terremoto in marocco

CIMITERO MARRAKECH – IL TERREMOTO IN 30 SECONDI HA MESSO IN GINOCCHIO LA PERLA DEL MAROCCO, CON PALAZZI VENUTI GIU’ COME FOSSERO DI CARTA – OLTRE DUEMILA VITTIME IN TUTTO IL PAESE, MA IL BILANCIO È DESTINATO A SALIRE – I VILLAGGI SOTTO L’ATLANTE SONO ISOLATI E I SOCCORSI NON RIESCONO AD ARRIVARE – PER LA FARNESINA NESSUN FERITO ITALIANO – I RACCONTI: “HO PENSATO FOSSE PRECIPITATO UN AEREO”, “SEMBRAVA UN BOMBARDAMENTO” – VIDEO

Estratto dell’articolo di Francesco Battistini per il “Corriere della Sera”

 

TERREMOTO IN MAROCCO

[…] Sono bastati trenta secondi di 6.8 gradi Richter, a Fatima Aboualchovak, per buttare via trent’anni di vita. Fatima stava ridendo, prima. Dopo, l’hanno incontrata come un’ombra di notte. La gellaba sporca, i capelli sfatti, una mano graffiata e il sangue rappreso. Camminava fra i muri crepati della medina, i massi d’un fondaco crollato. Intorno, la polvere s’impastava coi lamenti dei muezzin, le sirene della Mezzaluna rossa si mescolavano alle grida, alle ruspe, ai megafoni. […]

 

Quand’è venuto giù il Marocco, alle undici e undici, Ashraf dormiva nella sua camera dalle volte alte. Fatima era nel cortile, sotto le stelle, e la terra s’è messa a ondulare e la casa le è crollata di fronte. Non c’è stato il tempo per niente. Il nipotino è rimasto là sotto. Aveva 4 anni e mille coccole, nella sua piccola vita. Ma se Dio decide di prendersi un bambino, dicono i vecchi chibani dai capelli bianchi, una madre può solo piangere. E zia Fatima, perdersi muta nel buio di Marrakech.

 

TERREMOTO IN MAROCCO

Come nel 1960 Marracrash. Ai vecchi, la grande scossa ricorda subito il 1960. La catastrofe che spazzò via Agadir. Questa non è stata così forte, meno anche della Turchia di febbraio, però ha colpito esteso (400 km di diametro) e in profondità (11 km sottoterra) e s’è sentita in Mauritania, in Andalusia e fino a Lisbona.

 

L’hanno avvertita bene anche i vicini algerini, gli eterni nemici, tanto potente da spingerli ad aprire il loro spazio aereo ai voli umanitari, a offrire aiuto al «fraterno popolo marocchino», a dimenticare per un attimo la guerra per il Polisario e le frontiere chiuse dal ’94, le relazioni diplomatiche interrotte dal 2021. Marracash, anche: serviranno molti dirham, per aggiustare la regione di Al Haouz.

 

TERREMOTO IN MAROCCO

Dal mondo arrivano offerte, s’è messa in moto la diplomazia delle catastrofi e qualche proposta è più pressante di altre: l’israeliano Netanyahu non dimentica che il Marocco è partner nella Pace di Abramo col Golfo, il russo Putin che quest’Africa sopra il Sahara gl’interessa molto, il turco Erdogan che il suo neo-ottomanesimo sogna di spingersi fin qui.

 

Il re e i soccorsi Re Mohammed VI, detto M6, s’è messo al comando dei soccorsi e probabilmente dirotterà sulle prime emergenze il miliardo di dollari stanziato per fronteggiare la peggiore siccità della storia. «Acqua, portate dell’acqua!», urlano nei vicoli stretti della kasbah, dove le autopompe faticano a entrare.

 

[…] L’ospedale è stracolmo, ci si mette in fila per donare sangue e ad Agadir lo fa anche la nazionale di calcio. Fra le case accartocciate si scava con le mani, i soccorsi vogliono rimettere in piedi la città vetrina: sabato mattina il mercato della più famosa piazza d’Africa è già riaperto, ma i banchetti di Jemaa el Fna non s’illudono, mentre le salme vengono adagiate per terra dove c’è posto, avvolte nei tessuti colorati che di solito s’espongono per i turisti.

 

terremoto in marocco 10

La moschea Koutouba è subito da transennare perché dal «tetto di Marrakech», il minareto, cadono pezzi grossi. Macerie vicino al Café de France. I dieci km di mura antiche, non si sa quanto siano sane e vengono ispezionate. Anche quelli del giardino blu d’Yves Saint-Laurent, il museo all’aperto, giurano che resteranno aperti com’è da sei anni.

 

[…]

 

terremoto in marocco 4

I villaggi dell’Atlante Deserto giallo. Il disastro grosso è altrove. Appena esci dalle vie del turismo. Nei villaggetti amazigh sperduti e isolati sotto l’Atlante, dove i berberi piangono corpi che non possono disseppellire e s’arrabbiano per i soccorsi, che non arrivano. Le case sono costruite sul dorso del monte, i muri a pisé, paglia e fango e sassi: molti paesini sono polverizzati.

 

Il sito governativo che aggiorna il bilancio — oltre duemila morti, e duemila feriti — qui neanche lo leggono: non esiste internet, i telefoni vanno malissimo, lo Stato va anche peggio. Gole chiuse, sentieri bloccati. Una famiglia d’italiani stava in un alberghetto fra le montagne, ma ha dovuto mollare la macchina e incamminarsi, con due sole bottiglie d’acqua e un po’ d’ottimismo, sulla strada d’Agadir.

 

terremoto in marocco 5

I racconti di chi c’era: «Ho pensato di morire in solitudine» (Gannou Najem, 80 anni, turista); «dormivo e ho sentito un boato, ho pensato fosse precipitato un aereo» (Omar Colley, calciatore, ex Sampdoria); «mi sono venute in mente le bombe» (Hafida Sahraovia, 50 anni). «Sono stati solo pochi secondi e mi sono sembrati un’eternità», racconta il vescovo di Rabat, Lopez Romero. Lui sta a 300 chilometri dall’epicentro. Ed è rimasto sveglio, nella notte più lunga di tutto il Marocco.

terremoto in marocco 7terremoto in marocco 16terremoto in marocco 3terremoto in marocco 17terremoto in marocco 6terremoto in marocco 2terremoto in marocco 13terremoto in marocco 12terremoto in marocco 11

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…