dei pochi capi di governo socialisti d’Europa, e tra i più apprezzati dell’Ue, costretto alle dimissioni al culmine di una giornata cominciata con una raffica di perquisizioni e arresti. Nel mirino della polizia giudiziaria, un caso di presunte tangenti pagate per lo sfruttamento di due miniere di litio a Montalegre, Nord del Portogallo, e quella di Barroso, e a Boticas, oltre all’assegnazione di un mega appalto per la produzione di idrogeno a una società privata di Sines.

 

Di primo mattino la polizia irrompe negli uffici del primo ministro, procede ad altre 43 perquisizioni, fruga nei ministeri dell’Ambiente e delle Infrastrutture, scava negli archivi della Segreteria di Stato, vola a Sines, nel Sud, e passa al setaccio la sede della Start Campus, società leader degli ecosistemi; poi passa nel palazzo dell’Assemblea regionale e procede ad altre perquisizioni sequestrando montagne di materiale.

Antonio Costa - primo ministro portogallo

 

Quindi consegna 5 ordini di cattura.

 

Sono nomi di peso, primi fra tutti Vítor Escária, capo di gabinetto del primo ministro, e il braccio destro e “migliore amico” dello stesso premier Diogo Lacerda Machado. Tra gli indagati, il ministro delle Infrastrutture Joao Galamba e il presidente del cda dell’Agenzia per la protezione dell’ambiente (Apa).

 

Ma la scossa più forte arriva quando Costa scopre di essere tra le persone colpite dal provvedimento restrittivo. Le accuse sono pesanti: traffico di influenza, partecipazione economica ad affari, acquisizione indebita di vantaggi. Reati che prevedono fino a 10 anni di carcere. Costa cade dalle nuvole. Si difende ma si mette anche subito a disposizione della magistratura. Fioccano le indiscrezioni, assicurano che gli inquirenti hanno in mano almeno tre intercettazioni nelle quali lo stesso leader socialista si sarebbe compromesso con uno degli arrestati già sotto inchiesta da mesi per l’appalto sull’idrogeno.

 

antonio costa

Il primo ministro annuncia le dimissioni dopo un rapido confronto con il presidente della Repubblica Marcelo Rebelo de Sousa. «Devo preservarmi », dirà alla stampa, «è necessario che i cittadini abbiano piena fiducia in chi ricopre la carica di premier». Ai giornalisti ricorda quanto ha fatto sia come ministro della Giustizia, sia come premier.

 

«Mai come in questo momento la polizia giudiziaria ha avuto tanti mezzi per combattere la corruzione e la criminalità economica e finanziaria aumentata in modo preoccupante.

Di questo sono orgoglioso». Sembra l’ultimo atto di una difesa che lo impegnerà a lungo. Non ha dubbi sul suo futuro: «Non mi ricandiderò. È una fase della vita che è finita».

 

antonio costa mario draghi

Si chiude nel peggiore dei modi la lunga carriera politica di uno dei leader europei più apprezzati. Conserva anche in questi difficili frangenti quell’ottimismo che l’ha accompagnato in quasi 40 anni di carriera. È stato sindaco di Lisbona, ministro della Giustizia, ora premier. Ha stravinto le ultime elezioni con maggioranza assoluta. Ha guidato il Partito socialista portoghese con passione e intelligenza. Ha reso ricco e moderno un Paese rimasto a lungo ai margini del cuore politico dell’Europa.

 

(…)

josep borrell antonio costa emmanuel macron

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…