cane

IL CANE ALLA SCRIVANIA! DOPO GENOVA, ANCHE BOLOGNA SI MUOVE PER APRIRE GLI UFFICI COMUNALI AI 4 ZAMPE MA IL SINDACO MEROLA DICE NO - CHI PORTA IL CANE AL LAVORO E’ PIU’ SERENO E PRODUTTIVO

Massimo Sanvito per Libero Quotidiano

 

cane

Chissà cosa avranno pensato, quando hanno messo le zampe sulle auto dei loro padroni di prima mattina. Erano abituati a rientrare in casa, dopo la passeggiata al parco, e rimanerci fino a sera. Con le orecchie tese tutto il giorno, in attesa del rumore famigliare, quello che li fa scattare alla porta scodinzolando quando tornano i loro amici umani. Benji, Pixel, Amelia, Simpson e Gioia sono stati i primi cani, in Italia, ad avere il permesso di lasciare la cuccia di casa per far capolino negli uffici dove lavorano i padroni.

 

A fare da apripista ci ha pensato l' assessorato alla Cultura di Genova guidato da Elisa Serafini, ma altre realtà sono pronte ad accodarsi.

 

Diversi consiglieri comunali di Bologna, infatti, persino di schieramenti opposti, non ci hanno pensato due volte a seguire l' esempio. Lunedì, la leghista Lucia Borgonzoni presenterà in Consiglio un ordine del giorno per chiedere di replicare l' esperienza genovese, anche se da quanto trapela da Palazzo Accursio il sindaco Virginio Merola (Pd) ha già fatto capire che per i cani in ufficio non c' è spazio. Il fronte animalista, però, è compatto. E va dalla Lega a parte del Pd, passando per Movimento 5 Stelle, liste civiche e Forza Italia: l' amore per i cani non ha colore politico.

 

cane

«Aprire ai quattro zampe l' ufficio è una scelta che rende comprensibile l' importanza sociale del cane. Il manager americano Martin Levin ha scritto un libro per spiegare come le sue idee manageriali più brillanti siano nate dal rapporto con il suo Golden Retriver. Ecco i benefici che può portare un cane, non solo nella vita quotidiana, ma anche sul luogo di lavoro: collaborazione, pazienza e perseveranza nel raggiungere gli obiettivi, oltre ad affinare le strategie di lavoro in gruppo», spiega Roberto Marchesini, etologo, filosofo e direttore di Siua (Scuola di interazione uomo-animale).

 

E se l' assessore alla Cultura di Genova, presentando la novità, aveva aperto alla possibilità di portare i cani anche nei musei, Marchesini rilancia: «Dobbiamo riuscire a portarli non solo nei posti di lavoro, ma negli ospedali, nelle scuole, nelle carceri, nelle case di riposo, nelle comunità di recupero, nei parchi giochi. Permettere al cane di uscire dalla clausura domestica è un grande passo avanti che dobbiamo assolutamente perseguire».

 

Certo, servono delle regole. A Genova, ad esempio, se c' è qualche dipendente che è ha paura o è allergico ai cani, il divieto di portarli in ufficio è assoluto. Perché l' imperativo è che gli animali non devono creare disagio. «Basterebbe il buon senso.

 

cane

La presenza in ufficio deve essere piacevole per tutte le parti coinvolte. Il cane deve familiarizzare con l' ambiente e avere i propri spazi, come un tappetino o una cuccia in una zona dell' ufficio tranquilla e dove non è previsto il passaggio continuo di persone, e l' acqua sempre a disposizione». E se c' è qualcuno che ha paura? «I colleghi più diffidenti verso i cani devono avere il tempo di abituarsi alla nuova situazione e imparare a conoscere l' animale», assicura Marchesini.

 

Sotto la Lanterna, l' esperimento sta funzionando alla grande. Perché non esportarlo? Soprattutto alla luce degli studi che vengono dagli Stati Uniti, precisamente dalla Virginia Commonwealth University. Secondo delle ricerche svolte nel 2012, infatti, avere un pelosetto che zampetta tra scrivanie e computer migliora l' attività professionale e riduce stress e stanchezza nel corso della giornata lavorativa.

 

cane

«Se la presenza di un animale può aiutare il dipendente sul posto di lavoro, perché non portare avanti questo esperimento? Certo, prima di dire se è una scelta giusta o sbagliata, serve capire qual è il contesto dell' azienda e se gli spazi a disposizione sono consoni agli animali», spiega Mariateresa Arcidiaco, esperta di coaching del lavoro e presidente di Aicp (Associazione italiana coach professionisti). E il paragone non può che cadere sugli asili nido aziendali, che già da qualche anno hanno preso piede in diverse parti d' Italia. «Il senso è lo stesso. Sia i bambini che i cani, sul posto di lavoro, possono rappresentare un valido incentivo al benessere organizzativo dell' azienda. Nel caso degli animali, è anche interessante il fatto che appena i dipendenti staccano dal lavoro possono farli uscire subito, senza aspettare di tornare a casa».

 

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...