ora legale

CE LO CHIEDE L’EUROPA MA STAVOLTA DICIAMO NO: L'ITALIA NON RINUNCIA ALL'ORA LEGALE - IL GOVERNO VUOLE MANTENERE IL DOPPIO SISTEMA: “NON CI SONO SVANTAGGI E SI RISPARMIA. GRAZIE ALL'ORA LEGALE, CHE PER SEI MESI L'ANNO CI CONSENTE DI ACCENDERE LE LUCI UN'ORA DOPO, GLI ITALIANI RISPARMIANO 100 MILIONI DI EURO COME FINIRÀ? LA QUESTIONE SARÀ DISCUSSA NEI PROSSIMI MESI DAL PARLAMENTO E DALLA COMMISSIONE EUROPEA

Lorenzo Salvia per il “Corriere della sera”

 

ora legale

Ce lo chiede l' Europa. Ma stavolta abbiamo detto no. L' Unione europea ha invitato tutti gli Stati membri a decidere da che parte stare sulla spinosa questione dell' ora legale. L' anno prossimo dovremmo spostare per l' ultima volta le lancette dell' orologio, che poi sugli smartphone ormai si spostano da sole. Mentre dal 2021 ogni Paese dovrà decidere se adottare per tutto l' anno l' ora legale oppure, sempre per tutto l' anno, quella solare. Una scelta di campo.Senza tutti quei piccoli cambi di fuso che, secondo alcuni, rappresentano una fonte di stress per l' equilibrio psicofisico di tutti noi.

 

ora legale

Almeno per il momento, però, l' Italia si è rifiutata di scegliere. Anzi, ha depositato a Bruxelles una richiesta formale per mantenere il sistema che abbiamo adesso: sei mesi l' anno di ora legale, sei mesi l' anno di ora solare. Il position paper dell' Italia, tecnicamente si chiama così, contiene una «posizione nazionale contraria all' iniziativa».

Il documento è stato depositato a Bruxelles lo scorso giugno, quando c' era ancora il governo Conte uno. Ma non è stato aggiornato dal governo Conte due. La posizione, quindi, resta la stessa. E questo perché le perplessità sul modello dell' orario unico restano largamente condivise.

ora legale

 

Quali sono?

La prima, si legge nel documento, è la «mancanza di una valutazione d' impatto dalla quale si possa evincere, in modo esaustivo, il quadro dei vantaggi e degli svantaggi».

ora legale

Non ci sono prove scientifiche, cioè, che quei due piccoli cambiamenti di fuso orario possano davvero danneggiare l' equilibrio psicofisico. La seconda perplessità è quella più importante, perché si parla di soldi: grazie all' ora legale, che per sei mesi l' anno ci consente di accendere le luci un' ora dopo, gli italiani risparmiano un bel gruzzoletto.

 

JUNCKER ORA LEGALE

Al documento depositato a Bruxelles il governo ne ha allegato un altro, preparato da Terna, il gestore dei tralicci dell' alta tensione, che quantifica questo risparmio in 100 milioni di euro l' anno. C' è poi un terzo dubbio sulla richiesta di Bruxelles: la possibilità che le «singole scelte degli Stati membri possano creare un mosaico di fusi orari, con il rischio di non garantire il corretto funzionamento del mercato interno». Si vorrebbe fare ordine, ma c' è il rischio di aumentare il caos. Come finirà?

 

La questione sarà discussa nei prossimi mesi dal Parlamento e dalla Commissione europea. I Paesi del Nord sono contro l' ora legale perché da loro d' estate fa buio più tardi e non hanno bisogno di spostare le lancette in avanti per risparmiare sulle bollette.

ora legale

Quelli del Sud, come l' Italia, sono a favore del doppio fuso che abbiamo adesso, perché ci fa guadagnare un' ora di luce nelle sere d' estate e ce ne fa recuperare un' altra nei mattini d' inverno.

 

La battaglia andrà avanti e non si possono escludere rinvii. Ma poi, con tutte le fonti di stress che ci sono, siamo proprio sicuri che ci roviniamo la vita per quei due giorni l' anno in cui dobbiamo spostare le lancette di un' ora?

ora legale ora legaleora legale

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...