CAPITALE CRIMINALE – IL RAS DI CASAL PALOCCO UCCISO CON TRE PROIETTILI IN PIENO VOLTO – LE VOCI DEL QUARTIERE: “CHI SEMINA VENTO, RACCOGLIE TEMPESTA”

Massimo Lugli e Emilio Orlando per "La Repubblica-Roma"

Tre proiettili calibro 45 in pieno viso. Requiem per il signore del verde di Casal Palocco. Sesto Corvini, 74 anni, contestato e discusso imprenditore che aveva acquistato il patrimonio della Sogene a un'asta fallimentare, si è afflosciato sul sedile di guida del suo vecchio furgone Iveco con cui, nonostante l'età e una ricchezza da sceicco, andava ogni mattina a raccogliere ramaglie e dar da mangiare alle galline.

Un giallo tutto da decifrare per i carabinieri del colonnello Giovanni Adamo, comandante del gruppo di Ostia. Nessuna pista porta alla criminalità organizzata o ai reduci della banda della Magliana di cui qualcuno ha immediatamente iniziato a favoleggiare. Il mandante o il killer potrebbe essere chiunque tra le decine di abitanti del quartiere residenziale sulla Colombo che, davanti al corpo ancora caldo, raccontavano storie di vessazioni, ingiustizie, cause civili e penali. Commenti feroci a poca distanza dalle tute bianche dei Ris impegnati nei rilievi. «Chi semina vento raccoglie tempesta, non poteva finire che in questo modo» dice, senza mezzi termini, un anziano residente, Biagio Giagniacomo.

«Un personaggio difficile, spesso arrogante al limite della tracotanza. Si definiva il benefattore di Casalpalocco ma, all'inizio, si presentava alle riunioni del consorzio con le guardie del corpo» ricorda Luca Leonardi, editore della rivista di zona "Zeus". «Davanti alla morte bisogna mostrare rispetto e pietà ma di certo si era fatto molti nemici» aggiunge il giornalista sportivo della Rai Mario Mattioli.

Scarna la ricostruzione dell'agguato: se qualcuno ha visto si è ben guardato dal farsi avanti con gli investigatori. Sesto Corvini, alle 8,10, percorreva lentamente via Nicanore di Alessandria, una delle tante strade alberate e tranquille del comprensorio. L'assassino (o gli assassini) è riuscito a bloccarlo: forse lo conosceva, forse gli ha chiesto qualcosa.

L'uomo ha frenato senza sospetti e, quasi sicuramente, si è sporto a parlare col killer attraverso il finestrino sinistro abbassato. Subito dopo, gli spari. «Ho sentito cinque o sei colpi, molto forti, ma non sono uscita» racconta una donna. Nessuno ha visto l'assassino scappare ma, sulla strada, ci sono diverse telecamere di sicurezza ed è possibile che la scena dell'omicidio sia stata ripresa.

L'allarme è stato lanciato pochi minuti dopo. Sull'asfalto, i carabinieri hanno raccolto cinque bossoli calibro. 45, una delle pistole più potenti sul mercato.
Nato ad Acquasparta Terme, vicino Terni, sposato, due figli, l'ucciso abitava in via Arturo Toscanini, all'Infernetto. I familiari sono rimasti chiusi in casa coi carabinieri e nessuno, neanche un amico, è andato in via Nicanore di Alessandria. Sul posto, solo voci ostili.

«Aveva fatto fortuna lavorando come meccanico in Canada» ricorda Davide, uno dei tanti che si era ritrovato con lo spazio verde davanti casa "espropriato" e bloccato da cubi di cemento «Poi era venuto a Roma, aveva gestito in franchising un negozio della catena "Acqua e Sapone" e, negli anni 90, si era buttato nel ramo immobiliare». Una fortuna rapida e travolgente, quella di Sesto Corvini e che, probabilmente, gli è costata la vita.

 

OMICIDIO SESTO CORVINI casal palocco OMICIDIO SESTO CORVINI OMICIDIO SESTO CORVINI OMICIDIO SESTO CORVINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…