re carlo

LE TASSE? ROBA DA SUDDITICARLO NON DOVRÀ VERSARE IMPOSTE SULLA FORTUNA CHE HA APPENA EREDITATO DALLA MADRE ELISABETTA: PER UNA LEGGE DEL 1993 I BENI “DA SOVRANO A SOVRANO” SONO ESENTI DALLA TASSA DI SUCCESSIONE CHE IN GRAN BRETAGNA AMMONTA AL 40% PER I BENI SOPRA I 325MILA STERLINE – LA GIUSTIFICAZIONE È CHE I POSSEDIMENTI DELLA CORONA, IL CUI VALORE È STIMATO A OLTRE 15 MILIARDI DI STERLINE, NON SONO VERAMENTE DI CARLO, MA…

Luigi Ippolito per www.corriere.it

 

re carlo

Un re «esentasse»: Carlo non dovrà versare imposte sulla fortuna che ha appena ereditato dalla madre Elisabetta. Lo stabilisce una legge passata nel 1993 dal governo conservatore di John Major, che assolve i beni passati «da sovrano a sovrano» dalla normale tassa di successione, che in Gran Bretagna ammonta al 40% su tutto ciò che eccede la soglia di 325 mila sterline (375 mila euro al cambio attuale).

la regina elisabetta e carlo

 

Dalla regina appena scomparsa Carlo ha ereditato innanzitutto i possedimenti della Corona, il cui valore è stimato a oltre 15 miliardi di sterline e include anche le collezioni di dipinti e gli archivi reali. In realtà, il tesoro della Corona non è veramente di Carlo, che ne è solo in un certo senso il «custode» e non ne può disporre a suo piacimento: è per questo che il governo aveva ritenuto «inappropriato» che un sovrano ci pagasse sopra le tasse. In cambio, il 25% dei profitti ricavati dalle proprietà della Corona viene versato dal governo alla famiglia reale per le loro spese.

 

le mani di re carlo 3

Quello che era patrimonio privato di Elisabetta e che ora è passato nelle mani di Carlo è invece il ducato di Lancaster, un insieme di terreni e proprietà sparsi in tutta l’Inghilterra che l’anno scorso aveva fruttato alla regina un introito pari a 25 milioni di euro. Ma anche su questi possedimenti il nuovo re non pagherà tasse, in modo da preservare «un livello di indipendenza finanziaria dal governo».

il principe carlo

 

Finché era erede al trono, Carlo possedeva il ducato di Cornovaglia, che ora è passato al figlio William e che l’anno scorso aveva anch’esso generato un reddito superiore ai 20 milioni.

 

In teoria, i sovrani britannici sono esentati dalle tasse sul reddito: ma dal 1992 la regina aveva accettato di pagarle, dopo una polemica sui costi della ricostruzione del castello di Windsor, devastato quell’anno da un incendio. Anche Carlo ha promesso che avrebbe seguito l’esempio della madre e già l’anno scorso aveva pagato 6 milioni di imposte sul reddito del ducato di Cornovaglia.

 

RE CARLO III - MEME BY EMILIANO CARLI

Al contrario di quanto si potrebbe pensare, i reali britannici non sono particolarmente ricchi. Il patrimonio personale della regina, ossia quello di cui poteva realmente disporre, ammontava a poco più di 400 milioni di euro, il che la collocava circa al 370esimo posto fra le persone più facoltose della Gran Bretagna (molto al di sotto di un Paul McCartney o di una JK Rowling, per capirci, per non parlare dei veri miliardari come Richard Branson e compagni).

 

Ed è noto che Carlo era solito lamentarsi di essere un poveraccio a confronto degli sceicchi arabi con i quali si trovava ad aver a che fare.

carlo e la regina elisabettaLA SMORFIA DI RE CARLO III DURANTE LA FIRMA DELL'ATTO DI PROCLAMAZIONERE CARLO III PRIMO DISCORSO meme su re carlo iiire carlo in parlamento 4re carlo in parlamento 2RE CARLO III - MEME BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…