paolo vi con alessandro torlonia e aspreno colonna ultimi assistenti al soglio pontificio

MISERIA DELLA NOBILTÀ – CONTINUA LA GUERRA PER L’EREDITÀ DEL PRINCIPE TORLONIA. PAOLA, FRANCESCA E GIULIO DEPOSITANO IL CARTEGGIO DEL PADRE ALESSANDRO CON CARLO (CHE LI HA CITATI IN GIUDIZIO) – IL PRINCIPE VOLEVA FAR RITENERE “INDEGNO” IL FIGLIO E GLI SCRISSE DIVERSE LETTERE ACCUSANDOLO DI AVER “CALPESTATO” L’ONORE DELLA FAMIGLIA

Fiorenza Sarzanini per il “Corriere della Sera”

 

villa albani torlonia 5

Due mesi prima di morire il principe Alessandro Torlonia voleva far ritenere «indegno» suo figlio Carlo. Per questo gli scrisse diverse lettere in cui gli chiedeva conto «dell' odio feroce che nutri verso la tua famiglia» e soprattutto di aver «calpestato il nostro onore». Il carteggio sulla guerra per l' eredità da quasi due miliardi di euro che si è scatenata dopo la scomparsa del nobiluomo avvenuta il 28 dicembre di un anno fa, svela nuovi e inediti dettagli sui rapporti all' interno del nucleo familiare.

villa albani torlonia 7

 

Facendo emergere dissapori precedenti al 9 gennaio scorso, quando fu aperto il testamento. Nel fascicolo oltre alle missive, ci sono nuovi documenti sulla gestione del patrimonio, perizie e certificati che il giudice del tribunale civile chiamato a stabilire la corretta divisione dei beni dovrà esaminare all' udienza già fissata per il prossimo 5 dicembre.

 

ALESSANDRO POMA MURIALDO GIUSEPPE DI PAOLA

È stato proprio Carlo Torlonia, 67 anni, a citare in giudizio i fratelli Paola, Francesca e Giulio e il nipote Alexander Poma Murialdo, figlio di Paola, che era stato nominato «esecutore testamentario».

 

Nel ricorso il suo legale Adriana Boscagli sottolineava la «lesione della quota legittima» e mercoledì scorso ha ottenuto il sequestro cautelativo dell' intero patrimonio in attesa che venga completato l' inventario e soprattutto che si stabilisca se è vero - come lui sostiene - che si sia cercato di vendere una parte dei beni, in particolare i 620 marmi che fanno parte di una collezione dal valore inestimabile, al Paul Getty Museum.

 

villa albani torlonia 6

Soldi finiti in conti correnti aperti all' estero, palazzi, arredi, gioielli, appartamenti: nell' istanza al giudice viene evidenziata la necessità di «evitare la scomparsa, la dispersione, il danneggiamento, la scorretta gestione» anche tenendo conto che Poma Murialdo è presidente della Banca del Fucino e - questa è l' altra accusa - «potrebbe usare i beni di famiglia proprio per ripianare i conti dell' istituto di credito».

 

Proprio per smentire questi attacchi Giulio Torlonia ribadisce di voler «proteggere il nostro nome ristabilendo la verità» e per questo, «insieme alle mie sorelle», racconterà al giudice i veri rapporti tra il padre e il primogenito. Depositando ciò che il principe aveva scritto appena poche settimane prima di morire.

 

banca del fucino

Chi ha potuto leggerle racconta come il principe si lamentasse con Carlo perché «mi manca il tuo conforto morale e materiale ho sempre accarezzato invano la speranza di poter contare su di te in questo ultimo tratto della mia esistenza» e si definiva «ormai rassegnato e ferito profondamente dal tuo contegno e dagli attacchi personali».

 

villa albani torlonia 2

Per questo spiegava di aver «maturato il convincimento che non sei interessato alla mia persona, ma al mio patrimonio», dunque «meglio non fingere perché le 27 iniziative giudiziarie che hai intrapreso denotano la tua reale disposizione d' animo, calpestando sentimenti rapporti familiari per il conseguimento di interessi egoistici poco nobili a dispetto delle più elementari regole familiari sociali e giuridiche». E per questo aveva deciso «nel tratto di vita che mi rimane» di «assumere decisioni drastiche a tutela del mio onore e della reputazione della famiglia Torlonia».

villa albani torlonia 3

 

I tre fratelli e il nipote hanno deciso di farsi assistere dallo stesso pool di legali - gli avvocati Alessandro Turco, Valerio Pescatore e Massimo Zaccheo - proprio per dimostrare l' unità della famiglia. E al giudice chiederanno di essere ascoltati proprio per ribadire come «sia stato Carlo a estraniarsi».

 

Per questo sottolineeranno quanto scritto in un' altra lettera del 14 novembre 2017 quando il padre disse al figlio di ritenerlo «irriconoscente verso tutto ciò che per te è stato fatto, ma addirittura indegno di far parte della mia famiglia e di portare il mio nome» in quanto «solo pronto a scatenare guerre infide» tanto da annunciare che «fino a che avrò forza darò corso alle azioni per difendere i miei diritti e quelli di chi mi sta vicino» revocando «tutte le azioni e le liberalità che ho disposto nel corso degli anni in tuo favore perché ti ritengo immeritevole di alcunché».

villa albani torlonia 5villa albani torlonia 1villa albani torlonia 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…