luca parnasi

CAPITALISTI CON I CAPITALI ALTRUI - DEBITI E SUPER-PRESTITI, COSÌ LUCA PARNASI FACEVA AFFARI: “DOBBIAMO FARE OPERAZIONI GUADAGNANDO SENZA SPENDERE” - DUE ANNI FA IL SUO GRUPPO E’ STATO OGGETTO DI UNA COMPLESSA RISTRUTTURAZIONE DI CUI UNICREDIT SI È FATTO CARICO, TRASFORMANDO I CREDITI IN CAPITALE PER TENTARE DI RECUPERARE UNA PARTE DELL'ESPOSIZIONE DI 610 MILIONI…

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

luca parnasi mauro baldissoni

Nelle settimane scorse Luca Parnasi ha sondato la disponibilità di alcuni istituti del nord per ottenere qualche decina di milioni di finanziamento, necessari per supportare il suo progetto di costruzione dello Stadio. L'immobiliarista romano avrebbe contattato una grande ex popolare, uno dei principali istituti nazionali e, sembra, Banca Carige. I banchieri però, conoscendo lo stato di salute del suo gruppo, oggetto due anni fa di una complessa ristrutturazione di cui Unicredit si è fatto carico (trasformando i crediti in capitale per tentare di recuperare una parte dell' esposizione di 610 milioni), gli avrebbero negato nuova finanza.

 

Di sicuro non gli ha giovato la fama di imprenditore che si muove con i soldi degli altri. Una fama peraltro confermata da lui stesso nelle confidenze telefoniche intercettate dalla Gdf. «Dobbiamo fare operazioni guadagnando senza spendere», diceva Parnasi al telefono. D' altro canto le banche, che hanno accesso alla Centrale rischi di Bankitalia, trovavano conferme dirette di questa abitudine misurando la sua straordinaria capacità - probabilmente favorita dalla rete di amicizie disseminate tra politica e mondo degli affari - di sconfinare sistematicamente oltre i finanziamenti concessi.

luca parnasi

 

Del resto, a proposito dei lavori che possono essere fatti a Osta, Parnasi non esita a confidare: «Con tutti i servizi collegati e guadagniamo senza mettere soldi l'80%, senza rischiare soldi nostri, e più le operazioni funzionano, più siamo bravi e più guadagnamo».

 

È così che dall'ultimo aggiornamento di aprile 2018 riferito a Parsitalia, la holding in liquidazione da dieci mesi, emerge la fotografia di un cliente decisamente poco disciplinato: su un totale accordato di 114,8 milioni (perfezionati contrattualmente per 110 milioni), Parsitalia ne ha utilizzati 123. Il creditore principale è sempre Unicredit che ha ereditato i rapporti di Banco di Roma con Parnasi padre, scomparso nel 2016.

 

LUCA PARNASI - MAURO BALDISSONI - SIMONE CONTASTA - MARCELLO DE VITO - LUCA BERGAMO - VIRGINIA RAGGI

Per tutti questi motivi Parsitalia è da tempo un sorvegliato speciale di Unicredit. Sempre dalla Centrale rischi emerge che Parsitalia non restituisce con regolarità i finanziamenti a medio-lungo termine.

 

A fronte, infatti, di un accordato di 39,9 milioni (firmati per 35 milioni), l' utilizzato dei crediti a scadenza (prestiti ipotecari e chirografari da rimborsare secondo modalità e termini prefissati) registra un debito di 48,5 milioni, con uno sconfino così di 12,8 milioni. Con queste premesse è probabile che anche le prossime rate non vengano pagate. Ma anche i crediti a revoca (prestiti tipo facilitazione di cassa) registra uno sconfino, pari a 141 mila euro.

luca parnasi

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…