mercato immobiliare

GLI EMIGRATI DELL’IMMOBILE – NEGLI ULTIMI 10 ANNI PIÙ DI 410MILA ITALIANI HANNO COMPRATO CASA ALL’ESTERO: UN QUARTO DEGLI ACQUISTI SONO STATI EFFETTUATI IN SPAGNA, DOVE CI SONO PREZZI BASSI E OFFERTA ABBONDANTE – SEGUONO GLI STATI UNITI, I PAESI DELL’EST E IL PORTOGALLO, CHE ATTIRA I PENSIONATI GRAZIE ALL’ESENZIONE DELLE IMPOSTE – E IN ITALIA, INVECE, NON COMPRA QUASI PIÙ NESSUNO

 

 

Gino Pagliuca per www.corriere.it

 

 

Tutti in Spagna

CASA AL MARE IN SPAGNA

Negli ultimi 10 anni 417.500 mila italiani hanno comprato una casa all’estero. La stima è dell’istituto specializzato Scenari immobiliari, secondo il quale quasi un quarto degli acquisti sono stati effettuati in Spagna, grazie a prezzi bassi e abbondanza di offerta. A spingere c’è anche la concorrenza tra le compagnie di volo low cost: il costo dell’aereo per raggiungere le località balneari più rinomate della costa mediterranea spesso non supera quello dello spostamento in auto per raggiungere le spiagge nostrane a 3-400 chilometri di distanza e anche i tempi necessari per raggiungere la meta non sono superiori. A tutto questo va aggiunto che spesso il costo dei servizi legati alla vacanza sono inferiori a quelli che si registrano in Italia.

CASA A LONDRA

 

Addio Londra

Al secondo posto nel decennio, ma con un trend di forte descrescita negli ultimi anni, gli Usa. Florida la meta più gettonata per chi compra principalmente con finalità turistiche, New York e in minor misura la West Coast per chi invece si trasferisce per lavoro. Al terzo post, ma anche in questo caso con un forte calo negli ultimi anni, i Paesi dell’Est, dove gli acquisti sono avvenuti quando i prezzi erano ancora molto bassi e per investimento. In crescita la Grecia, grazie al calo dei prezzi e il Portogallo, che attira i pensionati grazie all’esenzione dalle imposte. In aumento le richieste per la Francia (più per la Costa Azzurra che per Parigi. Stabile la Svizzera, in forte calo infine il Regno Unito. Londra era una delle mete più ambite dagli italiani ma con la Brexit lo scenario è cambiato radicalmente

 

L’andamento dei prezzi nella Ue

CROLLO DEL MERCATO IMMOBILIARE

Perché si compra all’estero? Una delle ragioni è che il mercato immobiliare italiano è giudicato poco rassicurante. La storia assomiglia molto a quella della nascita dell’uovo e della gallina: l’andamento dei prezzi immobiliari in Italia è peggiore di quello degli altri paesi perché il Pil cresce meno o il Pil cresce meno perché il mercato immobiliare non va bene? Impossibile rispondere, sta di fatto che non solo nel nostro paese il Pil cresce regolarmente meno della media Ue e anzi le ultime stime lo vedono malinconicamente all’ultimo posto ma anche che nel medio periodo le performance dei prezzi in Italia sono le peggiori in Europa.

CASA IN VENDITA jpeg

 

I numeri

La tabella che pubblichiamo è un’elaborazione dagli ultimi dati di Eurostat e mette a confronto l’andamento al netto dell’inflazione dei prezzi nell’area euro (Grecia esclusa per le noto vicissitudini dell’Ufficio statistica nazionale) dal 1° trimestre 2010 (primo periodo per cui disponiamo dell’Ipab, l’indice dei prezzi delle abitazioni dell’Istat) al primo trimestre di quest’anno.

 

Boom del mercato immobiliare a San Francisco

Come si vede mentre in quasi tutta Europa è avvenuta una forte ripresa delle quotazioni il nostro Paese veste la maglia nera delle performance, con un calo nel periodo considerato, del 24,7%, peggio della Romania e anche della Spagna, che nel 2008 ha assistito allo scoppio di un enorme bolla immobiliare. Le variazioni dei prezzi più alte si sono registrate in Estonia (+53,9%), Svezia, Lettonia. La Germania ha fatto segnare +33,7%, la Francia +3,5%

 

Investimento e tasse

CROLLO MERCATO IMMOBILIARE

Va però detto che se si pensa di comprare fuori d’Italia una abitazione per risparmiare sulle tasse si commette un errore marchiano. In primo luogo perché spesso le imposte legate al possesso sono alte e comunque in Italia bisogna pagare lo stesso una versione ad hoc dell’Imu, lvie, pari allo 0,76% del valore di mercato o del valore di estimo dell’immobile. Dall’imposta però viene detratto fino a concorrenza l’importo già pagato all’estero per i paesi con cui l’Italia ha un trattato contro la doppia imposizione. Inoltre, in uno scenario futuro, teorico ma non escludibile a priori, di imposta sui grandi patrimoni, i capitali all’estero posseduti alla luce del sole certo non sfuggirebbero.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…