VIENE GIÙ TUTTO - DOPO IL CROLLO DEL VIADOTTO SULLA CATANIA-PALERMO CEDE, PER UNA FRANA, ANCHE LA A18 TRA CATANIA E MESSINA - SOTTO ACCUSA LE COSTRUZIONI ABUSIVE DELLA ZONA CHE HANNO DEVASTATO IL TERRITORIO

Giorgio Ruta per “la Repubblica”

 

FRANA SULL AUTOSTRADA CATANIA MESSINAFRANA SULL AUTOSTRADA CATANIA MESSINA

La Sicilia è divisa in tre. Dopo l’autostrada che collega Palermo a Catania, tocca a quella che corre tra il capoluogo etneo e Messina venire travolta da una frana: un costone roccioso si è staccato dalla montagna nei pressi di Taormina.

 

Sotto accusa finisce l’abusivismo edilizio che in quella zona è molto diffuso. Venerdì c’erano state le prime avvisaglie, dopo le piogge della scorsa settimana. Alcuni massi erano caduti sulla carreggiata e il tratto era stato chiuso per alcune ore. Ieri la A 18 è rimasta interrotta in tutti e due i sensi di marcia fino alle 22 , poi è stata riaperta una carreggiata. L’emergenza, però, non è del tutto superata. Anzi.

 

FRANA SULL AUTOSTRADA CATANIA MESSINA FRANA SULL AUTOSTRADA CATANIA MESSINA

Ieri sera i Tir che viaggiavano su quella autostrada sono stati imbarcati su una nave, messa a disposizione per l’occorrenza, che collega Messina e Catania. È l’ennesimo colpo alla cedevole struttura delle strade siciliane. Dal 10 aprile scorso l’autostrada Palermo- Catania è interrotta a causa dello smottamento del terreno che ha provocato il cedimento dei piloni di un viadotto.

 

I lavori per realizzare la “bretella” che dovrebbe consentire di aggirare l’ostacolo sono cominciati il mese scorso e dovrebbero essere conclusi entro fine novembre. Nel frattempo è stata riadattata, con i soldi forniti dall’autotassazione dei deputati regionali dei Cinquestelle, una vecchia trazzera.

 

palermo catania franapalermo catania frana

Il disastro delle strade siciliane sta nei numeri: quattro viadotti crollati negli ultimi sei anni, tredici tratti- tra statali e autostrade- interrotti e soltanto 400 milioni di euro stanziati per la manutenzione straordinaria dall’Anas dal 2006 a oggi. Quanto basta per rinfocolare la polemica sul Ponte la cui realizzazione era tornata a fare capolino nei giorni scorsi.

 

«Gli innovatori del Ncd pensano al Ponte sullo Stretto ma in Sicilia servono solo investimenti seri», scrive su Twitter Francesco Boccia, presidente Pd della commissione bilancio della camera. Il Movimento 5 stelle si spinge oltre: «Siamo in guerra, in un territorio devastato. Intervenga l’esercito e tolga il pallino di mano a questa gente incompetente ed irresponsabile», tuona il leader dei grillini siciliani, Giancarlo Cancelleri.

 

PONTE SULLO STRETTOPONTE SULLO STRETTO

Di fatto la frana di ieri sulla A 18 è un altro duro colpo per l’economia dell’Isola. La Catania-Messina era diventato uno snodo vitale per il trasporto dell’Isola: l’unica via a disposizione dei mezzi pesanti in partenza dalla parte orientale per raggiungere l’area occidentale. Gli autotrasportatori sono sul piede di guerra.

 

«Se queste devono essere le condizioni, preferiamo fermarci. Del resto, se la politica strumentalizza questi fatti solo come manifesti elettorali, e le istituzioni procedono a rilento nell’accertare le responsabilità e nel trovare soluzioni, non sarà un fermo dei servizi del trasporto a provocare un danno», dice Giuseppe Richichi, dell’Aias, associazione degli autotrasportatori.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…