chaouqui bergoglio papa

CHAOUQUI PRO QUO - LA “PAPESSA”: “NON SONO UN CORVO E NON HO TRADITO IL PAPA. MAI DATO UN FOGLIO A NESSUNO. NON HO NULLA DA AMMETTERE E NULLA DI CUI PENTIRMI. NIENTE COMPATIMENTI PER FAVORE, SONO A TESTA ALTA”

Francesca Immacolata Chaouqui  Francesca Immacolata Chaouqui

1 - DALLA BACHECA FACEBOOK DI FRANCESCA CHAOUQUI

Non sono un corvo, non ho tradito il Papa. Non ho mai dato un foglio a nessuno. Mai a nessuno. Emergerà presto ne ho la certezza e la totale fiducia negli inquirenti.

Non c'è niente che abbia amato e difeso più della Chiesa e del Papa. Neanche la mia dignità. Avrei potuto Stare a casa e non presentarmi in Vaticano ma come sempre Ho anteposto tutto al Papa.

Adesso le cose andranno a posto.

Niente compatimenti per favore, io sono a testa alta, niente di cui vergognarmi.

 

2 - LA PR: "HA FATTO TUTTO IL MONSIGNORE ANZI, IO HO CERCATO DI FERMARLO"

Giacomo Galeazzi per “la Stampa”

 

corrado lanino  francesca immacolata chaouquicorrado lanino francesca immacolata chaouqui

Sono tranquilla, mi sento a posto con la coscienza: ho raccontato soltanto la verità a chi sta indagando sulla fuga di documenti in Curia». Ostenta serenità Francesca Immacolata Chaouqui all' uscita da una lunga riunione con il suo avvocato Giulia Bongiorno. Il tono è sereno. Prova a minimizzare la montagna che le è crollata addosso. E assicura di «non c'entrare nulla con corvi e talpe». È sicura che le cose si sistemeranno. Non ha dubbi.

Piena collaborazione Versione normalizzante anche del lavoro condiviso in Vaticano con monsignor Vallejo Balda. «Ha fatto tutto lui, anzi io ho cercato di fermarlo».

 

FRANCESCA CHAOUQUIFRANCESCA CHAOUQUI

Francesca Immacolata Chaouqui nega qualunque addebito. «So di non aver fatto nulla e sono sicura di aver completamente chiarito la mia posizione». L' impressione che la attanaglia è di essere rimasta incastrata in una vicenda alla quale è estranea. Tiene a precisare che la sua collaborazione con le autorità vaticane «non va interpretata come un pentimento né come un' ammissione di colpa perché non ho nulla da ammettere e nulla di cui pentirmi». Perciò la sua «piena collaborazione» non va intesa «nel senso tecnico del termine».

 

Non c'era «nessun sacco da vuotare», bensì un aiuto da fornire per fare luce su quanto accaduto. Francesca Immacolata Chaouqui lo spiega nel dettaglio. Non si è autoaccusata, ha fornito «tutte le notizie di cui sono a conoscenza sui fatti». Nessun braccio di ferro Il motivo per il quale sta collaborando con la Gendarmeria e la magistratura vaticane è che ha a cuore un unico obiettivo: «l'immagine della Santa Sede».

Francesca Immacolata Chaouqui Francesca Immacolata Chaouqui

 

Quindi «non c' è stato un braccio di ferro», bensì «la volontà di accompagnare la ricerca della verità, fornendo un contributo all' indagine. «Non ho minimamente respirato un' atmosfera di contrapposizione, non siamo nell' impostazione accusa-difesa», puntualizza Francesca Immacolata Chaouqui. Una serenità di toni che bilancia l' accorata descrizione dei clamorosi sviluppi che l' hanno proiettata al centro della scena. «Non mi aspettavo nulla del genere, ne sono sempre restata fuori», ripete. «Sono totalmente innocente e lo dimostrerò», spiega.

 

IMMAGINE FALSATA

Non avverte un atteggiamento a lei contrario. Non si considera una pentita e vuole contribuire ad una autentica ricostruzione dei fatti. Non lo definisce un arresto. Si è trattenuta per «riferire quello che so» e ha trovato accoglienza in una comunità religiosa femminile. Inoltre non si riconosce «nell' immagine mediatica dei corvi e delle talpe» che sta facendo il giro del mondo con la notizia delle manette scattate in Vaticano. Quella dei veleni e delle cordate di potere in Curia, garantisce, non è una situazione in cui si riconosce.

 

FRANCESCA IMMACOLATA CHAOUQUIFRANCESCA IMMACOLATA CHAOUQUI

«Non è un' esperienza che mi appartiene né il clima nel quale vivo», garantisce. «La mia unica intenzione è stata quella di fornire un servizio al Vaticano».

La fuga di notizie Francesca Immacolata Chaouqui si dice addolorata per il clamore. «Collaboro perché far emergere la verità è il mio unico intendimento e nel mio animo sono serena- afferma- Non ho nulla da temere e le cose si chiariranno». Cerca di tenersi emotivamente al riparo dalla bufera che l' ha investita. Un ciclone.

 

Intanto, però, l' Opus Dei specifica «che la signora non è né è mai stata membro né cooperatrice» della Prelatura. Una precisazione già fatta «diverse volte in passato», cioè da quel luglio 2013 in cui fu chiamata a far parte della Cosea, la Commissione referente di studio e indirizzo sull' organizzazione delle strutture economiche e amministrative della Santa Sede, guidata dal monsignore spagnolo dell' Opus Dei, Lucio Angel Vallejo Balda. «Sono tranquilla perché so di essere innocente, non sono io a dovermi pentire».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…