marijuana

LA CASA BIANCA APRE IL FUOCO SULLA CANNABIS - IL GOVERNO FEDERALE, CON L’INTERVENTO DEL MINISTRO ARCICONSERVATORE SESSIONS, SI MUOVE PER POTER PUNIRE GLI STATI MA IN CALIFORNIA L’ERBA E’ GIA' INDUSTRIA-  IL PERICOLO D'INFILTRAZIONI CRIMINALI PER LE OPPORTUNITÀ DI RICICLAGGIO DI DENARO SPORCO CHE SI APRONO

Massimo Gaggi per il Corriere della Sera

 

 

cannabis usa

Negli Stati Uniti, Paese nel quale leggi e regolamenti godono di considerazione maggiore rispetto alle nostre terre, si usa dire che non c' è nulla di più incerto del modo di considerare la coltivazione e l' uso della marijuana: in passato illegale dappertutto, ma variamente tollerata.

 

Successivamente legalizzata in otto Stati dell' Unione - ultimo la California dal primo gennaio - ma ancora reato a livello federale.

 

trump

Ora il quadro si complica ulteriormente con l' intervento del ministro della Giustizia, Jeff Sessions: ieri ha emesso una direttiva che abolisce il precedente regolamento «permissivo» di Obama. Una norma varata nel 2013 dopo i primi referendum: quelli che, a partire dal Colorado, hanno reso leciti produzione, commercio e consumo di cannabis sia per scopi medici che per usi «ricreativi». Negli anni passati giudici e polizia federale sono stati invitati a non adottare interventi repressivi negli Stati in cui la marijuana è stata legalizzata. Ora il ministro arci-conservatore del governo Trump elimina questo freno e così il governo federale, in una situazione già confusa per il sovrapporsi di diversi regolamenti, aggiunge ulteriore incertezza dando ai suoi rappresentanti a livello locale la possibilità di intervenire con ampi margini di discrezionalità: se non è una dichiarazione di guerra alla nascente industria della cannabis, poco ci manca.

 

cannabis terapeutica

A farne le spese in California rischiano di essere soprattutto i pazienti trattati con marijuana per uso terapeutico, legale già da più di vent' anni. Ora, con la legalizzazione anche di quella ricreativa e l' introduzione della relativa imposta statale, si ritiene che il prezzo di questa sostanza psicoattiva aumenterà almeno di un terzo.

 

Ma c' è chi prevede incrementi molto maggiori visto che la California, nel dare attuazione alla liberalizzazione votata poco più di un anno fa, ha varato un fittissimo reticolo di norme - 276 pagine di precetti statali più i regolamenti diversi di ogni municipio e contea - che rendono molto più complicato e costoso produrre e vendere cannabis. Basti dire che le nuove norme autorizzano a coltivare fino a sei piante in giardino ma chi vorrà essiccare le foglie in garage dovrà chiedere un' apposita licenza.

 

cannabis terapeutica 2

Si tratta di cautele in gran parte comprensibili, data la delicatezza della materia: la California ha, ad esempio, deciso che l'«erba» non potrà essere mescolata con l' alcol, la nicotina, la caffeina e i prodotti ittici. Potrà, invece, essere usata con una certa libertà in cucina e anche in cosmetica. Nei giorni scorsi, così, in California sono stati aperti numerosi negozi e pasticcerie che vendono torte, biscotti e gelati alla marijuana. Ma anche stick per le labbra e creme anticellulite alla cannabis.

 

cannabis legale

Niente «erba» nelle caramelle o in altri dolciumi destinati ai bambini, ma va già molto la cioccolata alla canapa. Gli alberghi aprono dispense di cibi alla marijuana, mentre si moltiplicano i ritrovi per tea party alla cannabis.

 

MARIJUANA

Nessuno è in grado di prevedere con precisioni di quanto produzione e consumo di questa sostanza cresceranno con la liberalizzazione e quanto funzionerà da freno l' invito alla severità del governo federale. C' è chi pensa che i consumi potrebbero addirittura aumentare, visto che le controversie accentuano il sapore di «proibito» di un consumo che non comporta grossi rischi penali laddove è stata votata la legalizzazione. Le preoccupazioni maggiori rimangono l' aumento incontrollato dei prezzi e, soprattutto, il pericolo d' infiltrazioni criminali per le opportunità di riciclaggio di denaro sporco che si aprono. In un Paese come gli Usa nel quale quasi tutte le transazioni, ormai, avvengono in forma elettronica, quello della marijuana è, infatti, un affare che deve sempre essere trattato con denaro contante: le banche rifiutano di prestare i loro canali telematici di pagamento temendo rappresaglie del governo.

cannabis

 

CANNABISmarijuana lights

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…