pasta 3d danilo spiga

LA TECNOLOGIA ROTTAMERA’ ANCHE GLI CHEF: A CUCINARE CI PENSA IL COMPUTER - A CAGLIARI L’INGEGNERE-CHEF DANILO SPIGA SFOGGIA I DIECI TIPI DI PASTA REALIZZATI DALLA STAMPANTE 3D CHE, PER ORA, NON PUÒ CUOCERE (MA CI ARRIVEREMO) - ECCO COSA I ROBOT POSSONO PREPARARE ADESSO

Nicola Pinna per “la Stampa

 

Nessuno è stato male, neanche un leggero mal di pancia. Niente allergie o intossicazioni. «Tutto buonissimo, possiamo fare il bis?»: la signora bionda, quella più diffidente, cambia idea dopo il primo boccone. «Se non avessi visto la preparazione con i miei occhi, non avrei creduto che questo crostino fosse stato preparato con una stampante. Ne avevo sentito parlare in televisione, ma immaginavo di mangiare qualcosa al sapore di plastica».

DANILO SPIGADANILO SPIGA

 

E invece il crostino al carbone vegetale, arricchito con una crema di formaggio tutta intrecciata, è davvero buonissimo. Il cibo digitale non fa a meno del gusto. Ma in tavola aggiunge molta fantasia. Alle ricette si sostituiscono i progetti e al posto del tagliere c' è un marchingegno elettronico che crea sul piatto forme nuove dai sapori tradizionali. Più che coltelli e forchette, nella cucina del futuro sono importanti i cavetti e gli hard-disk.

 

IL MENU

LA PASTA STAMPATA IN 3DLA PASTA STAMPATA IN 3D

Il menù della cena è ricco. L'ingegnere-chef Danilo Spiga presenta la sua pasta in almeno dieci forme diverse. «Gli ingredienti sono gli stessi di sempre: semola di grano duro e acqua, ma in proporzioni diverse. Dopo che l' abbiamo creata, comunque, questa pasta deve essere cotta: questo è il limite che gli studi stanno ancora tentando di superare. La stampante non può occuparsi della cottura, ma moltissimi alimenti vengono fuori già pronti da mangiare».

 

Nei laboratori di «Sardegna Ricerche» hanno giocato con la fantasia e dopo anni di sperimentazioni è possibile preparare (e ovviamente mangiare) anche pietanze che sembravano ancorate in eterno alla preparazione tradizionale. La mozzarella, per esempio. «Per il momento è il prodotto più difficile che abbiamo realizzato, ma il risultato è eccellente - assicura l'ingegnere - A rendere tutto più interessante c' è il fatto che possiamo creare le forme più impensabili».

FABARONI LA STAMPANTE DI PASTA TRE D FABARONI LA STAMPANTE DI PASTA TRE D

 

Valeria Casti, una delle invitate a questa prima degustazione, assaggia e conferma: «Tutto squisito: squisito è dir poco. Quello che stiamo mangiando smonta subito l' idea che in tanti ci eravamo fatti, quella di un cibo industriale poco genuino e senza sapore».

Nella cucina del terzo millennio, comunque, il mestolo e il fornello servono ancora.

Un po' meno il tagliere. E le ricette si chiameranno (anzi, si chiamano già) progetti.

 

A realizzarli ci pensa obbligatoriamente un ingegnere. E lo chef che fa? Sta a guardare? In realtà, avrà ancora un ruolo molto importante. La stampante 3D per alimenti prende sì i comandi da un software, ma qualcuno che elabori la materia prima sarà sempre indispensabile. Perché proprio come le stampanti per la carta, anche quella da cucina ha bisogno del suo «inchiostro».

 

Un preparato speciale che resta chiaramente competenza di un cuoco alla vecchia maniera, uno che però deve essere disposto a variare le antiche ricette, a rivedere le percentuali di ingredienti per consentire la «stampa». Il preparato si inserisce in una specie di capsula a forma di siringa, che assomiglia a una cartuccia e che trasferisce il preparato sull' ugello. Così, in qualche minuto, si creano le pietanze.

 

Sardegna RicercheSardegna Ricerche

TRADIZIONE E TECNOLOGIA

Oltre alla pasta e alla mozzarella, la stampante alimentare di «Sardegna Ricerche» ha già sfornato molte prelibatezze. Aspetto diverso dal solito, ma gusto praticamente identico: la ricotta, il torrone e la pasta di mandorle. Il cioccolato va a ruba: il primo morso sembra un azzardo, ma in un attimo tutti si avvicinano nuovamente al vassoio.

 

E il pasticcere Leonildo Contis, che porta avanti un laboratorio creato novant' anni fa dai nonni, approva l' innovazione. «La tradizione non teme la tecnologia, anche perché la qualità non viene meno. Una di queste macchine la vedrei bene nella mia pasticceria, aggiungerebbe molta fantasia alla nostra offerta. Ci consentirebbe di creare forme che la mano dell' uomo non potrebbe mai realizzare».

 

Lo chef Roberto Flore, sardo diventato famoso in Danimarca, osserva a distanza e non assaggia. «Mi incuriosisce molto, ma penso che la tradizione della cucina non si debba piegare alla tecnologia. Le mani sono l' unico modo per trasmettere ai piatti il loro sapore millenario». Ma a proposito di prodotti molto antichi, gli ingegneri stanno già sperimentando la bottarga digitale.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…