DOPO LA FUGA DEL KILLER DI GENOVA, LA CANCELLIERI COSA ASPETTA A ROVESCIARE COME UN CALZINO IL DAP, CIOÈ IL DIPARTIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA?

DAGOREPORT
Panettone amaro per la ministra Cancellieri che sperava di festeggiare il Natale lasciandosi alle spalle le figuracce e le polemiche legate ai suoi rapporti intimi con i Ligresti.

La ministra ,che per la maggior parte degli italiani ha perso qualsiasi ombra di credibilità, pare che sia furente per la fuga dal carcere del pluriomicida e, come scrive il quotidiano "La Stampa" utilizzando un'immagine appropriata, "ruggisce al telefono" dichiarandosi scioccata per quello che è successo nel carcere di Genova dove, per ammissione dello stesso direttore nessuno era al corrente dei precedenti criminali del killer Bartolomeo Gagliano.

La lezione che si trae da questo episodio conferma che oltre alle patologie della criminalità, la pubblica amministrazione deve misurarsi con il terribile virus dell'inefficienza.

Non è possibile infatti che in un carcere di prima grandezza nessuno in questi anni abbia messo gli occhi sul curriculum del "mostro di San Valentino", collezionista di tre omicidi, sei evasioni, uno stupro e una serie infinita di estorsioni e di rapine.

Ed è davvero sconcertante sentire dalla bocca del direttore del carcere Mazzeo frasi paradossali del tipo: "per noi era solo un rapinatore, non sapevamo i dettagli di tutto quello che ha fatto".

Ora, a parte il fatto già noto che riguarda l'arretratezza del sistema informatico e delle misure di prevenzione dentro il mondo della giustizia, c'è da chiedersi come funziona realmente il Dap, cioè il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria che ha il compito di garantire la sicurezza e il recupero dei carcerati.

Non è difficile immaginare che oggi a Largo Daga, dove ha sede questo organismo, molte poltrone stiano traballando. Questo è infatti il cuore del sistema carcerario ed è da questo grigio palazzo del quartiere Bravetta che devono attivarsi tutte le misure necessarie per consentire alla Polizia Penitenziaria di fare il suo dovere.

Dopo quanto è successo a Genova la ministra amica dei Ligresto's, invece di ruggire farebbe bene a rovesciare come un calzino l'intera struttura del Dipartimento per cercare le responsabilità e rimuovere all'istante chi ha il compito di gestire il popolo dei detenuti.

Negli ultimi tempi tutti i sindacati della Polizia Penitenziaria hanno denunciato i limiti della struttura dove alcuni tra i dirigenti più importanti hanno lasciato o stanno per lasciare i loro uffici.

Così è avvenuto per Luigia Mariotti Culla, una donna massiccia quanto la Cancellieri, che per anni ha curato con attenzione "muscolare" la formazione del personale, e la stessa cosa sta per avvenire per Emilio Di Somma, il vice direttore del DAP che a marzo è stato "pensionato".

Una sentenza del Tar del Lazio ha annullato l'esodo anticipato e Di Somma, apprezzato per i modi civili e per la sua efficienza, è riuscito a guadagnare altri nove mesi di servizio.

Il ruggito di nonna Cancellieri potrebbe spaccare i timpani al Capo del Dipartimento Giovanni Tamburino, il magistrato di Padova che nel marzo 2012 ha sostituito l'altro magistrato Franco Ionta, stimato per la sua determinazione. Non da oggi i sindacati accusano Tamburino ( noto per aver contrastato negli anni di piombo la deriva terroristica), di essere un uomo più teorico che pratico, privo di qualsiasi capacità manageriale ma forte della protezione di Re Giorgio Napolitano.

Se la ruggente ministra vuole dare un segnale forte rispetto al disastro di un sistema che fa acqua da tutte le parti, lasci perdere lo spreco dei braccialetti elettronici, prenda il telefono che ha usato per rassicurare i Ligresto's, e chieda a Tamburino e ai suoi più stretti collaboratori di alzare i tacchi.

Potrebbe essere il modo più appropriato per sconfiggere il virus dell'inefficienza ed evitare che altri killer ritornino a sparare in bocca alle prostitute.

 

cancellieri adnkronos x BARTOLOMEO GAGLIANO BARTOLOMEO GAGLIANO Giovanni TamburinoI PROCURATORI FRANCO IONTA E PIETRO SAVIOTTI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…