angelo becciu e papa bergoglio

CARDINALE, ALZATI E PARLA! - PAPA FRANCESCO LIBERA ANGELO BECCIU DAL SEGRETO PONTIFICIO IN VISTA DELL’INTERROGATORIO CHE L’EX SOSTITUTO ALLA SEGRETERIA DI STATO VATICANA DOVRÀ SOSTENERE NELL’AMBITO DEL PROCESSO CHE LO VEDE IMPUTATO PER LA COMPRAVENDITA DEL PALAZZO DI SLOANE AVENUE, NEL CUORE DI LONDRA – BECCIU AVEVA CHIESTO DI APPORRE IL SEGRETO QUANDO GLI FU CHIESTO DI CHIARIRE I SUOI RAPPORTI CON CECILIA MAROGNA…

Valeria Di Corrado per www.iltempo.it

 

Papa Francesco libera Angelo Becciu dal segreto pontificio in vista dell’interrogatorio che l’ex sostituto alla segreteria di Stato vaticana dovrà sostenere nell’ambito del processo che lo vede imputato.

 

PAPA FRANCESCO E IL CARDINALE BECCIU

La notizia della dispensa è stata data dal presidente del tribunale vaticano, Giuseppe Pignatone, all’inizio dell’udienza di questa mattina, l’undicesima del procedimento avviato per il caso della compravendita del palazzo di Sloane Avenue, nel cuore di Londra. Il segreto pontificio era stato invocato nell'udienza dello scorso 17 marzo dallo stesso Becciu, privato delle prerogative cardinalizie dal Papa ancor prima del rinvio a giudizio.

giuseppe pignatone

 

Pignatone gli aveva chiesto direttamente se sui suoi rapporti con Cecilia Marogna, anche lei imputata, intendesse mantenere il segreto pontificio e il cardinale aveva risposto affermativamente, pur aggiungendo di essere «disposto ad accettare ciò che sarà deciso dalle autorità competenti». Di conseguenza il Tribunale aveva chiesto alla Segreteria di Stato se sussistesse ancora l’attualità del segreto.

PROCESSO A ANGELO BECCIU IN VATICANO

 

Oggi Pignatone ha letto la risposta al quesito. A vergarla lo stesso cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, che ha scritto di averne parlato direttamente con Bergoglio e che questi dispensava il cardinal Becciu dal segreto pontificio. Riprenderà quindi il 7 aprile l’interrogatorio del prelato, che un paio di settimane fa definiva «assurde, incredibili, grottesche, mostruose» le accuse mossegli e denunciava il danno che esse gli avevano causato. Ma senza evitare di aggiungere che il suo desiderio era «che la verità venga al più presto proclamata».

 

CECILIA MAROGNA

Il resto dell’udienza odierna ha visto la prima parte dell’interrogatorio di un altro imputato, monsignor Mauro Carlino: quattro ore e più di racconto inframezzato da ripetuti richiami alla propria probità e alla volontà di essere testimone di fede e vita sacerdotale. Interpellato dal Promotore di giustizia Alessandro Diddi, se fosse a conoscenza della cooperativa sarda Spes, Carlino ha risposto affermativamente dicendo anche che «il cardinale Becciu gli diceva che la diocesi di Ozieri era povera.

 

Sapevo anche che il fratello del cardinale lavorava nella Spes». Carlino ha detto anche di essere a conoscenza del fatto che «la Cei elargiva somme alla Caritas di Ozieri». Su questo punto non si è proceduto nell’interrogatorio perché si è saputo che è stato aperto un altro procedimento.

 

papa francesco bergoglio edgar pena parra

Nel gennaio del 2019, riferisce Carlino, Pena Parra «ebbe quasi uno sfogo» parlando di un «grande errore»: nel tentativo di rientrare nel pieno possesso del palazzo di Sloane Avenue a Gianluigi Torzi, uno degli accusati, era stato permesso di trattenere mille azioni con diritto di voto. Una circostanza che di fatto esautorava il Vaticano da ogni possibilità di far valere i propri diritti sull’immobile.

 

Addirittura si temeva che Torzi potesse vendere il palazzo ad altri. Si aprono le trattative, nelle quali Carlino dice di aver svoto solamente un ruolo di collegamento tra il finanziere e la Segreteria. «Non ho mai mosso un dito senza autorizzazioni superiori», dice e ribadisce rispondendo alle domande di Pignatone, Diddi e delle parti civili, «è una vicenda in cui io mi sono trovato catapultato».

 

PROCESSO A ANGELO BECCIU IN VATICANO

Il Papa, nel frattempo, «ogni martedì alle 18» riceveva la visita di Pena Parra che lo teneva informato tra le altre cose anche dell’andamento della trattativa, e l’atteggiamento del Pontefice era riassumibile nel desiderio di pagare il meno possibile per riappropriarsi del palazzo di Sloane Avenue e chiudere la questione. Su questo e sui rapporti con Cecilia Marogna potrebbe tornare a parlare Becciu, il 7 aprile prossimo. Il cardinale, due settimane fa, aveva toccato anche l’argomento degli aiuti finanziari fatti pervenire ad alcune iniziative sociali della diocesi di Ozieri e alla cooperativa Spes che in questo ambito operava.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…