ciancimino provenzano

LE CIANCE DI CIANCIMINO JR: “PROVENZANO PER ME È STATO COME UN SECONDO PADRE, ANDAVAMO INSIEME IN PIZZERIA. MIO PADRE MI DISSE CHE IL BOSS NON LO CERCAVA NESSUNO PERCHE’ AVEVA STRETTO UN PATTO” - RIINA? UN PUPAZZO”- E POI TORNA A PARLARE DEL MISTERIOSO “SIGNOR FRANCO”

CIANCIMINOCIANCIMINO

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

Totò Riina segue l’udienza in videoconferenza da una lettiga, dimesso per l’occasione dall’ospedale di Parma dov’è ricoverato da tempo; Bernardo Provenzano non è mai venuto perché giudicato incapace di seguire un processo a suo carico; e l’imputato-supertestimone Massimo Ciancimino è costretto a chiedere il rinvio dell’udienza perché dopo tre ore di interrogatorio non ce la fa più a rispondere alle domande del pubblico ministero, a causa della labirintite che lo perseguita. 
 

Chissà che impressione avranno avuto gli studenti di due licei di Palermo e Messina venuti ad assistere, insieme ai professori, al processo sulla presunta trattativa fra lo Stato e la mafia al tempo delle stragi, che va avanti da due anni e mezzo. Di certo hanno potuto vedere e ascoltare una descrizione che — se fosse ritenuta provata dai giudici — sarebbe la dimostrazione plastica del patto occulto tra boss e istituzioni.

DON VITO CIANCIMINODON VITO CIANCIMINO

 

Raccontata da Ciancimino in persona, venuto a ripeterla nell’aula-bunker dell’Ucciardone (la stessa dove giusto trent’anni fa si celebrò il maxiprocesso istruito da Giovanni Falcone in cui suo padre, Vito Ciancimino, figurava tra gli imputati) dopo anni di peripezie giudiziarie che gli sono costate un rinvio a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa e tre per calunnia.

 

Non è più il tempo delle telecamere al seguito e della scorta armata per proteggerlo, adesso Ciancimino jr si muove e parla quasi sommessamente; come se fosse obbligato a rispondere per non perdere ulteriormente di credibilità, ma se potesse ne farebbe volentieri a meno. 
 

CIANCIMINO PROVENZANOCIANCIMINO PROVENZANO

E così ribadisce che tra il 1999 e il 2002, nella casa romana in cui viveva con suo padre agli arresti domiciliari, a due passi da piazza di Spagna, il latitante Bernardo Provenzano andava tranquillamente a far visita a «don Vito». Era lui stesso, Massimo, ad accoglierlo e a congedarlo, talvolta anche salutandolo con un bacio: «Per me è stato come un secondo padre, lo frequentavo da quando ero bambino (e Provenzano già ricercato, ndr ), andavamo insieme in pizzeria».

 

Di certo suona un po’ incredibile che ancora nei primi anni Duemila, dopo le stragi e la riscossa giudiziaria dello Stato sulla mafia, il latitante numero 1 di Cosa nostra andasse a trovare un detenuto famoso come l’ex sindaco mafioso di Palermo, nel cuore di Roma.

MASSIMO CIANCIMINOMASSIMO CIANCIMINO

 

Con la sola accortezza di presentarsi negli orari di chiusura della portineria. Lo fa notare lo stesso pm Di Matteo, ma per il giovane Ciancimino una spiegazione c’è. Gliela diede proprio suo padre: «Mi disse che Provenzano era tranquillo perché non lo cercava nessuno, in base ad accordi stretti negli anni passati.

 

Godeva di tutela per via di un patto stipulato nel ’92, in base al quale proprio lui doveva prendere la guida di Cosa nostra e fermare l’attacco stragista; alla sigla di quell’accordo, tra maggio e dicembre 1992, partecipò anche mio padre». 
 

cianciminociancimino

La trattativa Stato-mafia, per come l’ha ricostruita la Procura di Palermo, è tutta qui: l’accordo segreto che mise fine alle stragi e garantì la latitanza del padrino corleonese. Il quale si contrapponeva a Totò Riina, un altro che Massimo Ciancimino dice di aver visto incontrarsi e scambiare pizzini con suo padre, anche se l’ex sindaco lo considerava «un pupazzo, aggressivo, intellettualmente limitato».

 

Poi si torna a parlare del misterioso «signor Franco», presunto agente segreto (mai identificato, nonostante ripetuti tentativi e promesse, passati anche per due imputazioni di calunnia ai danni dell’ex capo della polizia De Gennaro) che avrebbe fatto da tramite e garante dei contatti tra Cosa nostra e le istituzioni; e degli incontri tra Vito Ciancimino e l’allora imprenditore Silvio Berlusconi, riferiti dal padre al figlio, confermati anche dalla madre e puntualmente smentiti, ancora ieri, dall’avvocato dell’ex premier, Niccolò Ghedini. 
 

toto riinatoto riinaPROVENZANOPROVENZANO

L’esame dell’imputato-testimone proseguirà oggi e nelle prossime settimane, quando sarà interrogato dagli avvocati difensori e delle parti civili, i quali cercheranno di far emergere davanti alla Corte d’assise tutte le contraddizioni dell’ormai ex star dell’antimafia militante. 

Massimo CianciminoMassimo CianciminoDon Vito e Massimo Ciancimino Don Vito e Massimo Ciancimino

 

Ultimi Dagoreport

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È? LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI ANDARE IN BARCA – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO ANCHE PER ESSERE ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA STEINWAY SULLA TOLDA. IL GRANDE VECCHIO DI BANCA INTESA SANPAOLO HA PASSATO UNA VACANZA SUL SUPERBO YACHT ELECTA. DESCALZI, NON HA BISOGNO DI YACHT: LUI HA LE PETROLIERE DELL’ENI. E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UNA IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA UNO YACHT DEL PADRE SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…