ALIBABA E L’INDUSTRIA DEI TAROCCHI 2.0 - “CERCHI GUCCI, TROVI CUCCI”, GRIFFE IN RIVOLTA CONTRO IL COLOSSO CINESE DELL’E-COMMERCE: “I SUOI SITI SONO UN ECOSISTEMA DI PRODOTTI CONTRAFFATTI” - LA REPLICA: “NON E’ VERO LI COMBATTIAMO”

ALIBABA 1ALIBABA 1

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

Addio vu cumprà. Basta bancarelle improvvisate su un lenzuolo per strada. L’industria dei falsi è entrata nell’era del “Tarocco 2.0”. Borse, scarpe e orologi farlocchi hanno imparato a viaggiare (e macinare profitti) sul web, guidate da algoritmi sempre più sofisticati. E sono finite in bella mostra — accusano le grandi firme della moda — sugli scaffali virtuali dei giganti del commercio online.

 

La prova? Alibaba, il gigante dell’e-commerce cinese quotato a Wall Street sarebbe diventata il più grande supermercato di imitazioni al mondo, accusano Gucci e Yves Saint Laurent. I suoi siti — è scritto nero su bianco nella prima denuncia presentata a un giudice Usa dalla Kering, casa madre dei due marchi — «sono un ecosistema di prodotti contraffatti».

 

Cerchi una borsa con la doppia G, un beauty di Bottega Veneta o un capo griffato Ysl e accanto all’originale — secondo le prove degli 007 assunti dalle griffe — appaiono decine di copie made in China . Identiche in tutto e per tutto salvo che per il prezzo.

BORSE GUCCIBORSE GUCCI

 

Il business sarebbe gigantesco: a giugno 2014, quando gli “acchiappafalsi” delle due maison hanno iniziato a passare al setaccio byte per byte le offerte dell’azienda di Pechino — c’erano quasi mille negozi telematici con in vetrina 1.400 imitazioni di oggetti Gucci. In un solo mese di monitoraggio, gli investigatori hitech hanno visto passare di mano 37mila borse e 26mila scarpe clonati dai modelli della gloriosa società toscana, roba che in negozio vale quasi un centinaio di milioni di dollari. E Alibaba, sostengono, deve pagare i danni.

 

La posta in palio in questa guerra tra vero e falso, viste le cifre in ballo, è altissima. L’Amazon cinese campa di commercio online, ha in catalogo oltre 800 milioni di prodotti e vale a Wall Street 170 miliardi di dollari, più o meno il pil della Grecia. La credibilità, in un mercato di questo tipo, è tutto. E gli uomini di Jack Ma, non a caso, difendono a spada tratta la loro totale buona fede.

 

BORSE FALSE 3BORSE FALSE 3

Solo nel 2014 — garantiscono — sono stati spesi 150 milioni per scoprire le offerte irregolari e 100 milioni di articoli sarebbero stati “espulsi” perché illegali. «Ci spiace che Kering abbia scelto la strada di una dispendiosa causa invece di lavorare con noi come succede con gli altri partner per risolvere il problema», hanno commentato.

 

Yves Sain Laurent & C. però tirano dritto. «Le prove che abbiamo raccolto raccontano un’altra storia», dicono: Alibaba, è il succo, non poteva non sapere. Anzi, avrebbe addirittura lavorato sui suoi sistemi di ricerca per pilotare verso il paradiso delle “copie” i suoi visitatori. E la pistola fumante sarebbero i magheggi informatici fotografati in modo inequivocabile nelle centinaia di pagine della denuncia Usa.

gucci-borse-false-2gucci-borse-false-2

 

L’arma letale, come capita quasi sempre quando ci si muove nella realtà virtuale, sono gli algoritmi. Rivisti e corretti dai supertecnici di Alibaba — accusano le griffe — per proporre sempre a fianco dell’originale di marca un congruo numero di copie low-cost. Digitalizzando Gucci nel campo riservato al prodotto da trovare, ad esempio, il cervellone del sito suggeriva di reindirizzarsi su “Cucci” o “Guchi”, pagine dove apparivano decine di abbordabilissimi cloni. Non solo.

 

Volendo insistere sul nome esatto, il risultato (per i legali di Kering) era lo stesso: alla parola Gucci, infatti, sarebbe stato associato di nascosto nel sistema Html dai programmatori il termine “Synthetic leather”, con il risultato di mostrare non solo i prodotti veri ma anche le loro imitazioni.

 

DIRIGENZA ALIBABADIRIGENZA ALIBABA

A quel punto c’era solo l’imbarazzo della scelta. Accanto alla busta da toilette Beauty Soho (380 dollari a listino Gucci) spuntava la copia sintetica e falsa della Yiwu Bothwinter. Costo 11 dollari per un capo, 3,5 se ne ordinano 10mila.

 

La classica borsa da donna con la doppia G da 795 dollari campeggiava a fianco di un tarocco della Hangzhou Yanbei alla modica cifra compresa tra i 2 e i 5 dollari a seconda della quantità richiesta. Quest’ultima azienda era un “golden supplier” di Alibaba, sottolinea la denuncia. Il colosso del web avrebbe dunque dovuto visitarla e certificarne i prodotti. Ergo, non poteva non sapere dei falsi che metteva in vetrina.

 

Il giudice deciderà chi ha ragione. «Malgrado ci sia attivati per evitare falsi, non sempre si è certi del successo» era scritto nel prospetto di quotazione a New York del gruppo cinese. Ma ogni volta che si scopre un fornitore con le mani nel sacco, spiegano al quartier generale, ci si muove subito per depennarlo dai cataloghi virtuali.

alibaba boom di vendite per il singles dayalibaba boom di vendite per il singles day

 

La battaglia legale è solo all’inizio. Al lavoro ci sono decine di informatici, cervelloni della Silicon Valley e legali che guadagnano parcelle da tre zeri all’ora. L’industria del tarocchi, purtroppo per i big del lusso, si è evoluta. E anche loro, quando si finisce in tribunale, possono costare una fortuna.

PRODOTTI ALIBABAPRODOTTI ALIBABAALIBABAALIBABAalibabaalibabaIL CEO DI ALIBABA JACK MAIL CEO DI ALIBABA JACK MA

 

impiegati del gruppo alibabaimpiegati del gruppo alibaba

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…