PENATI E MAZZIATI - CHIESTI 4 ANNI PER L’EX CAPO DELLA SEGRETERIA DI BERSANI ACCUSATO DI CORRUZIONE E PER LA “GESTIONE DI FATTO” DELLA SOCIETÀ AUTOSTRADALE MILANO SERRAVALLE - PIOGGIA DI MILIONI DIROTTATI AI DS

Filippo Penati Filippo Penati

Federico Berni per il “Corriere della Sera”

 

Si è detto «stupito e amareggiato». Si aspettava dalla Procura «l’ammissione che le accuse non sono provate». E invece per Filippo Penati, ex uomo di punta del Pd, già capo della segreteria politica di Pier Luigi Bersani, il pubblico ministero Franca Macchia ha chiesto 4 anni di reclusione, senza le attenuanti generiche, «in considerazione dell’importanza della funzione pubblica svolta» dall’ex presidente della Provincia di Milano per i Democratici di Sinistra.

 

Piero Di Caterina Piero Di Caterina

Una richiesta arrivata al termine di circa 7 ore di requisitoria nel processo che vede Penati accusato di corruzione per vicende legate al sistema dei trasporti pubblici dell’hinterland milanese e per la «gestione di fatto» della società autostradale Milano Serravalle (acquisita dalla Provincia nel 2005), e per violazione della legge sul finanziamento illecito ai partiti tramite l’associazione «Fare Metropoli».

 

Giuseppe Pasini Giuseppe Pasini

Più sollevato, a requisitoria finita, è apparso il suo ex braccio destro Giordano Vimercati, capo di gabinetto del Comune di Sesto San Giovanni ai tempi di Penati sindaco, per il quale l’accusa ha chiesto l’assoluzione dal reato di corruzione «per non aver commesso il fatto» (all’epoca «era esautorato dei suoi poteri»). Vanno condannati, per il pm, tutti gli altri imputati con pene tra un anno e 4 mesi e due anni e 6: i costruttori Piero Di Caterina e Giuseppe Pasini, l’ex segretario della Provincia milanese Antonino Princiotta, i manager del gruppo Gavio Norberto Moser e Bruno Binasco, l’architetto Renato Sarno, Massimo Di Marco e Gian Lorenzo De Vincenzi, dirigenti della Milano Serravalle.

 

BRUNO BINASCO BRACCIO DESTRO DI GAVIO BRUNO BINASCO BRACCIO DESTRO DI GAVIO

Ripercorse le fasi salienti dell’inchiesta, a partire dalle presunte maxitangenti (20 miliardi di lire) che Penati avrebbe preteso da Pasini per il recupero delle aree Falck e Marelli. Accuse sulle quali è intervenuta però la prescrizione, anche per le recenti modifiche legislative in tema di concussione. «Penati prima ha detto di voler rinunciare alla prescrizione, poi ne ha usufruito: resta comunque un suo diritto».

 

tangenziale serravalletangenziale serravalle

A processo si è andati per le vicende della Milano Serravalle, società «occupata militarmente» da Penati numero uno in Provincia, tramite la figura dell’architetto Sarno («la sua longa manus »), attraverso il quale «ha piazzato suoi uomini di fiducia nei ruoli chiave». Lo scopo? Ottenere «soldi e finanziamenti per il partito», circa 3 milioni.

 

Un ruolo di «amministratore di fatto», quello in Serravalle, che avrebbe permesso a Penati di far incassare 18 milioni alla società Codelfa del gruppo Gavio (il pm ha chiesto la confisca di 14 milioni) per le varianti ai lavori sulla terza corsia della Milano-Genova, in cambio della restituzione di due milioni tramite finta caparra immobiliare a favore di Di Caterina, che «pretendeva la restituzione dei prestiti fatti a Penati e alla politica degli anni precedenti». Sarno, definito un «faccendiere», è invece l’uomo della «contabilità oscura», quello «sui cui conti esteri girano quantità impressionanti di soldi, dopo l’ottenimento del suo incarico in Serravalle come semplice consulente, circa 5 milioni, di cui si perde traccia della metà».

Autostrada SerravalleAutostrada Serravalle

 

Ma il «sofisticato meccanismo di raccolta di finanziamenti», sarebbe avvenuto anche grazie allo «schermo giuridico di un’associazione culturale (Fare Metropoli, ndr ) che serviva solo a dirottare soldi alla politica». Penati, in aula, non ci sta, e parla di «tesi preconfezionata» e di «richiesta esagerata, che non tiene conto di quanto emerso nel processo, dove molti testi hanno ritrattato o si sono contraddetti: credo che la verità dei fatti si affermi in aula di tribunale».

 

 

VIGNETTA BENNY DA LIBERO BERSANI E PENATI AL CASELLO DELLA SERRAVALLE VIGNETTA BENNY DA LIBERO BERSANI E PENATI AL CASELLO DELLA SERRAVALLE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....