ciancimino provenzano

LE CIANCE DI CIANCIMINO JR: “PROVENZANO PER ME È STATO COME UN SECONDO PADRE, ANDAVAMO INSIEME IN PIZZERIA. MIO PADRE MI DISSE CHE IL BOSS NON LO CERCAVA NESSUNO PERCHE’ AVEVA STRETTO UN PATTO” - RIINA? UN PUPAZZO”- E POI TORNA A PARLARE DEL MISTERIOSO “SIGNOR FRANCO”

CIANCIMINOCIANCIMINO

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

Totò Riina segue l’udienza in videoconferenza da una lettiga, dimesso per l’occasione dall’ospedale di Parma dov’è ricoverato da tempo; Bernardo Provenzano non è mai venuto perché giudicato incapace di seguire un processo a suo carico; e l’imputato-supertestimone Massimo Ciancimino è costretto a chiedere il rinvio dell’udienza perché dopo tre ore di interrogatorio non ce la fa più a rispondere alle domande del pubblico ministero, a causa della labirintite che lo perseguita. 
 

Chissà che impressione avranno avuto gli studenti di due licei di Palermo e Messina venuti ad assistere, insieme ai professori, al processo sulla presunta trattativa fra lo Stato e la mafia al tempo delle stragi, che va avanti da due anni e mezzo. Di certo hanno potuto vedere e ascoltare una descrizione che — se fosse ritenuta provata dai giudici — sarebbe la dimostrazione plastica del patto occulto tra boss e istituzioni.

DON VITO CIANCIMINODON VITO CIANCIMINO

 

Raccontata da Ciancimino in persona, venuto a ripeterla nell’aula-bunker dell’Ucciardone (la stessa dove giusto trent’anni fa si celebrò il maxiprocesso istruito da Giovanni Falcone in cui suo padre, Vito Ciancimino, figurava tra gli imputati) dopo anni di peripezie giudiziarie che gli sono costate un rinvio a giudizio per concorso esterno in associazione mafiosa e tre per calunnia.

 

Non è più il tempo delle telecamere al seguito e della scorta armata per proteggerlo, adesso Ciancimino jr si muove e parla quasi sommessamente; come se fosse obbligato a rispondere per non perdere ulteriormente di credibilità, ma se potesse ne farebbe volentieri a meno. 
 

CIANCIMINO PROVENZANOCIANCIMINO PROVENZANO

E così ribadisce che tra il 1999 e il 2002, nella casa romana in cui viveva con suo padre agli arresti domiciliari, a due passi da piazza di Spagna, il latitante Bernardo Provenzano andava tranquillamente a far visita a «don Vito». Era lui stesso, Massimo, ad accoglierlo e a congedarlo, talvolta anche salutandolo con un bacio: «Per me è stato come un secondo padre, lo frequentavo da quando ero bambino (e Provenzano già ricercato, ndr ), andavamo insieme in pizzeria».

 

Di certo suona un po’ incredibile che ancora nei primi anni Duemila, dopo le stragi e la riscossa giudiziaria dello Stato sulla mafia, il latitante numero 1 di Cosa nostra andasse a trovare un detenuto famoso come l’ex sindaco mafioso di Palermo, nel cuore di Roma.

MASSIMO CIANCIMINOMASSIMO CIANCIMINO

 

Con la sola accortezza di presentarsi negli orari di chiusura della portineria. Lo fa notare lo stesso pm Di Matteo, ma per il giovane Ciancimino una spiegazione c’è. Gliela diede proprio suo padre: «Mi disse che Provenzano era tranquillo perché non lo cercava nessuno, in base ad accordi stretti negli anni passati.

 

Godeva di tutela per via di un patto stipulato nel ’92, in base al quale proprio lui doveva prendere la guida di Cosa nostra e fermare l’attacco stragista; alla sigla di quell’accordo, tra maggio e dicembre 1992, partecipò anche mio padre». 
 

cianciminociancimino

La trattativa Stato-mafia, per come l’ha ricostruita la Procura di Palermo, è tutta qui: l’accordo segreto che mise fine alle stragi e garantì la latitanza del padrino corleonese. Il quale si contrapponeva a Totò Riina, un altro che Massimo Ciancimino dice di aver visto incontrarsi e scambiare pizzini con suo padre, anche se l’ex sindaco lo considerava «un pupazzo, aggressivo, intellettualmente limitato».

 

Poi si torna a parlare del misterioso «signor Franco», presunto agente segreto (mai identificato, nonostante ripetuti tentativi e promesse, passati anche per due imputazioni di calunnia ai danni dell’ex capo della polizia De Gennaro) che avrebbe fatto da tramite e garante dei contatti tra Cosa nostra e le istituzioni; e degli incontri tra Vito Ciancimino e l’allora imprenditore Silvio Berlusconi, riferiti dal padre al figlio, confermati anche dalla madre e puntualmente smentiti, ancora ieri, dall’avvocato dell’ex premier, Niccolò Ghedini. 
 

toto riinatoto riinaPROVENZANOPROVENZANO

L’esame dell’imputato-testimone proseguirà oggi e nelle prossime settimane, quando sarà interrogato dagli avvocati difensori e delle parti civili, i quali cercheranno di far emergere davanti alla Corte d’assise tutte le contraddizioni dell’ormai ex star dell’antimafia militante. 

Massimo CianciminoMassimo CianciminoDon Vito e Massimo Ciancimino Don Vito e Massimo Ciancimino

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….