gheddafi napolitano berlusconi sarkozy

CACCIA AL TESORO DI GHEDDAFI - IL GOVERNO ITALIANO SCONGELA I BENI IMMOBILI DEL FONDO SOVRANO LIBICO. MA ADESSO CHI CI METTERA' LE MANI? AL SERRAJ O HAFTAR? - IL BELGIO E' ACCUSATO DI AVER IMPIEGATO PARTE DELLE SOMME PER FINANZIARE MILIZIE E GRUPPI RIBELLI - DALL’ENI ALLA FIAT FINO ALLA JUVE, LE PARTECIPAZIONI "PESANTI" CHE I LIBICI DETENGONO NEL NOSTRO PAESE

Da www.occhidellaguerra.it

gheddafi

 

Nel 2011 e nel 2012, durante e subito dopo l’attacco Nato contro la Libia, in tutta Europa è partita la caccia ai cosiddetti beni di Muammar Gheddafi conservati dentro diverse banche del vecchio continente oppure detenuti tra beni mobili ed immobili. Un tesoro attribuito al Raìs libico e alla sua famiglia ma che, in realtà, appartiene ai libici. Si tratta di somme che provengono dall’attività estrattiva del petrolio e convogliate all’interno del fondo sovrano Lia (Libyan Investiment Autority). Miliardi di euro, tra partecipazioni, conti e per l’appunto beni immobili, che i libici non possono quini utilizzare. In Italia adesso sembra che qualcosa inizi a muoversi.

 

Roma scongela i beni immobili

Nei giorni scorsi dal ministero dell’Economia arriva la conferma di una decisione presa dal comitato di sicurezza finanziaria: c’è il via libera allo scongelamento dei beni immobili posseduti dalla Lafico in Italia. La Lafico è l’autorità per gli investimenti all’estero creata da Gheddafi negli anni Settanta e confluita poi nel 2006 all’interno della Lia. Dopo il Belgio, su cui però gravano le accuse di aver impiegato parte delle somme ufficialmente congelate per finanziare milizie e gruppi ribelli libici, l’Italia è il primo paese che muove passi in questa direzione in Europa.

SARKOZY GHEDDAFI

 

Anche se però, come si affrettano a specificare a Tripoli, si tratta di un mero preambolo: il tesoro della Lafico e della Lia in Italia non comprende affatto solo beni immobili. Al contrario, sono diverse le partecipazioni pesanti che i libici durante l’era Gheddafi detengono nel nostro paese. Dall’Eni, all’interno del quale la Lia detiene lo 0.58% di azioni, alla Fiat e alla Juventus, dove il fondo libico ha in mano poco più dell’1% del totale. Partecipazioni che hanno valori importanti, ma i cui proventi attualmente sono anch’essi congelati. Dunque quanto approvato dal Mef nei giorni scorsi, è solo un primo timido ma significativo passo. I libici da tempo chiedono di poter riappropriarsi dei propri beni detenuti in Europa. Per adesso il governo di Tripoli può riavere in mano, come detto, i beni immobili. Si tratta di terreni dislocati a Roma oltre che di alberghi, il più importante dei quali a Pantelleria. Ma ancora, come detto, all’appello mancano svariati miliardi di Euro.

 

Il destino dei fondi ancora congelati 

LA FAMIGLIA GHEDDAFI

Di certo sono diverse le incognite ancora sul piatto. In primo luogo, se da un lato è sacrosanto il principio secondo cui i libici si riapproprino dei propri soldi, dall’altro c’è il problema inerente di chi dovrà gestirli. La Libia dal 2011 non ha un governo stabile, né tanto meno alcuna forza in grado di poter unificare e normalizzare il paese. Ecco quindi che sorge spontanea la domanda circa la direzione che le somme eventualmente scongelate devono prendere.

 

Oltre a due distinti governi, due distinti parlamenti e ad una miriade di milizie che effettivamente controllano il territorio, il Paese africano ha anche due banche centrali. Per quanto riguarda l’Italia, appare palese che i beni messi nuovamente a disposizione dei libici vanno verso Tripoli, visto che Roma riconosce le autorità stanziate nella capitale. Ma quando si tratta di scongelare i beni con maggior valore, questo potrebbe intaccare gli sforzi diplomatici volti a riavvicinare il nostro paese verso l’est della Libia e quindi verso Haftar. Potrebbe spiegarsi così il motivo del via libera allo scongelamento dei soli beni immobili.

Gheddafi banconota

 

Lo stesso discorso, ma a volte a parti invertite, può essere fatto per altri paesi europei. Al momento, come detto, è il Belgio il paese dove si discute maggiormente del destino dei fondi congelati. Questo perché nei mesi scorsi inchieste giornalistiche ed interrogazioni parlamentari mettono in evidenza la scomparsa di almeno due miliardi di euro (o forse più) tra le somme detenute all’interno di alcune filiali bancarie belghe.

 

Per di più, come accennato in precedenza, il sospetto è che con questi miliardi Bruxelles abbia finanziato milizie non meglio precisate e questo già durante l’intervento Nato, in barba all’imparzialità ufficiale del paese. Uno scandalo, quello belga, che in realtà potrebbe coinvolgere anche altri paesi e che getta un’ombra sulla gestione dei beni mobili ed immobili libici congelati in Europa. 

conte haftar

 

 

muammar gheddafigheddafi arafattony blair e il tiranno gheddafiblair e gheddafigheddafi ucciso dai ribelliMoftah Missouri con Sarkozy e Gheddafi gheddafisaleh gheddafi mubarakil colonnello gheddafiNAPOLITANO E GHEDDAFI 2GHEDDAFIsarkozy gheddafi

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - DOVE È FINITA LA MELONI CHE DEFINIVA LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP “UN’OPPORTUNITÀ”? DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA A NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…